• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Ultimi ritocchi per Pesaro

    Pesaro, idea Marko Arapovic per rinforzare il reparto lunghi

    In arrivo i nuovi protocolli per allenamenti e partite del basket dilettantistico

    La Toscana gioca d’anticipo: via a fine febbraio per C Gold, C SIlver e B femminile?

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    Superbasket ricorda Gianfranco Lombardi

    Asvel regina dei thriller, l’Oly si riscatta con lo Zalgiris

    Gli europei del nuovo millennio: Vasilis Spanoulis

    Coach Brienza: “Esclusione di Mian scelta mia e dello staff”

    Trento, Brienza: “Bisognerà mettere in campo energia e intensità”

    Antimo Martino: “Siamo sereni ma c’è bisogno di reagire”

    Reggio Emilia, Antimo Martino: “Dobbiamo confermare nei fatti”

    Virtus Bologna, Djordjevic: “Decisivo il nostro atteggiamento difensivo”

    Virtus Bologna, Djordjevic: “La nostra difesa deve essere la priorità”

    Avversari Milano

    Cadono in volata i prossimi avversari di Milano

    Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

    Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Dino Costa

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

    Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

    Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

    Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

    Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

      L’esordio azzurro agli Europei (Ginevra, 2 maggio 1935) di Nunzio Spina

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Ultimi ritocchi per Pesaro

      Pesaro, idea Marko Arapovic per rinforzare il reparto lunghi

      In arrivo i nuovi protocolli per allenamenti e partite del basket dilettantistico

      La Toscana gioca d’anticipo: via a fine febbraio per C Gold, C SIlver e B femminile?

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      Superbasket ricorda Gianfranco Lombardi

      Asvel regina dei thriller, l’Oly si riscatta con lo Zalgiris

      Gli europei del nuovo millennio: Vasilis Spanoulis

      Coach Brienza: “Esclusione di Mian scelta mia e dello staff”

      Trento, Brienza: “Bisognerà mettere in campo energia e intensità”

      Antimo Martino: “Siamo sereni ma c’è bisogno di reagire”

      Reggio Emilia, Antimo Martino: “Dobbiamo confermare nei fatti”

      Virtus Bologna, Djordjevic: “Decisivo il nostro atteggiamento difensivo”

      Virtus Bologna, Djordjevic: “La nostra difesa deve essere la priorità”

      Avversari Milano

      Cadono in volata i prossimi avversari di Milano

      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

      Non ti ho visto nè conosciuto, eppure te ne vai da mio idolo. Ciao Dado! (di R. Baldini)

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Eurolega Femminile su Sky Sport, dal 19 al 22 in diretta le gare del gruppo C con Schio

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Dino Costa

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Il blog del Coach: Derby – Umberto Pepoli

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Network e interscambi commerciali. Direzione obbligata per i Club

      Cecilia Zandalasini nel quintetto ideale di EuroLeague Women

      Qualificazioni EuroBasket Women, le Azzurre fanno 2 su 2 nella bolla di Riga

      Qualificazioni a EuroBasket Women 2021, l’Italia parte con una sconfitta

      Qualificazioni EuroBasket Women, grande esordio per le Azzurre contro la Romania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home Storia

      Un ponte fra passato e futuro

      Giampiero Hruby by Giampiero Hruby
      8 Novembre 2017
      in Storia
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Sul passato si scrivono da tempi immemorabili riflessioni piene di suggestione e saggezza. Mi ha sempre colpito, a proposito, un proverbio africano, che dice, molto semplicemente: “Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato”. Del resto l’importanza di ciò che abbiamo alle spalle per godere del presente e costruire meglio il futuro è un assioma mille volte verificato. Anche nel campo giornalistico, naturalmente. E, restringendo ancora il focus, se parliamo e scriviamo di basket. Ne sono a tal punto consapevole che da qualche anno, attraverso la casa editrice J and J, la mia attività prevalente è stata quella di restituire nuova vita alle testate cestistiche di più grande tradizione, cadute nell’oblio da anni. Ma non per operazioni di revival fini a se stesse, bensì cercando di costruire un ponte di modernità verso il futuro. E l’iniziativa che sto per presentarvi va ancora una volta in questa direzione: il sito superbasket.it.

      Parlo di uno scrigno delle meraviglie che non ho certamente riempito io, chiarisco subito: il settimanale Superbasket uscì per la prima volta nel novembre 1978 e nei 34 anni successivi, fino al febbraio 2012, sono state distribuite nelle edicole circa 1.500 numeri, per 100.000 pagine dedicate al basket italiano, europeo e americano. Maschile e femminile. Ed è proprio questo che metteremo a disposizione di tutti gratuitamente sul sito: la raccolta completa di ogni numero. Non mi azzardo a citare qualcosa della cascata di partite, sogni, emozioni, successi, sconfitte e soprattutto personaggi che troverete nella raccolta. Ma un singolo nome voglio farlo, quello di Aldo Giordani, il fondatore di Superbasket, cui la pallacanestro italiana e tutti noi dobbiamo in parte quello che siamo. Credo e spero che quel gigante del giornalismo sarebbe contento di sapere che il suo frenetico, appassionato e competente lavoro rivede la luce nelle forme digitali che ai suoi tempi nemmeno si potevano ipotizzare.

