• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

    Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

    Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

    Lockett torna a… Trent

    Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

    Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

    Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season e recupero EuroLega (21-22 marzo 2023)

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “La percentuale al tiro dentro l’area sintetizza la nostra sconfitta”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Vittoria importante, avremmo potuto e dovuto chiuderla prima”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: l’Italia chiude il girone di qualificazione con il successo in Svizzera 63-79

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

      Lockett torna a… Trent

      Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season e recupero EuroLega (21-22 marzo 2023)

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “La percentuale al tiro dentro l’area sintetizza la nostra sconfitta”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Vittoria importante, avremmo potuto e dovuto chiuderla prima”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: l’Italia chiude il girone di qualificazione con il successo in Svizzera 63-79

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      I Warriors battono i Raptors, i Rockets vincono sulla sirena di Marco Bonfiglio

      Redazione by Redazione
      26 Ottobre 2017
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter
      Golden State-Toronto 117-112
      La partita  Notte intensa alla Oracle Arena con il duello tra Curry e DeRozan che infiamma la sfida tra Warriors e Raptors. Lo vince la stella di casa e i campioni aprono la prima striscia di vittorie della stagione anche se ancora non sono del tutto convincenti. Vanno avanti di 14 nel terzo periodo, non controllano la partita e Toronto riesce anche a tornare a più cinque nel finale. Ma sono Curry e Durant a griffare la vittoria. Il primo trova il canestro nel traffico del 109-112, il secondo la tripla del pareggio e la tripla decisiva porta ancora la firma di Curry a 31 secondi dalla fine su assist dell’ala. Toronto torna a meno uno con Poeltl, Green a 3 secondi dalla sirena schiaccia per il 117-112 e l’ultima preghiera di Wright va lontana dal bersaglio. Curry finisce a 30 punti, insieme a Thompson segna 8 triple e Durant produce 29 punti con 5 assist. Tripla doppia sfiorata per Green da 15 punti, 11 rimbalzi e 6 assist e i Warriors tirano il 55.8% dal campo. Raptors positivi con 24 punti e 6 assist di DeRozan e 14 e 9 di Lowry, ma il 23.5% dall’arco contro Golden State significa sconfitta.

       

        OKC-Indiana 114-96
      La partita Serve una nuova tripla doppia di Westbrook per disinnescare i Pacers spumeggianti di questo avvio di stagione, ma in realtà i Thunder vivono una notte tranquilla e risolta nel secondo tempo dall’Mvp e da Carmelo Anthony. Per entrambi 28 punti, con Westbrook che aggiunge 10 rimbalzi e 16 assist. Adams è impeccabile, 17 punti e 11 rimbalzi, mentre George ritrova per la prima volta la sua ex squadra e l’emozione lo fa incappare in problemi di falli che lo escludono dopo 19 minuti chiusi con 10 punti segnati. OKC domina a rimbalzo e Indiana è sulle spalle di Oladipo, 35 punti con 11/18 dal campo, stavolta poco dal resto del quintetto con Sabonis che spara 1/9 al tiro e quasi niente dalla panchina. Gli ospiti chiudono con il 33.7% dal campo, 19 palle perse e la sensazione di un grande potenziale che ancora non si sposa con la continuità.

       

        Miami-San Antonio 100-117
      La partita In testa alla Western Conference ci sono gli Spurs, 4-0 in stagione che dopo un primo tempo passato a trastullarsi in casa degli Heat mettono le marce alte e risolvono la serata con un parziale di 32-22 nel terzo periodo firmato da LaMarcus Aldridge, trascinatore con 31 punti, 7 rimbalzi e 12/20 dal campo. San Antonio è ancora priva di Leonard ma domina per ampi tratti con i 15 punti e le 3 triple di Green e una panchina da 46 punti nella quale metà del lavoro lo fa Gay, 22 punti in 26 minuti con 3 rimbalzi, 4 assist e 2 recuperi e la candidatura a uno dei sesti uomini più letali della stagione. Gli ospiti tirano con il 55.3% dal campo e la difesa di Miami si scioglie dopo metà partita. Gli Heat hanno 21 punti e 9 rimbalzi da James Johnson in quintetto e 23 con 7/13 dal campo dall’altro Johnson uscendo dalla panchina, ma sono spazzati via a rimbalzo e non hanno un vero protagonista offensivo da cui andare nei momenti di difficoltà.

