• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

    Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

    Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

    Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

    Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

    GeVi Napoli: accordo in arrivo con Kaiser Gates

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Italbasket arrivata ad Amburgo per la Supercup

    Europeo Under 16 maschile: Italia-Lettonia 71-68, gli azzurri chiudono imbattuti il girone C

    Europeo Under 16: Italia sconfitta 84-77 dalla Francia nei quarti di finale

    Phil Fayne è un nuovo giocatore della Pallacanestro Trieste

    Phil Fayne è un nuovo giocatore della Pallacanestro Trieste

    Ufficiale: Mateusz Ponitka è un nuovo giocatore della Unahotels Reggio Emilia

    Ufficiale: Mateusz Ponitka è un nuovo giocatore della Unahotels Reggio Emilia

    Trento, Toto Forray rinnova fino al 2023: “Ho sempre creduto nell’Aquila, e continuo a crederci”

    Al via la stagione dell’Aquila Basket: le parole di Diego Flaccadori e Toto Forray

    Pallacanestro Trieste: in settimana la chiusura con il lungo?

    Pallacanestro Trieste ai dettagli con Phil Fayne

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

    Europeo Under 18 femminile: Italia-Rep. Ceca 86-79, le azzurre chiudono al quinto posto

    Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

    Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

    L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

    Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere!

    Il calendario completo della Techfind Serie A1 femminile 2022/2023

    Il calendario completo della Techfind Serie A1 femminile 2022/2023

    La programmazione Sky per il basket

    Basket femminile: l’Italia al “Torneo di Melilla” (1°-2 giungo 2022)

    WNBA Power Ranking 2022

    WNBA Power Ranking 2022

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

      Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

      Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

      GeVi Napoli: accordo in arrivo con Kaiser Gates

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italbasket arrivata ad Amburgo per la Supercup

      Europeo Under 16 maschile: Italia-Lettonia 71-68, gli azzurri chiudono imbattuti il girone C

      Europeo Under 16: Italia sconfitta 84-77 dalla Francia nei quarti di finale

      Phil Fayne è un nuovo giocatore della Pallacanestro Trieste

      Phil Fayne è un nuovo giocatore della Pallacanestro Trieste

      Ufficiale: Mateusz Ponitka è un nuovo giocatore della Unahotels Reggio Emilia

      Ufficiale: Mateusz Ponitka è un nuovo giocatore della Unahotels Reggio Emilia

      Trento, Toto Forray rinnova fino al 2023: “Ho sempre creduto nell’Aquila, e continuo a crederci”

      Al via la stagione dell’Aquila Basket: le parole di Diego Flaccadori e Toto Forray

      Pallacanestro Trieste: in settimana la chiusura con il lungo?

      Pallacanestro Trieste ai dettagli con Phil Fayne

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

      Europeo Under 18 femminile: Italia-Rep. Ceca 86-79, le azzurre chiudono al quinto posto

      Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

      Europeo Under 18 femminile: l’Italia batte la Finlandia 75-61 e guadagna l’accesso al Mondiale Under 19

      L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

      Brittney Griner condannata a 9 anni di carcere!

      Il calendario completo della Techfind Serie A1 femminile 2022/2023

      Il calendario completo della Techfind Serie A1 femminile 2022/2023

      La programmazione Sky per il basket

      Basket femminile: l’Italia al “Torneo di Melilla” (1°-2 giungo 2022)

      WNBA Power Ranking 2022

      WNBA Power Ranking 2022

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home RUBRICHE A spasso con le regole

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (3-segue)

      Redazione by Redazione
      22 Novembre 2017
      in A spasso con le regole, RUBRICHE
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      L’articolo 35 Doppio fallo non ha subito sostanziali modifiche ma una piccola aggiunta che definisce alcune situazioni particolari.

      35-1 Situazione. Ogni volta che ci sono decisioni contraddittorie degli arbitri o le infrazioni alle regole avvengono approssimativamente nello stesso tempo e una delle sanzioni prevede la cancellazione di un canestro segnato, questa sanzione prevale e nessun punto deve essere attribuito.

      35-2 Esempio: Mentre A1 è in atto di tiro, c’è un contatto fisico tra A1 e B1. L’arbitro guida fischia fallo in attacco di A1 e quindi il canestro non è valido. L’arbitro coda fischia un fallo difensivo di B1 e quindi il canestro sarebbe valido. La palla entra nel canestro. Interpretazione: Gli arbitri concordano sul fatto che questo sia un doppio fallo ed il canestro non sarà convalidato. Il gioco riprenderà con una rimessa in gioco A dalla linea laterale all’altezza della linea di tiro libero estesa. La squadra A avrà soltanto il residuo dei secondi rimasti sul display al momento del fischio del doppio fallo.

      L’esempio 35-2 è un caso limite estremamente raro , infatti due arbitri diversi leggono la stessa situazione in modo opposto, non vi scandalizzate può capitare soprattutto in funzione dell’angolo di lettura – accaduto molti anni fa in una semifinale di Eurolega nel derby di basket city, risolto salomonicamente con una palla a due!! In ogni situazione di doppio fallo è assolutamente necessario stabilire dove si trovasse la palla al momento del fischio arbitrale, perchè quando arriva il fischio se un giocatore controlla la palla (la tiene) e poi rilascia un tiro l’eventuale realizzazione non dovrà essere convalidata, anche se il giocatore ha iniziato un movimento continuo.

