• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

    Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

    Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

    Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

    Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

    Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

    Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

    Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

    Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

    Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      Fioretti: “Buon atteggiamento difensivo per 40′. Stiamo recuperando giocatori ed energia”

      Fioretti: “Trieste è in grande forma, dovremo limitare i loro realizzatori e attaccare correttamente”

      Pallacanestro Trieste: vicino l’accordo per l’approdo di Michele Ruzzier

      Vicenzutto: “Dovremo essere bravi ad alzare l’asticella della competitività emotiva e dell’aggressività fisica”

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Dovremo fare delle scelte, servirà un grande sforzo di squadra”

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

      Kendrick Ray è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Nazionale A

      L’intervista a Geri De Rosa: “La mia prima telecronaca? Col Subbuteo…” di Giancarlo Migliola

      Redazione by Redazione
      28 Ottobre 2017
      in Nazionale A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Geri De Rosa fuoriclasse di Sky si racconta a Infobetting

      All’anagrafe è iscritto come Ruggero ma per tutti noi è Geri De Rosa. Giornalista di SkySport, telecronista competente, misurato. 52 anni, una laurea di lettere classiche con specializzazione in archeologia preistorica. Mai un eccesso. Mai un personalismo. Professionista della Comunicazione “alla Florenzi”, lo puoi utilizzare in diversi ruoli ma la qualità rimane sempre la stessa. Altissima.

      Lo abbiamo disturbato nei giorni scorsi.

      Telecronista: una passione/mestiere che nasce come e quando?
      La passione nasce, come per molti, da bambino quando imitavo i telecronisti giocando a Subbuteo o guardando in tv le partite. Poi questa passione è cresciuta telecronaca dopo telecronaca, affinando alcuni meccanismi e entrando in contatto, soprattutto nel basket, con i protagonisti.

      Quanti e quali sport hai commentato?
      Pallacanestro e calcio sono gli sport che commento con maggiore frequenza, anche se mi è capitato di fare altre cose con molta soddisfazione. Fortunatamente in tutti questi anni con Sky mi è capitato di seguire diversi eventi, anche di grande rilevanza. Il tennis per esempio ho cominciato a farlo già verso la fine degli anni 90 seguendo i tornei del Grande Slam e più recentemente i Master 1000. E poi, alle Olimpiadi, ho seguito, sempre per Sky, tiro con l’arco a Londra 2012, slittino, bob e skeleton alle Olimpiadi di Sochi del 2014.


      Quanto tempo occorre per preparare una telecronaca?
      Non c’è una regola, dipende dal singolo telecronista e da cosa devi commentare. Tendenzialmente più l’evento è di nicchia e più tempo serve per prepararsi. E’ evidente che se commenti Inter-Juventus non è necessario studiare carriera e vita di giocatori che tutti conoscono; se commenti Slovacchia – Ucraina di basket femminile servirebbe anche una settimana di preparazione. Per me il momento della preparazione è il più intrigante, mi piace seguire storie in cui mi imbatto anche per caso e una storia o un giocatore può portarmi via mezza giornata. L’ideale sarebbe avere tanto tempo per prepararsi ma è molto che raro che succeda. Di sicuro una buona telecronaca non può prescindere da una buona preparazione.

      C’è una telecronaca alla quale sei particolarmente legato e perché?
      Ce ne sono tante, le finali di Eurolega che ho commentato sono state tutte esaltanti così come le finali scudetto. Se devo però scegliere una telecronaca metto la finale a squadre di Tiro con l’arco a Londra 2012. La vittoria degli azzurri, per come è maturata e per il fatto che quella era la mia prima telecronaca “olimpica”, mi ha provocato una serie di sensazioni incredibili e difficili da descrivere. Credo di aver capito, quel giorno, almeno per una centesima parte che razza di emozione sia vincere un oro olimpica. Indimenticabile!

