• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    De Raffaele: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e riflettere pensando alla prossima”

    Brase: “Sono molto contento del nostro essere squadra quando contava”

    Brase: “Ottima partita contro una squadra di valore”

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “Siamo convinti dei nostri mezzi e di quello che facciamo”

    Stan Okoye è un nuovo giocatore della Givova Scafati

    Le giocate di un super Okoye guidano Scafati al successo 89-85 su Venezia

    L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

    Varese va in fuga nei quarti centrali e manda al tappeto Brescia 80-72

    Shabazz Napier è un nuovo giocatore dell’EA7 Emporio Armani Milano

    Shabazz Napier è un nuovo giocatore dell’EA7 Emporio Armani Milano

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo alzare il nostro livello di gioco”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Attenzione alla loro aggressività”

    Avellino, l’emozione di Maffezzoli: “La più bella partita dell’anno in termini di cuore e grinta”

    Maffezzoli: “Napoli sa esaltarsi in attacco, servirà attenzione nella transizione difensiva”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      De Raffaele: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e riflettere pensando alla prossima”

      Brase: “Sono molto contento del nostro essere squadra quando contava”

      Brase: “Ottima partita contro una squadra di valore”

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Siamo convinti dei nostri mezzi e di quello che facciamo”

      Stan Okoye è un nuovo giocatore della Givova Scafati

      Le giocate di un super Okoye guidano Scafati al successo 89-85 su Venezia

      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Varese va in fuga nei quarti centrali e manda al tappeto Brescia 80-72

      Shabazz Napier è un nuovo giocatore dell’EA7 Emporio Armani Milano

      Shabazz Napier è un nuovo giocatore dell’EA7 Emporio Armani Milano

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo alzare il nostro livello di gioco”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Attenzione alla loro aggressività”

      Avellino, l’emozione di Maffezzoli: “La più bella partita dell’anno in termini di cuore e grinta”

      Maffezzoli: “Napoli sa esaltarsi in attacco, servirà attenzione nella transizione difensiva”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Virtus Segafredo, mezz’ora di magìa. Poi Trento spegne il sogno

      Redazione by Redazione
      1 Ottobre 2017
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Il ritorno sul palcoscenico principale per la Virtus Segafredo Bologna é un grande show per 29’ che si trasforma in un incubo nell’ultima frazione e lascia un senso di amaro in bocca notevole e i due punti a Trento. Gli emiliani hanno a tratti dominato e si sono ritrovati anche a +18 sul finire del terzo parziale, poi si é spenta la luce, come già successo diverse volte in precampionato è stato subito un break che ha tramortito i ragazzi con la VuNera sul petto, c’é stata comunque la reazione che aveva portato a impattare a 2’ dal termine ma a quel punto i padroni di casa erano lanciati ed hanno chiuso a braccia alzate, anche se l’antisportivo a Slaughter grida vendetta. Prendiamo il buono della serata, una squadra unita e mortifera dalla lunga, con Aradori e Umeh come tiratori scelti, sotto le plance il contributo dei due americani é stato di sostanza, anche se Trento é rimasta aggrappata al match con le seconde chances (10 rimbalzi d’attacco). Gentile é stato un fattore nel bene e nel male, tante iniziative ottime, alcune meno, ma é normale che sia così, essendo il catalizzatore dell’attacco, suo fratello Stefano non é invece sceso in campo per un problema poco prima della partita. Non sono stati un fattore in attacco i due veterani Rosselli e Ndoja, mentre Lafayette ha dato segnali positivi ma sarà necessario che nei momenti caldi abbia più controllo delle operazioni. La circolazione di palla é da migliorare, le ottime percentuali da 3% (molto scese nella ripresa) fanno da contraltare ai soli 6 liberi tirati, di cui 2 messi a segno, aspetti su cui lavorare nella settimana che precede l’esordio casalingo contro Capo d’Orlando, assieme alla ricerca della continuità sui 40’, necessaria al più presto possibile. La rabbia di aver perso una bella occasione per far subito un colpaccio dovrà essere sostituita dalla consapevolezza di un potenziale enorme tutto da riversare sul campo e i prossimi avversari.

      1’ QUARTO – La Virtus, in maglia bianca, ritrova la serie che gli compete dopo l’anno di purgatorio chiuso trionfalmente a Trieste, esordendo al PalaTrento contro i vice campioni d’Italia. Coach Ramagli sceglie Lafayette, Ale Gentile, Aradori, Ndoja e Slaughter che arringa gli oltre 300 supporter presenti in curva prima della palla a due. La prima azione è bolognese, Gentile sbaglia in entrata, diverso l’esito 28 metri piú in lá, con Shields che mette a segno i primi punti del torneo con la tripla. É sempre Gentile a buttarsi dentro, prender fallo e segnare il primo punto in bianconero, dalla lunetta, ma la tensione é palpabile e gli errori ci sono, ma il piano partita é quello e va seguito, sempre il numero 0 appoggia al vetro ben servito in area. La Segafredo mette il turbo, sono 5 punti consecutivi di Pietro Aradori a dare il primo vantaggio alle VuNere, Slaughter prende possesso dell’area ed é ancora il nazionale con il 21 sulla schiena a infilare un’altra tripla che costringe Buscaglia al timeout (5-11 al 5’). Marcus Slaughter sigla i primi punti della sua avventura bolognese a seguito assist di Gentile, che ha il mandato di dirigere le operazioni, facendo e disfacendo, é suo un altro cesto in post basso che inframezza un paio di forzature. Bologna soffre le incursioni di Shields e sbaglia qualche tiro di troppo, ma accelera sul finire di quarto: Lafayette regala 2 facili a Gentile, appena entrato sul parquet anche Umeh brucia la retina dall’angolo e Lawson realizza un libero e il canestro che chiude il quarto sul +10 Virtus.