      L’articolo 36 Fallo tecnico è stato aggiornato in modo sostanziale sia per la modifica di alcune penalità sia con la definizione di alcune situazioni che non erano molto chiare o sono cambiate in funzione di quanto l’evoluzione del gioco ha proposto negli ultimi anni.  

      36-3 Situazione. Mentre un giocatore è in atto di tiro non deve essere consentito al suo avversario di togliergli concentrazione con azioni tipo: mettere mani/i vicino agli occhi del tiratore, gridare forte, battere forte i piedi sul terreno o battere le mani quando è vicino al tiratore. Fare questo può essere sanzionato con un fallo tecnico se il tiratore venisse svantaggiato, mentre un richiamo può essere dato se il tiratore non venisse svantaggiato.

      36-4 Esempio: A1 è in atto di tiro a canestro quando B1 cerca di distrarlo urlando forte o battendo forte i piedi sul terreno di gioco. Il tiro (a) entra nel canestro – (b) non entra nel canestro. Interpretazione: (a) B1 sarà richiamato, il richiamo sarà esteso all’allenatore B. Se i componenti della squadra B fossero stati già richiamati per un comportamento simile in precedenza, B1 sarà sanzionato con un fallo tecnico. (b) B1 sarà sanzionato con un fallo tecnico.

      La precisazione 36-3 modifica sostanzialmente il concetto di “mano in faccia” al tiratore, dove se prima era vietato “agitare” la mano sul viso dell’avversario adesso non è concesso nemmeno “avvicinarla” al viso. Azione che effettivamente aveva preso parecchio “piede” condizionando l’esecuzione di numerosi tiri e provocando qualche colpo sul viso o dito negli occhi.

      36-25 Situazione. Dopo aver commesso il 5° fallo un giocatore diventa giocatore escluso. Dopo il suo 5° fallo ogni ulteriore fallo tecnico fischiato contro di lui dovrà essere attribuito all’allenatore e registrato come ‘B’. Questo è valido anche se se uno dei 5 falli era un tecnico o un antisportivo. Lui non sarà espulso e potrà rimanere in panchina. 36-26 Esempio: B1 ha commesso un fallo tecnico nel 1° periodo. Nel 4° periodo B1 ha commesso il suo 5° fallo. Mentre si dirige verso la propria panchina gli viene sanzionato un fallo tecnico. Interpretazione: Con il 5° fallo B1 diventa un giocatore escluso. Ogni successivo fallo tecnico contro di lui sarà attribuito all’allenatore. B1 non sarà espulso. 36-27 Esempio: B1 ha commesso un fallo antisportivo nel 3° periodo. Nel 4° periodo B1 ha commesso il suo 5° fallo. Mentre si dirige verso la propria panchina gli viene sanzionato un fallo tecnico. Interpretazione: Con il 5° fallo B1 diventa un giocatore escluso. Ogni successivo fallo tecnico contro di lui sarà attribuito all’allenatore. B1 non sarà espulso

      L’allenatore è responsabile del comportamento del personale della panchina, qualunque provvedimento per il loro comportamento sarà sanzionato con un fallo tecnico all’allenatore. Vi ricordo che questo fallo tecnico sarà sanzionato con un tiro libero e possesso palla per la squadra avversaria.

      36-28 Situazione. Un giocatore sarà espulso quando gli saranno attribuiti 1 fallo tecnico e un fallo antisportivo. 36-29 Esempio: A1 ha commesso 1 fallo tecnico durante la prima metà gara per aver ritardato la ripresa del gioco. Un fallo antisportivo gli viene sanzionato durante la seconda metà gara per un fallo duro ai danni di B1. Interpretazione: A1 sarà automaticamente espulso e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. Solo il fallo antisportivo andrà sanzionato, non dovrà essere amministrata nessuna penalità aggiuntiva per l’espulsione. Il segnapunti deve informare immediatamente un arbitro quando il giocatore ha commesso 1 fallo tecnico e 1 fallo antisportivo e dovrà essere espulso. 36-30 Esempio: A1 ha commesso un fallo antisportivo, durante il 2° periodo, per fermare con un contatto non necessario l’avanzare della squadra avversaria in transizione. Un fallo tecnico gli viene sanzionato contro, nel 3° periodo, perchè simula di aver subito un fallo. Interpretazione: A1 sarà automaticamente espulso e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. Solo il fallo antisportivo andrà sanzionato, non dovrà essere amministrata nessuna penalità aggiuntiva per l’espulsione. Il segnapunti deve informare immediatamente un arbitro quando il giocatore ha commesso 1 fallo antisportivo e 1 fallo tecnico e dovrà essere espulso.