       

        Brooklyn-Cleveland 112-107
      La partita I Nets confermano di avere un grande potenziale e i Cavs confermano che se vogliono stare in cima alla Eastern Conference devono cominciare a difendere. Cleveland gioca a ritmi bassi, subisce un parziale di 29-21 nel secondo tempo che spedisce Brooklyn a più 14, torna a contatto trascinata dalla tripla doppia di LeBron James ma si arrende nel finale alle triple di Carroll e Dinwiddie, che completano il lavoro sigillando la vittoria dalla lunetta. Sono loro i protagonisti assoluti, il primo con 18 punti e 4 recuperi, il secondo con 22 punti e 6 assist, ce ne sono anche 19 con quattro triple di Crabbe dalla panchina e i Nets sono pure privi di Lin. Ma gestiscono meglio il pallone nei possessi decisivi mentre i Cavs fanno 21 palle perse, non hanno niente da Thompson in area e poco da Love che chiude con 15 punti e 12 rimbalzi ma anche 4/13 dal campo e 6 perse. LBJ scrive 29 punti, 10 rimbalzi e 13 assist ma lui pure perde 8 palloni e in una serata in cui anche Wade si arrende all’età e si aggiunge alla lista dei convalescenti dalla panchina non bastano i 22 punti con 8/14 dal campo di Korver per vincere in volata.

       

        Philadelphia-Houston 104-105
      La partita  Si parte dal finale. A 3 minuti dalla fine i Sixers sono avanti 104-96 e sembrano vicini all’impresa. Ma la benzina finisce troppo presto e i Rockets fanno quello che gli riesce meglio, mettere in ritmo Harden che a sua volta alimenta Capela. A trenta secondi dalla fine Houston è sotto 104-101, Harden aggiunge un libero e a 5 secondi dalla sirena stoppa Bayless. Sul timeout la palla finisce in angolo a Gordon: finta, palleggio, tripla a bersaglio e vittoria sulla sirena.

      Partita senza un proprietario risolta dalle magie di Harden, 27 punti e 13 assist ma anche 8 palle perse, dalla balistica di Gordon che ne segna 29 anche se con 5/16 dall’arco in una specie di gara del tiro da tre punti dell’All Star Game e dai 16 e 20 rimbalzi di Capela che ci mette anche 4 stoppate. La squadra di D’Antoni è ancora priva di Chris Paul ma segna 12 triple, i padroni di casa ne segnano altrettante. Quintetto prolifico con Embiid da 21 punti e 6 rimbalzi e Simmons da 14 punti, 9 assist e 3 recuperi. Ma c’è ancora poco dalla panchina con Fultz fermato dai problemi fisici. I Sixers si confermano squadra combattiva.

       

        Detroit-Minnesota 122-101
      La partita Momento di appannamento per i Wolves che continuano a non difendere e si fanno travolgere a Detroit. Dopo un primo periodo promettente subiscono un terrificante parziale di 40-18 nel secondo che manda i Pistons avanti di 25 e partita finita. I padroni di casa non hanno opposizione e chiudono con il 52% dal campo, segnando 15 triple e dominando a rimbalzo. Sei uomini in doppia cifra, l’intero quintetto guidato dai 34 punti e 6 triple di Harris e dalla doppia doppia da 15 e 15 rimbalzi di Drummond. Per Minnesota 23 punti e 10 rimbalzi di Towns e 21 e 2 recuperi di Wiggins ma l’assenza di Butler pesa e la panchina è trasparente. Per coach Thibodeau tanti problemi da risolvere.