      2’ QUARTO – La difesa Segafredo si dimentica due volte di Franke che segna indisturbato, l’attacco si inceppa e viene salvato da un’altra tripla di Micheal Umeh allo scadere dei 24”. Behanan schiaccia a due mani con violenza, molto più dolce sono l’appoggio di Lafayette e la bomba di Lawson che regalano il massimo vantaggio alle VuNere (19-31 al 13’). Klaudio Ndoja quasi recupera palla ma Trento si salva e Shields ne mette due e Silins 3 che fanno arrabbiare lo staff tecnico. Aradori é perfetto dalla lunga distanza e mette un freno al parzialino dei trentini, ma la Virtus concede troppe seconde occasioni e Ramagli non gradisce, per fortuna la mano di Umeh é rovente e permette di mantenersi attorno alla doppia cifra di vantaggio (29-37 al 15’). Il ritmo di gioco diventa più selvaggio, gli arbitri dimenticano il fischietto su un fallo evidente a tutti, subito da Slaughter, ed ha gioco facile Shields in contropiede per ridurre il divario. Gentile fa a sportellate con Sutton in post basso, prende il fallo e dalla rimessa serve il caldissimo Aradori, che é un cecchino, il bresciano fa di tutto, difende, porta palla e va forte a rimbalzo, prima di servire un cioccolatino che Slaughter deve solo scartare. Lafayette sbaglia un tiro fuori dagli schemi e Trento punisce subito, ma il salvatore della patria é Umeh, in una forma clamorosa e con una mano quasi infallibile.

      3’ QUARTO – Coach Ramagli schiera lo stesso quintetto iniziale anche alla ripresa delle ostilità, Gentile (che vive il match con un’intensitá feroce e a modo tutto suo) prova a usare il fisico ma sbaglia il tiro e perde un pallone, non così Shields che in entrata acrobatica ne mette due di ottima fattura e Sutton schiaccia nel deserto per il -3 Trento. La Virtus non trova la via del canestro fino al paniere di Gentile, ben servito da Slaughter, che serve anche Lafayette che finalmente da centro da oltre l’arco, per l’esultanza convinta di tutta la panchina. La difesa bolognese esce vincitrice piú volte sull’attacco di casa, Gentile stoppa Gomes e va forte a rimbalzo, poi in avanti é l’Aradori-show, con un missile dall’angolo, con Ndoja a supporto che evita un canestro fatto sempre di Gomes e ne realizza due che portano le VuNere al +13 e i suoi tifosi in visibilio (42-55 al 25’). Un recupero difensivo di Lafayette fa entusiasmare il popolo bianconero e mostra la coesione dei ragazzi di Ramagli, tutti a complimentarsi con il 20, che mette anche la ciliegina di un 3-pointer a fil di 24”. Il lavoro di squadra toglie l’ossigeno agli uomini di Buscaglia, sia in difesa che in attacco, una bellissima azionale corale porta alla bimane di Gentile. Lo scugnizzo ne mette altri due per il +18 (massimo disavanzo), diventando il quarto uomo in doppia cifra personale, Slaughter é il padrone delle plance oltre ad aver giá smazzato 7 assist, Bologna chiude la terza frazione in pieno controllo anche se la Dolomiti prova a rialzare la testa e riavvicinarsi un minimo, nei secondi finali.

