• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

    OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

    OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

    Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

    Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

    L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

    Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

      L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

      Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home RUBRICHE A spasso con le regole

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (1-segue)

      Redazione by Redazione
      27 Ottobre 2017
      in A spasso con le regole, RUBRICHE
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      La svolta epocale della FIBA che ha legalizzato qualche “camminata”, strizzando l’occhiolino all’altra sponda dell’atlantico, ha monopolizzato la scena già prima della fine dei campionati europei. Tutto questo ha distolto l’attenzione di molti, da altri cambiamenti che comunque avranno il loro impatto sul gioco. Alcuni di essi, che per’altro stavano già dentro sotto forma di interpretazioni ufficiali, sono entrate di diritto negli articoli del regolamento con l’obiettivo di determinare meglio alcuni confini. Puntualmente il regolamento è accompagnato da altri documenti ufficiali che con degli esempi reali cercano di aiutare nella comprensione dei cambiamenti e delle modifiche. Spesso aggiungere o togliere una parola può dare un senso compiuto all’interpretazione o stravolgerne totalmente il significato. Anche se tutte le risposte si possono trovare nei vari articoli del regolamento tecnico, le interpretazioni danno conferme o come leggerete più avanti propongono eccezioni.

      Entriamo nel dettaglio delle ultime interpretazioni FIBA, rilasciate il 1° ottobre 2017 (1st edition), come leggerete non ci occuperemo di passi! Ogni modifica ha una sua “ratio” ben specifica.

      Art 5 – Infortunio di un giocatore: 5-3 non c’è limite di tempo per spostare dal campo un giocatore infortunato, in accordo con il parere di un dottore, se lo spostamento può essere pericoloso per la salute del giocatore. Solo un dottore può avere le competenze per stabilire la gravità di un infortunio.

      Art 7 – Allenatore: diritti e doveri: 7-3 almeno 40 minuti prima dell’inizio, stabilito per la gara, ogni allenatore o il suo incaricato (in Italia l’Accompagnatore) dovrà consegnare al segnapunti la lista dei giocatori. 7-5 Esempio: l’allenatore richiede al segnapunti di mettere una piccola “x” sul referto per i 5 giocatori che inizieranno la gara. Interpretazione: è l’allenatore, in persona, che deve indicare i 5 giocatori che inizieranno la gara, marcando con la piccola “x” accanto al numero del giocatore nella colonna delle entrate sul referto. Sul regolamento 2014 i minuti erano 20 anche se era (ed è!) buona abitudine e collaborazione consegnare le liste almeno 60’ prima. Il fatto che sia l’allenatore a segnare sul referto le x dovrebbe eliminare qualunque errore o incomprensione con gli ufficiali di campo. Dopo questa operazione l’allenatore deve sempre firmare il referto.

      Art 10 – Stato della palla: la palla non diventa morta ed il canestro è valido se realizzato, quando un giocatore commette fallo su qualunque avversario mentre la palla è in controllo di un avversario che è in atto di tiro a canestro su azione e finisce l’azione con un movimento continuo, iniziato prima del fallo commesso. Questa precisazione si applica anche se un qualunque giocatore o componente della panchina della squadra in difesa commette un fallo tecnico. 10-2 Esempio: A1 è in atto di tiro a canestro su azione quando B2 commette fallo su A2, A1 finisce il tiro con un movimento continuo iniziato prima che B2 commettesse fallo. Interpretazione: il canestro se realizzato vale! 10-3 Esempio: A1 è in atto di tiro a canestro su azione quando A2 commette fallo su B2, A1 finisce il tiro con un movimento continuo iniziato prima che A2 commettesse fallo. Interpretazione: la palla diventa morta quando A2 commette fallo. Il canestro se realizzato non vale! La difesa avrebbe un vantaggio spropositato a commettere fallo su un avversario mentre un suo compagno sta effettuando un tiro a canestro, non pensate all’intenzione, ma giocando in 9 senza palla può accadere che sia commesso un fallo lontano dalla palla mentre il giocatore con la palla sta tirando. Le cose cambiano se il fallo è commesso da un compagno del tiratore mentre questi ha ancora la palla tra le mani, in quel caso il fallo è commesso da un giocatore della squadra in controllo di palla e nessun punto può essere assegnato!

