• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 gennaio-3 febbraio 2023)

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “Sfida importante per la classifica e per il momento che stiamo vivendo”

    Scariolo: “Vogliamo arrivare in alto in tutte le competizioni. Cerchiamo di costruire una casa che magari non sarà bella subito, ma che possa durare”

    Scariolo: “A Belgrado giocammo bene, ma nel secondo tempo ci sorpresero con la loro fisicità. Dobbiamo fare si che domani non si ripeta”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroLega” – Regular Season (31 gennaio-3 febbraio 2023)

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season: tredicesima giornata (31 gennaio-1° febbraio 2023)

    Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

    Messina: “Napier può darci già un po’ di minuti preziosi”

    Tezenis Verona: trauma distorsivo al piede destro per Wayne Selden Jr.

    Dolomiti Energia Trentino ai dettagli per l’arrivo di Wayne Selden

    Frecciarossa Supercoppa 2022: Ojeleye e Cordinier sugli scudi, la Virtus supera l’Olimpia 72-64 dts nella seconda semifinale

    Virtus Segafredo Bologna: lesione di primo grado del bicipite femorale destro per Semi Ojeleye

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Abbiamo concesso troppo ai nostri avversari fin dai primi minuti del match”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 gennaio-3 febbraio 2023)

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Sfida importante per la classifica e per il momento che stiamo vivendo”

      Scariolo: “Vogliamo arrivare in alto in tutte le competizioni. Cerchiamo di costruire una casa che magari non sarà bella subito, ma che possa durare”

      Scariolo: “A Belgrado giocammo bene, ma nel secondo tempo ci sorpresero con la loro fisicità. Dobbiamo fare si che domani non si ripeta”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroLega” – Regular Season (31 gennaio-3 febbraio 2023)

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season: tredicesima giornata (31 gennaio-1° febbraio 2023)

      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Napier può darci già un po’ di minuti preziosi”

      Tezenis Verona: trauma distorsivo al piede destro per Wayne Selden Jr.

      Dolomiti Energia Trentino ai dettagli per l’arrivo di Wayne Selden

      Frecciarossa Supercoppa 2022: Ojeleye e Cordinier sugli scudi, la Virtus supera l’Olimpia 72-64 dts nella seconda semifinale

      Virtus Segafredo Bologna: lesione di primo grado del bicipite femorale destro per Semi Ojeleye

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Abbiamo concesso troppo ai nostri avversari fin dai primi minuti del match”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Luca Chiabotti: «Noi siamo questi». Così il basket italiano non vince mai

      Redazione by Redazione
      11 Ottobre 2017
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Archiviato l’Europeo senza acuti, abbiamo preso atto che non si poteva fare di meglio contro lo strapotere degli avversari. Con questa mentalità, non ci riusciremo mai. Per cambiare le cose, Petrucci ha ingaggiato un grande visionario, Tanjevic. Ma sarebbero sufficienti poche regole per avere immediatamente una serie A migliore

      “Noi siamo questi”: è il dolce mantra che ha accompagnato la pallacanestro italiana dalla fine dell’Europeo all’inizio della nuova stagione. Significa che più di così gli azzurri non potevano fare, che nei quarti di finale contro lo strapotere fisico della Serbia fosse impossibile competere, che insomma siamo stati eliminati senza colpe  dopo aver fallito l’ennesimo salto di qualità. Nonostante il fatto che, anche se nessuno lo ha voluto dire, la prova dell’Italia contro la Serbia fosse stata il punto più basso rispetto alle più recenti delusioni in gare decisive contro la Croazia, al pre-olimpico di Torino, o con la Lituania, agli Europei del 2013 e 2015. Ma “noi siamo questi” e più di così non si può fare. Io credo che lo sport sia esattamente l’opposto, è la storia di “questi” che ad un certo punto sanno diventare campioni. Senza sbrodolarsi di retorica, se nel 2003 la Nazionale avesse detto “noi siamo questi” non avrebbe mai vinto il bronzo eliminando Nowitzki e Parker. E non avremmo assistito a decine di “sorprese”, “cenerentole”, squadre sulla carta inferiori che raggiungono risultati insperati lavorando sul gruppo, inventando nuovi modi di giocare. Sono 14 anni che l’Italia non fa qualcosa in più dei minimi previsti. Ecco perché quando sento “noi siamo questi” capisco che, con una mentalità simile, non riusciremo mai a cambiare il nostro destino.

