• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home DONNE

      Cecilia Zandalasini, l’astro nascente del basket mondiale di Claudio Marinaccio

      Redazione by Redazione
      24 Ottobre 2017
      in DONNE, WNBA
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Un pallone a spicchi che rimbalza, il rumore delle scarpe sul parquet, un rimbalzo, una stoppata, un assist, un tiro da lontano che entra perfettamente e sembra non far muovere la rete del canestro. Questa è la vita sportiva di Cecilia Zandalasini, astro nascente del basket italiano e mondiale che, il 5 ottobre 2017 a soli 21 anni, ha conquistato il suo primo titolo WNBA (la lega professionistica americana di basket femminile) con i Minnesota Lynx che vincono la Serie contro le Los Angeles Sparks per 3-2. La più giovane cestista italiana a passare oltreoceano, la settima in ordine cronologico di arrivo e la seconda a vincere il titolo in America.

      Cecilia, per te cosa significa giocare a basket?
      Significa tanto. È stata da subito la mia più grande passione, trasmessa da mio papà e mio fratello Andrea. Come tutte le cose che ami fare, ho sacrificato tempo e altre attività per la pallacanestro, e non me ne sono mai pentita un secondo. È la mia libertà il basket, la mia espressione migliore.

      Da bambino, durante una partita di calcio, mi marcò una bambina. Non toccai palla. Era molto più forte di me. Chissà quanti bambini hanno provato la mia stessa sensazione giocando contro di te. Come è stato per te giocare contro i maschi, da bambina?
      A Broni non c’erano tante bambine che come me volevano giocare a basket. Per questo, ho dovuto per forza confrontarmi con i maschi nei miei primi anni di minibasket e giovanili. Non era sempre semplicissimo, le differenze fisiche non si possono nascondere. Però quando oggi in tanti mi dicono che gioco “come un maschio”, credo che quegli anni mi abbiano aiutato parecchio: l’equilibrio, la tecnica, i fondamentali, sono stati principi trasmessi più facilmente.

      Ora che Kobe Bryant non gioca più, chi è che può colmare il vuoto che ha lasciato?
      Nessuno! Dai, scherzi a parte, i miei preferiti da guardare sono Kyrie Irving e Damian Lillard: è pazzesco vedere cosa riescono a fare con la palla a velocità spaziali. Poi LeBron, Curry, Durant… Kobe comunque manca, eccome.

      Quali altri sport segui? E sei tifosa di qualche squadra?
      Sarà sorprendente, ma non tifo alcuna squadra di calcio né lo seguo! Vedo tanto basket, maschile e femminile, ma amo vedere i grandi atleti come Federer, la Pellegrini… c’è sempre qualcosa da imparare.

      Sei giovanissima e hai un calendario molto fitto di impegni. Partite in tutto il mondo e allenamenti costanti. Nei pochi ritagli di tempo, cosa ti piace fare?
      Sono una ragazza molto normale, semplice, mi piace ascoltare musica, uscire con le amiche, fare shopping e andare al cinema. Mi circondo di poche persone, di cui ho totale fiducia.

      Sicuramente avrai a che fare con i social, che rapporto hai con la tecnologia?
      Sì, sono abbastanza attiva sui social. Riesco a restare in contatto con tante persone così, specie viaggiando molto. Non mi faccio però influenzare da quello che leggo in giro, le opinioni delle persone importanti non le cerco sui feed dei social.

      Di solito si domanda cosa manca dell’Italia quando si va all’estero, invece ti chiedo se c’è qualcosa che proprio non ti manca quando sei lontana da casa.
      Non è semplice da dire, specie dopo un mese in USA in cui ho visitato città bellissime e provato esperienze nuove e fantastiche. Non mi è mancata la nebbia, ecco, dato il periodo qui… però cerco sempre di godermi il massimo di ogni realtà, non sto tanto a pensare ai pro e ai contro.

      Domanda alla Marzullo: che sensazione hai provato quando hai vinto il campionato WNBA? L’hai visto come la conclusione di un sogno oppure come l’inizio di qualcosa?
      Definire precisamente cos’ho provato non è semplice, è stata una gioia fortissima. Sicuramente non l’ho percepito come una fine, ma un inizio. Ho 21 anni, se mi considerassi alla fine di un percorso sarei fuori strada. Voglio crescere come giocatrice, e riuscire a dare un contributo importante in tutte le competizioni, sia in Europa che in USA.

      Hai un metodo particolare per concentrarti? Ascolti musica, oppure altro?
      La musica è uno dei modi più semplici e immediati per isolarmi dall’esterno e concentrarmi. Ascolto molto Frank Ocean, The Weeknd, ma anche italiani come Coez o i Thegiornalisti.

      Il numero 9 che hai scelto nelle Minnesota Lynx è lo stesso che usi in nazionale. Sei scaramantica o sei legata a quel numero per qualche ragione specifica?
      È il numero che ho in Nazionale, il legame forte nasce lì. Era libero anche alle Lynx, e l’ho chiesto al volo. Al Famila Schio, invece, ho il 15.

      Ha segnato i primi due punti in WNBA contro Chicago Sky, Quanto valgono per te quei primi punti nel campionato più famoso e difficile del mondo?
      Un’emozione incredibile. Il tutto è stato reso ancora più bello dalla bellissima accoglienza del pubblico: ero all’esordio in casa, e mi hanno fatto sentire la benvenuta da subito. L’applauso e l’incitazione delle compagne mi hanno fatto enorme piacere.

      L’America vive un momento di tensione. Gli sportivi in ginocchio oppure che non escono dagli spogliatoi durante l’inno. Non ti chiedo un’opinione a riguardo, ma hai percepito questa tensione in qualcosa in particolare?
      Di tensione ce n’era, inutile negarlo. Se ne parlava in spogliatoio, molte volevano dare un segnale di solidarietà per quello che stava succedendo. Non era però il momento di farci distrarre troppo, dato che ci stavamo giocando il campionato. L’abbraccio durante l’inno in Gara-1 è stato sicuramente emozionante.

      Claudio Marinaccio

      Link:  http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2017/10/23/cecilia-zandalasini-lastro-nascente-del-basket-mondiale/

      Previous Post

      I Rockets fermati dai Grizzlies, tornano al successo i Warriors di Marco Bonfiglio

      Next Post

      Provocazioni: ecco dove l’NBA dovrebbe cambiare

      Next Post

      Provocazioni: ecco dove l’NBA dovrebbe cambiare

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]