       

        Charlotte-Denver 110-93
      La partita Dominio assoluto degli Hornets che risolvono la serata con un secondo periodo da 35-16 e passano il secondo tempo con il pilota automatico inserito. Dwight Howard è protagonista con 15 punti e 19 rimbalzi e Walker ne segna altrettanti con 5 assist. Ce ne sono anche 20 di Kaminsky e 17 di Monk dalla panchina. I Nuggets non sono mai in partita, non hanno presenza in area, tirano con il 38% dal campo e solo Jokic, 18 punti e 11 rimbalzi con 8/11 al tiro, arriva al palazzo con l’idea di giocare per davvero.

       

        Dallas-Memphis 103-94
      La partita  Prima vittoria stagionale dei Mavs che piegano i Grizzlies andando avanti di 19 già nel secondo periodo e controllando il ritmo nel secondo tempo. Sei uomini in doppia cifra tra i padroni di casa con Smith Jr che ne segna 19 insieme a 5 assist e Matthews che ne aggiunge 16 con 4 rimbalzi. Memphis continua a concedere poco ma stavolta non ha forza offensiva a parte i 21 punti di Conley e i 26 e 11 rimbalzi di Gasol, solo Evans ha pepe dalla panchina e il 16/24 ai liberi conferma una serata di appannamento offensiva.

       

        Phoenix-Utah 97-88
      La partita Dal cambio in panchina i Suns hanno vinto due partite consecutive e tengono al silenzio i Jazz in una partita a basso punteggio e controllata dalla palla a due alla sirena. Gli ospiti segnano 13 punti nel primo periodo, finiscono sotto di 18 nel secondo e non hanno energie per cambiare l’inerzia della serata. Phoenix è guidata dai 27 punti e 5 rimbalzi di Warren e dai 43 punti della panchina senza nemmeno il contributo affidabile di Booker, 17 punti con 7/19 dal campo. Bledsoe è ancora escluso dalla rotazione ma i Jazz tirano con il 41.6% dal campo, perdono 24 palloni e vivono solo dei numeri del quintetto, tutti in doppia cifra con Gobert da 16 punti e 14 rimbalzi, ma una panchina che produce appena 9 punti con Johnson, Sefolosha, Mitchell e Neto che insieme combinano per 3/18 dal campo.

       

       

        LA Lakers-Washington 102-99 (OT)
      La partita Vittoria in volata per i Lakers che prima forzano il supplementare con Ingram che a un decimo dalla fine corregge a canestro un proprio errore per il 92-92 che vale la continuazione. Poi finiscono sotto 99-97 a causa di una magia di Wall e poi trovano con Caldwell-Pope la tripla del sorpasso a 59 secondi dalla fine. Beal e Wall dall’arco sbagliano i tiri per mantenere aperta la partita e la vittoria è sigillata da una schiacciata di Randle. E’ un successo che regala fiducia alla squadra di Walton, che non si arrende ed è guidata dai 19 punti e 10 rimbalzi di Ingram. Anche Nance Jr è abbondante con 18 punti e 10 rimbalzi, Ball è una presenza tangibile, 6 punti, 8 rimbalzi e 10 assist, ma continua a non trovare continuità al tiro chiudendo con 2/11 dal campo. I Lakers perdono 21 palloni ma a pagare dazio sono i Wizards che per due volte non chiudono la partita vanificando i 28 punti e 6 rimbalzi di Beal e i 18 e 9 assist di Wall. Le due stelle di Washington tirano male, 18/45 dal campo, non basta un Gortat roccioso da 11 punti e 14 rimbalzi per evitare la seconda sconfitta stagionale.

      Marco Bonfiglio

      Link:  https://www.infobetting.com/blog/warriors-battono-raptors-i-rockets-vincono-sulla-sirena/

       

      Previous Post

      Il pubblico ha sempre ragione? di Edoardo Caianiello

      Next Post

      Dietro il fallimento inatteso di Pablo Prigioni

      Next Post

      Dietro il fallimento inatteso di Pablo Prigioni

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

      20 Marzo 2023
      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

      20 Marzo 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

      20 Marzo 2023
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

      20 Marzo 2023
      Lockett torna a… Trent

      Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

      20 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]