      Il sito, naturalmente, è figlio della “ripartenza” cartacea della rivista, che inizia il suo quarto anno. In questo periodo però J and J ha riportato alla luce anche Giganti del Basket, testata mitica, apripista dell’editoria dedicata al nostro amato sport, più di mezzo secolo fa. E dalla scorsa estate anche American (con periodicità trimestrale, per ora solo in digitale). Senza dimenticare il lancio di SuperBook, trimestrale tecnico in digitale, con il partner Basket Coach. Con questa gamma di prodotti pensiamo di essere andati incontro alla richiesta informativa di tutti gli appassionati di basket, siano essi semplici tifosi, tecnici o addetti ai lavori.

      Ma torniamo subito a superbasket.it. In questa iniziativa editoriale non parto da solo: nei primi passi avrò la compagnia da un numero quasi inesauribile di riviste, foto e statistiche. Ma c’è altro: in realtà fin da ora ho raccolto anche tanto entusiasmo e disponibilità di diversi amici che desiderano portare il loro contributo al nuovo progetto. Questa platea, per ora limitata, diventerà settimana per settimana sempre più vasta: il mio impegno, infatti, è quello di costruire una vera e propria squadra fatta di giornalisti o aspiranti tali, fotografi, grafici, scout, esperti di social. Questo team avrà il compito di dare al marchio Superbasket una nuova dimensione, quella della rete, che fino ad oggi ha avuto solo limitatamente, attraverso il profilo Facebook.com/SuperbasketOfficialPage/. Rimango, con tutta la modestia possibile, nel solco della lezione di Giordani stesso, che quasi 40 anni fa trasformò la sua creatura anche in una fucina di giovani di talento con la passione del basket e del giornalismo. Da qui, infatti, hanno spiccato il volo professionisti come Zappelloni, Buffa, Chiabotti, e tanti altri. Speriamo di essere altrettanto bravi e fortunati nel casting che parte in questi giorni e che inevitabilmente si allarga ai giovani interessati alla fotografia, alla statistica, allo scouting, all’infografica o al mondo dei social.

      J and J, casa editrice di Superbasket dal 2014, nasce nel 1996 come agenzia di scouting e in particolare di statistiche. Dal quel momento la società ha costruito un data base contenente tutte le statistiche, giocatore per giocatore, partita per partita delle 50 leghe più importanti al mondo. In più di 20 anni siamo arrivati a circa 50.000 giocatori. La notizia è che nei prossimi mesi metteremo le schede di tutti questi giocatori online. Un tesoro presto a disposizione del pubblico. E per finire ogni appassionato sarà invitato a sfogliare l’eccezionale patrimonio di fotografie: non soltanto quelle pubblicate di settimana in settimana, ma anche le immagini dell’amplissimo archivio della rivista, sotto forma di foto cartacee, diapositive e su supporto CD.

      Cominceremo da qui: non è poco, che dite? Ma giorno dopo giorno, anche grazie al livello dei contributi che, sono certo, crescerà in modo costante, offriremo anche contenuti di attualità e di qualità, con la tempestività che Internet richiede. Mi auguro che tanti giovani vogliano salire, con un ruolo da protagonisti, su questo transatlantico cestistico che sta prendendo il largo: accoglierò volentieri candidature e proposte. Ma è soprattutto ai passeggeri, cioè agli appassionati e ai lettori, che mi rivolgo: stiamo per cominciare una crociera nell’oceano dei vostri migliori ricordi e del vostro sport preferito. Benvenuti a bordo: c’è posto per tutti.

      Giampiero Hruby 

      Previous Post

      Across the border di Andrea Turchetto (Cina, 6-fine)

      Next Post

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (2-segue)

      Next Post

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (2-segue)

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Ultimi ritocchi per Pesaro

      Pesaro, idea Marko Arapovic per rinforzare il reparto lunghi

      23 Gennaio 2021
      In arrivo i nuovi protocolli per allenamenti e partite del basket dilettantistico

      La Toscana gioca d’anticipo: via a fine febbraio per C Gold, C SIlver e B femminile?

      23 Gennaio 2021
      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      Superbasket ricorda Gianfranco Lombardi

      23 Gennaio 2021
      Asvel regina dei thriller, l’Oly si riscatta con lo Zalgiris

      Gli europei del nuovo millennio: Vasilis Spanoulis

      23 Gennaio 2021
      Coach Brienza: “Esclusione di Mian scelta mia e dello staff”

      Trento, Brienza: “Bisognerà mettere in campo energia e intensità”

      23 Gennaio 2021

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it