      In deroga a quanto previsto dal regolamento FIBA, in Italia, per delibera del consiglio federale, un iscritto a referto che viene espulso può andare in tribuna e continuare a seguire la partita, senza averne menzione sul rapporto arbitrale, mentre un suo eventuale ulteriore comportamento scorretto potrebbe essere poi un’aggravante per gli organi di giustizia. In ogni caso i tesserati espulsi non possono rimanere sul campo di gioco e nel tunnel che porta agli spogliatoi.

      36-31 Situazione. Un giocatore allenatore sarà espulso se sanzionato con i seguenti falli:

      ° 2 falli tecnici come giocatore

      ° 2 falli antisportivi come giocatore

      ° 1 fallo antisportivo e 1 fallo tecnico come giocatore

      ° 1 fallo tecnico come allenatore, registrato ‘C’ e 1 fallo antisportivo o tecnico come giocatore

      ° 2 falli tecnici come allenatore, registrati ‘B’ e 1 fallo antisportivo o tecnico come giocatore

      ° 2 falli tecnici come allenatore, registrati ‘C’

      ° 1 fallo tecnico come allenatore, registrato ‘C’ e 2 falli tecnici come allenatore, registrati ‘B’

      ° 3 falli tecnici come allenatore, registrati ‘B’

      36-32 Esempio: Giocatore allenatore A1 ha commesso un fallo tecnico nel 1° periodo per aver simulato come giocatore. Nel 4° periodo è stato sanzionato con un fallo tecnico per il suo comportamento personale come allenatore, registrato con ‘C’. Interpretazione: A1 giocatore allenatore sarà automaticamente espulso e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. I secondo fallo tecnico andrà sanzionato, non dovrà essere amministrata nessuna penalità aggiuntiva per l’espulsione. Il segnapunti deve informare immediatamente un arbitro quando il giocatore allenatore ha commesso 1 fallo tecnico come giocatore e 1 fallo tecnico personale come allenatore e dovrà essere espulso.

      36-33 Esempio: Giocatore allenatore A1 ha commesso un fallo antisportivo su B1, come giocatore nel 2° periodo. Nel 3° periodo è stato sanzionato (come allenatore) con un fallo tecnico per il comportamento del massaggiatore, registrato con ‘B’ e nel 4° periodo è stato sanzionato (come allenatore) con un fallo tecnico ad A6 sostituto, registrato come ‘B’. Interpretazione: A1 giocatore allenatore sarà automaticamente espulso e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. I secondo fallo tecnico andrà sanzionato, non dovrà essere amministrata nessuna penalità aggiuntiva per l’espulsione. Il segnapunti deve informare immediatamente un arbitro quando il giocatore allenatore ha commesso 1 fallo antisportivo come giocatore e gli sono attribuiti 2 falli tecnici per il personale di panchina come allenatore e dovrà essere espulso.

      36-34 Esempio: Giocatore allenatore A1 ha commesso un fallo tecnico nel 2° periodo per il suo comportamento personale come allenatore, registrato con ‘C’. nel 4° periodo ha commesso un fallo antisportivo come giocatore nei confronti di B1. Interpretazione: A1 giocatore allenatore sarà automaticamente espulso e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. Il fallo antisportivo andrà sanzionato, non dovrà essere amministrata nessuna penalità aggiuntiva per l’espulsione. Il segnapunti deve informare immediatamente un arbitro quando il giocatore allenatore ha commesso 1 fallo tecnico personale come allenatore e 1 fallo antisportivo come giocatore e dovrà essere espulso.

      I lettori più attenti si saranno accorti che in originale in alcuni esempi ci sono degli evidenti refusi. Nell’esempio 36-29 la FIBA ha usato i termini 1st half e 2nd half (metà gara) probabilmente intendendo 1st e 2nd period. Nell’esempio 36-30 ha usato i termini 2nd half e 3rd half (che ovviamente non esiste) al posto di 2nd period e 3rd period. Nell’interpretazione dell’’esempio 36-34 sono invertite le parole fallo antisportivo e fallo tecnico rispetto al ruolo di giocatore e allenatore.

      Silvio Corrias

      (3-segue)

      Puntate precedenti:

      http://superbasket.it/?page=article&category=49&id=1135

      http://superbasket.it/?page=article&category=49&id=1019

       

      Previous Post

      Guido Rosselli verso la Fortitudo Bologna?

      Next Post

      Virtus, il libretto delle istruzioni di Daniele Labanti

      Next Post

      Virtus, il libretto delle istruzioni di Daniele Labanti

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Kaiser Gates è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      18 Agosto 2022
      Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

      Ky Bowman è un nuovo giocatore della Happy Casa Brindisi

      18 Agosto 2022
      Nicolò Dellosto alla Ge.Vi Napoli

      GeVi Napoli: accordo in arrivo con Kaiser Gates

      18 Agosto 2022
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italbasket arrivata ad Amburgo per la Supercup

      18 Agosto 2022
      Europeo Under 16 maschile: Italia-Lettonia 71-68, gli azzurri chiudono imbattuti il girone C

      Europeo Under 16: Italia sconfitta 84-77 dalla Francia nei quarti di finale

      18 Agosto 2022

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]