      Art 14 – Controllo della palla: 14-2 Esempio: nel giudizio degli arbitri, indipendentemente dal fatto che il cronometro sia fermo o in movimento, un giocatore deliberatamente ritarda nel prendere la palla per effettuare una rimessa o un tiro libero. Interpretazione: la palla diventa viva quando l’arbitro mette la palla sul campo, vicino al punto dove si deve effettuare la rimessa o sulla linea di tiro libero. 14-3 Esempio: la squadra ha è in controllo di palla da 15 secondi. A1 cerca di passare la palla verso A2 e la palla va verso la linea che delimita il fuori campo. B1 cerca di prendere la palla e salta da dentro il terreno di gioco sopra la linea. Mentre B1 è ancora in aria la palla: (a) è battuta con una mano da B1. (b) è presa da B1 con entrambe le mani o si ferma in una mano. La palla ritorna in campo dove è presa da A2. Interpretazione: (a) la squadra A rimane in controllo di palla, il conteggio dei 24” continua. (b) La squadra B ha ottenuto il controllo di palla. L’orologio dei 24” deve essere resettato (24”). La prima precisazione è fatta per sveltire le operazioni di ripresa del gioco. La seconda cambia radicalmente le letture sul controllo di palla nel momento in cui qualche giocatore cerca di “salvare/recuperare” una palla che sta andando fuori campo. Battere la palla (anche con due mani) non determina un nuovo controllo di palla, farla sostare su una sola mano è controllo di palla (indipendentemente da dove andrà a finire la palla).

      Art 16 – Canestro: realizzazione e valore. 16-9 Precisazione. Un canestro è realizzato quando una palla viva entra nel canestro da sopra a rimane dentro o passa attraverso il canestro completamente. Quando (a) la squadra che ha subito canestro richiede time-out, in qualunque momento della gara, prima che sia segnato il canestro, (b) il cronometro di gara segna 02:00 nel 4° periodo o tempo supplementare, il cronometro di gara dovrà essere fermato quando la palla ha con chiarezza superato, interamente, il fondo della retina. Questo per definire un “momento” uniforme in cui tutti i cronometristi fermino il cronometro. Qualcuno leggendo si sarà domandato cosa accade quando la palla rimane dentro il canestro ma non fuoriesce. Il canestro è valido ma sarà necessario un fischio arbitrale, accompagnato dalla convalida, per fermare il cronometro. 16-10 Esempio: all’inizio di un periodo, la squadra A difende il proprio canestro quando B1 erroneamente palleggia verso il proprio canestro e realizza un canestro. Interpretazione: 2 punti saranno assegnati al capitano, in campo, della squadra A. Questa interpretazione non è cambiata ma è stata spostata dall’Art 9 (9-7) all’Art 16 (16-10).

      Art 23 Giocatore fuori campo e palla fuori campo: 23-1 Precisazione. E’ violazione quando un giocatore lascia il terreno di gioco dalla linea di fondo per evitare una violazione di 3 secondi. 23-2 Esempio. A1 è nell’area dei 3” per meno di 3”, esce fuori campo oltre la linea di fondo per evitare di commettere violazione e quindi rientra all’interno dell’area dei 3”. Interpretazione: A1 ha commesso violazione di 3 secondi! Interpretazione totalmente nuova, in generale uscire dal campo per ottenere un vantaggio illegale è sanzionato con un richiamo e successivamente con un fallo tecnico, questa interpretazione “depenalizza” l’azione trattandola “ immediatamente” come una violazione.

      Per ora ci fermiamo qui, a riprendere fiato. Nei prossimi post ci occuperemo di modifiche ed aggiunte, decisamente più corpose, riguardanti le interpretazioni relative agli articoli: 31 Interferenza, 36 Fallo Tecnico, 38 Fallo da espulsione, 42 Situazioni speciali. Work in Progress!

      Silvio Corrias (1-segue) 

       

      Previous Post

      La quinta giornata nel Girone Est

      Next Post

      L’intervista a Geri De Rosa: “La mia prima telecronaca? Col Subbuteo…” di Giancarlo Migliola

      Next Post

      L’intervista a Geri De Rosa: “La mia prima telecronaca? Col Subbuteo…” di Giancarlo Migliola

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      8 Febbraio 2023
      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      8 Febbraio 2023
      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      8 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      8 Febbraio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      8 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]