      4’ QUARTO – Quella che sembrava l’inerzia a favore Virtus, svanisce tutta di colpo: Trento mette il massimo impegno per tentare la rimonta, usando anche la zona, Silins amplia il break dei padroni di casa, portandolo a 9-0 a cavallo dei quarti. Lawson controlla due rimbalzi di importanza capitale, ma la Virtus fa una gran fatica in attacco e non muove il tabellone per oltre due minuti. Toto Forray ne mette due alla sua maniera é difende fortissimo su Pietro Aradori, che toglie le castagne dal fuoco ed é semplicemente piú bravo di lui. Ma il periodo buio non é passato, in attacco é caos totale e le palle perse si sprecano, anche se Bologna difende con le unghie e i denti il margine rimasto (60-66 al 35’) e coach Ramagli vuole parlarci su, per far tornare a ragionare i suoi. Al rientro dal timeout, Chane Behenan trova un jumper a parabola altissima che si infila alla perfezione, Shields in acrobazia ne mette altri 2 complicati, mentre la Segafredo continua a sbagliare. Il black-out continua, Gentile stoppato e il preludio alla tripla di Sutton che porta i suoi davanti per la prima volta dopo i primi minuti: un’altra stoppata subita da Aradori invece é il viatico per la tripla di Silins che fa diventare il PalaTrento una bolgia. Gentile si prende il palcoscenico: toglie finalmente il coperchio chiudendo un parziale da ko di 24-2 e difende alla morte recuperando un pallone vitale, Oliver Lafayette con un jump dalla media la impatta a quota 70 al 38’. Shields segna due liberi, Games stoppa Lafayette ma le VuNere recuperano palla grazie alla freccia del tavolo e uno sforzo difensivo notevole. La pressione della Dolomiti é feroce, Lafayette manda sul ferro un tir complicato, dall’altra parte Sutton si prende il suo tempo e schiaccia a due mani a difesa schierata (74-70 al 39’). Slaughter accorcia a 21” dal termine, timeout per gestire gli ultimi momenti, Umeh fa fallo su Forray ma la Virtus non é in bonus, Rosselli e Slaughter ne fanno un altro, in lunetta ci va Shields che sbaglia il primo. 14” per l’ultima azione, ma Silins fa fallo Umeh, ne restano 8” e sula rimessa Aradori segna un layup in due scatti di lancetta. Ancora timeout, rimessa Slaughter fa fallo su Behenan, e gli viene sanzionato un antisportivo che fa infuriare. Un libero a segno, rimessa Trento e col fallo di Aradori su Shields finiscono le speranze bianconere.

      Massimiliano De Panfilis

       

      DOLOMITI ENERGIA TRENTO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 78-74

      (13-23; 38-45; 53-64)

      DOLOMITI ENERGIA

      0 – Franke. 6pt (3/4, 0/1, 0/0)
      2 – Sutton. 10pt (2/8, 2/6, 0/0)
      4 – Silins. 11pt (1/1, 3/4, 0/0)
      8 – Baldi Rossi. 7pt (2/2, 1/1, 0/0)
      10 – Forray. 6pt (2/2, 0/3, 2/2)
      12 – Flaccadori. 0pt (0/3, 0/1, 0/0)
      14 – Czumbel. NE
      15 – Gomes. 2pt (1/2, 0/2, 0/0)
      21 – Behenan. 17pt (6/11, 0/0, 5/12)
      25 – Lechtaler. NE
      31 – Shields. 19pt (6/7, 1/2, 4/4)
      All. Buscaglia

      T2: 23/40 (58%). T3: 7/20 (35%). TL: 11/18 (61%)
      Rimbalzi:29 (19d.-10off.). Ast:13. PP:11. PR:10. Valutazione:90.

      VIRTUS SEGAFREDO

      0 – Gentile A. 15pt (7/13, 0/1, 1/2)
      3 – Umeh. 12pt (0/0, 4/5, 0/0)
      6 – Pajola. NE
      13 – Ndoja. 0pt (0/0, 0/1, 0/0)
      14 – Rosselli. 0pt (0/0, 0/2, 0/0)
      20 – Lafayette. 12pt (3/7, 2/6, 0/0)
      21 – Aradori. 21pt (3/4, 5/11, 0/0)
      22 – Gentile S. NE
      23 – Berti. NE
      25 – Lawson. 8pt (2/5, 1/1, 1/2)
      44 – Slaughter. 6pt (3/4, 0/0, 0/2)
      All. Ramagli

      T2: 18/33 (55%). T3: 12/27 (44%). TL: 2/6 (33%)
      Rimbalzi:34 (22d.-12off.). Ast:19. PP:16. PR:6. Valutazione:77.

      Link:  http://www.virtus.it/notizia/virtus-segafredo-mezz%E2%80%99ora-mag%C3%ACa-poi-trento-spegne-il-sogno

       

      Previous Post

      Una pazza Dolomiti Energia rimonta e batte in volata la Virtus

      Next Post

      Trento vs Bologna, appunti del Direttore di BasketNet Raffaele Baldini

      Next Post

      Trento vs Bologna, appunti del Direttore di BasketNet Raffaele Baldini

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      De Raffaele: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e riflettere pensando alla prossima”

      29 Gennaio 2023
      Brase: “Sono molto contento del nostro essere squadra quando contava”

      Brase: “Ottima partita contro una squadra di valore”

      29 Gennaio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Siamo convinti dei nostri mezzi e di quello che facciamo”

      29 Gennaio 2023
      Stan Okoye è un nuovo giocatore della Givova Scafati

      Le giocate di un super Okoye guidano Scafati al successo 89-85 su Venezia

      29 Gennaio 2023
      L’impresa di Varese è realtà. Ruzzier regala alla OJM una vittoria meritata al Forum

      Varese va in fuga nei quarti centrali e manda al tappeto Brescia 80-72

      29 Gennaio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]