      Il post Europeo ha portato a prese di coscienza, soprattutto del presidente Petrucci che ha ammesso, evidentemente, di aver sbagliato qualcosa in questi anni. Le lunghe riflessioni e analisi promesse per cambiare la situazione, hanno prodotto l’immediato ingaggio di Boscia Tanjevic come “direttore tecnico” federale. Premesso: è dal 2013 che mi permettevo di suggerire che la Nazionale avesse bisogno di un grande capo, che capisse di pallacanestro, che togliesse il presidente federale dal compito di analizzare le situazioni tecniche e valutare l’operato dell’allenatore. I cattivi rapporti personali tra Petrucci e Simone Pianigiani hanno pesantemente influito sui risultati della squadra fino a portare all’avvicendamento del c.t., pur qualificatosi al pre-olimpico, senza dare a Ettore Messina il tempo per lavorare sulla squadra. Doppio, grave, errore. Boscia ha tutto per essere il nostro Colangelo, il boss della nazionale americana che tratta i miliardari della Nba come vanno trattati giocatori di basket di una squadra, che si prende le patate più bollenti e le risolve senza mettere di mezzo l’allenatore. Peccato che poi Tanjevic abbia cominciato a occuparsi di tutto, eleggibilità, stranieri, italiani per squadra. Non è quello di cui ha bisogno la Nazionale. Anche in questo caso, l’analisi post Europeo sta partorendo solo progetti per cambiare il numero di squadre in A, modificare la quantità di stranieri e la loro etichetta. Sono vent’anni che si va avanti e indietro su questi temi a dispetto del fatto che ogni cambiamento si sia dimostrato irrilevante di fronte alla globalizzazione del basket mondiale. Io farei così, una volta per tutte. Si mettono delle regole: gioca in A chi ha un palazzo almeno da 5000 spettatori con aria condizionata e comodo per il pubblico che deve arrivare, in tre anni, a riempire sempre l’impianto; si iscrive solo chi ha bilanci in pari e pratica fairplay economico e deposita una fidejussione milionaria, non quelle da barzelletta di oggi, per dare una stabilità pluristagionale al sistema; può partecipare chi si impegna in un programma pluriennale sul settore giovanile in ogni categoria. Tutte quelle che hanno i requisiti, possono partecipare alla serie A: sono 12 squadre, 16, 20, 24? Chi ha i mezzi, gioca. Solo a quel punto posiamo inventare formule e adattarle alla situazione. Chi non ce la fa, resta in A-2, che è un bel campionato e merita più promozioni. Sapendo però che senza i parametri di cui sopra, vincere non basta per salire di categoria.

      La stagione appena partita sarà divertente, le migliori sono di un livello più alto che nella passata stagione e Milano, la squadra nettamente più forte, dovrà stare attenta soprattutto perché non potrà andare a fare figuracce in mezza Europa come l’anno scorso. La storia dice che l’Olimpia ottiene i migliori risultati al debutto con un nuovo allenatore: ha vinto al primo anno di Banchi, Repesa e anche la stagione di esordio di Scariolo fu molto positiva, anche se si infranse contro la grande Siena. E’ quasi certo che la cosa si ripeterà con Simone Pianigiani. Che miracolosamente ha dotato la squadra di un playmaker, Jordan Theodore, capace, anche, di essere pericoloso in uno contro uno, cioè di penetrare e segnare con continuità. Potrebbe rappresentare la svolta anche in Europa. A patto che guardando i budget delle big continentali non ritorni la storia dell’impossibilità di competere con chi spende il doppio di noi. E’ la versione per i club dei “noi siamo questi” della Nazionale. Prima buttiamo via queste catene che ci legano, prima riusciremo a competere contro tutti.

      Luca Chiabotti

      Link:  http://www.sportsenators.it/09/10/2017/cosi-basket-italiano-non-vince-mai/

       

      Previous Post

      BCL: Umana Reyer Venezia – Banvit BK Bandirma 108-101 dopo ben tre supplementari

      Next Post

      I punti realizzati dai primi dieci della classifica di LBA divisi per quarto

      Next Post

      I punti realizzati dai primi dieci della classifica di LBA divisi per quarto

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 gennaio-3 febbraio 2023)

      30 Gennaio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Sfida importante per la classifica e per il momento che stiamo vivendo”

      30 Gennaio 2023
      Scariolo: “Vogliamo arrivare in alto in tutte le competizioni. Cerchiamo di costruire una casa che magari non sarà bella subito, ma che possa durare”

      Scariolo: “A Belgrado giocammo bene, ma nel secondo tempo ci sorpresero con la loro fisicità. Dobbiamo fare si che domani non si ripeta”

      30 Gennaio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroLega” – Regular Season (31 gennaio-3 febbraio 2023)

      30 Gennaio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season: tredicesima giornata (31 gennaio-1° febbraio 2023)

      30 Gennaio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]