      La spalla tecnica. Quanto è importante l’empatia con la seconda voce?
      La spalla tecnica, per come la penso io, è un elemento irrinunciabile per la bontà del prodotto. E’ chiaro che l’empatia conta tantissimo ed è un elemento che si trova abbastanza rapidamente, se la spalla tecnica ha passione e competenza. Solo con il tempo e con il passare delle telecronache però si affina nel modo giusto. E’ importante che si seguano alcune piccole ma preziose regole che spesso vengono un po’ trascurate. Spesso si creano le coppie di telecronisti all’ultimo momento senza dare il tempo ai due di conoscersi, confrontarsi e mettersi d’accordo. E in onda il risultato non può che essere, nel migliore dei casi, rivedibile.

      Quanto la tecnologia (più camere, instant replay, VAR) ha cambiato il tuo lavoro?
      La tecnologia mi ha costretto ad essere ancora più preciso nello studio delle regole perché, come gli errori arbitrali, allo stesso modo vengono smascherate le pecche del telecronista. Tuttavia, allo stesso modo, le regie di tutto il mondo hanno dovuto aumentare il numero di telecamere e, soprattutto, il livello di attenzione; per il telecronista, quindi, il lavoro si è semplificato visto che sono aumentati i replay, la precisione delle inquadrature e l’attenzione dei registi. E non sono cose da poco, soprattutto quando devi fare una telecronaca da studio.

      Ti emozioni ancora quando fai una telecronaca? A sentirti, sembra proprio di si…
      L’emozione credo sia l’elemento più importante. Sono consapevole di fare un lavoro bellissimo, mi sento un privilegiato e il modo migliore per onorare questa fortuna è fare le cose con passione e soprattutto trasmettere questa passione a casa. Nel momento in cui questa emozione si esaurirà andrò dai miei capi a chiedere di fare dell’altro.

      C’è una cosa che secondo te un telecronista non deve mai fare o dire?
      La rovina principale del telecronista è la prima persona singolare: ascoltate una telecronaca e contate quanti “io” o quanti verbi in prima persona singolari ci sono. Se ne contate più di 5 vuol dire che non è stata una telecronaca ma una conferenza o una dimostrazione, non richiesta, di competenza. E il giudizio non cambia se queste opinioni sono giuste e sensate (ovviamente è meglio se lo sono); semplicemente la telecronaca non è la sede per mostrare quanto ne capisci. La tua competenza da una buona telecronaca esce ugualmente.

      Se risenti una tua telecronaca di dieci anni fa, che effetto ti fa? 
      Ti accorgi di quanto avevi bisogno di crescere, di quali errori di gioventù commettevi. Ti accorgi anche però di quanto sei cambiato, di quali altre strade hai intrapreso. Devo dire però che risentirmi stimola un po’ di umana vanità e di soddisfazione.

      Il telecronista tuo di riferimento o quello che ti piace più ascoltare, senza distinzione di sport…
      Io sono cresciuto impazzendo per le telecronache di Sergio Tavcar su Capodistria. E tuttora è un personaggio che mi affascina e che starei ad ascoltare per ore. Detto questo credo di aver tratto un po’ di segreti da tanti telecronisti di diversi sport, cercando però di canalizzare tutto in uno stile mio, facendolo crescere nel modo più spontaneo possibile.

      Giancarlo Migliola

      Link:  https://www.infobetting.com/blog/geri-de-rosa/

       

      Previous Post

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (1-segue)

      Next Post

      Nba, dai nuovi sponsor 200 milioni di Benedetto Giardina

      Next Post

      Nba, dai nuovi sponsor 200 milioni di Benedetto Giardina

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      La Nutribullet Treviso si prende la rivincita 81-97 nel derby veneto contro la Tezenis Verona

      4 Febbraio 2023
      Coach Diana: “Spero di essere valutato per il mio percorso fatto a Brescia”

      Diana: “Contro Brescia solidità difensiva e fisicità saranno le chiavi”

      4 Febbraio 2023
      Dragan Sakota è il nuovo allenatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Sakota: “L’obiettivo è essere più continui e costanti”

      4 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Savignani: “Ci aspetta una sfida impegnativa contro una squadra tosta”

      4 Febbraio 2023
      Vuelle Pesaro: arriva Cesare Pancotto?

      Pancotto: “Dobbiamo aggredire la partita”

      4 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]