• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Justin Simon

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (24-28 marzo 2023

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Contro il Real Madrid una grandissima sfida, vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi”

    Zanetti: “La dedica vera è ad Alberto Bucci, perché io sono qua per lui”

    Zanetti: “L’Arena è fondamentale per l’Eurolega. Scariolo l’allenatore migliore d’Europa se non del mondo”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “Vogliamo migliorare, ma attenzione soprattutto ai rimbalzi”

    Presentata l’arena sportiva – La lanterna sospesa a firma di MCA (Mario Cucinella Architects)

    Presentata l’arena sportiva – La lanterna sospesa a firma di MCA (Mario Cucinella Architects)

    Un Mike Daum incontenibile guida la Bertram Derthona alla vittoria su Varese

    Bertram Yachts Tortona: aggiornamento sulle condizioni di Mike Daum

    Spahija: Abbiamo iniziato molto male il terzo quarto e non siamo riusciti a trovare un quintetto per reagire”

    Spahija: “Sbagliati troppi lay ­up e tiri da tre punti aperti”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Justin Simon

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (24-28 marzo 2023

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Contro il Real Madrid una grandissima sfida, vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi”

      Zanetti: “La dedica vera è ad Alberto Bucci, perché io sono qua per lui”

      Zanetti: “L’Arena è fondamentale per l’Eurolega. Scariolo l’allenatore migliore d’Europa se non del mondo”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Vogliamo migliorare, ma attenzione soprattutto ai rimbalzi”

      Presentata l’arena sportiva – La lanterna sospesa a firma di MCA (Mario Cucinella Architects)

      Presentata l’arena sportiva – La lanterna sospesa a firma di MCA (Mario Cucinella Architects)

      Un Mike Daum incontenibile guida la Bertram Derthona alla vittoria su Varese

      Bertram Yachts Tortona: aggiornamento sulle condizioni di Mike Daum

      Spahija: Abbiamo iniziato molto male il terzo quarto e non siamo riusciti a trovare un quintetto per reagire”

      Spahija: “Sbagliati troppi lay ­up e tiri da tre punti aperti”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      I Rockets battono i Pacers, Curry domina nel supplementare contro i Lakers di Marco Bonfiglio

      Redazione by Redazione
      30 Novembre 2017
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      I risultati della notte Nba.

      LA Lakers-Golden State 123-127 OT

      I campioni in questo periodo giocano al minimo indispensabile e dopo avere perso il derby californiano con i Kings rischiano di perdere anche quello con i Lakers. Allo Staples Center viene fuori una gara equilibrata fino alla fine, quando Caldwell-Pope segna il 109-106 a 56 secondi dalla sirena con un gioco da tre punti. Ma i Warriors hanno di nuovo Durant che segna la tripla del pareggio mentre i Lakers due volte vanno da Ingram per il possesso decisivo. Nel primo si fa rubare palla da Green, nel secondo sulla sirena sbaglia il layup della vittoria. Il supplementare è territorio di Steph Curry che segna due triple consecutive per il 115-109 e saranno 13 i suoi punti nella continuazione. Golden State ritrova i suoi due uomini chiave, Durant 29 punti e 7 rimbalzi, Curry 28 e 7 assist e la vince con l’intero quintetto in doppia cifra ma senza il contributo della panchina. I Lakers giocano una partita coraggiosa nonostante perdano Kuzma per problemi alla schiena nel riscaldamento ma come al solito gestiscono in maniera acerba il finale e pagano anche la sconfitta 49 a 34 a rimbalzo. Ball fa passi avanti offensivi, 15 punti e 10 assist, Ingram ne segna 32 con 3 recuperi e 2 stoppate dimostrando di essere uomo affidabile ammesso che impari a segnare i tiri decisivi, 21 e 8 assist di Clarkson dalla panchina. Buone notizie in prospettiva per Walton ma l’immediato recita terza sconfitta consecutiva e settima nelle ultime dieci partite giocate.

      Houston-Indiana 118-97

      Sesta vittoria consecutiva per i Rockets che confezionano il parziale decisivo a cavallo dell’intervallo, un 67-44 tra secondo e terzo periodo che manda al tappeto gli spumeggianti Pacers di questo periodo. La squadra di D’Antoni come al solito è travolgente dall’arco, 18 triple a bersaglio, e Harden sfiora la tripla doppia con 29 punti, 8 rimbalzi e 10 assist. Per la quarta volta in stagione Houston manda in doppia cifra l’intero quintetto, 22 punti e 13 rimbalzi di Capela, e in queste circostanze non ha mai perso. Indiana paga il 7/28 dall’arco e le condizioni fisiche precarie di Oladipo che gioca con il ginocchio destro infiammato e chiude a 19 punti con 8/20 al tiro. Poco dalla panchina, Sabonis stavolta si ferma a 4 punti e 7 rimbalzi, solo Young con 23 punti e 11/15 al tiro ha mira costante.

      New Orleans-Minnesota 102-120

      E’ la settimana delle espulsioni eccellenti nella Nba. Dopo quella di LeBron James la notte precedente, la prima doccia anticipata della carriera tocca anche a Anthony Davis, che nel secondo quarto si fa chiamare due falli tecnici in quindici secondi, viene cacciato e la partita vira dalla parte di Minnesota con un parziale di 17-6 che conduce al 62-49 degli ospiti all’intervallo. Nel secondo tempo i Pelicans non riescono a cambiare l’inerzia e i Wolves si prendono la sesta vittoria esterna della stagione spinti dai 28 punti e 8 rimbalzi di Wiggins e dai 19 e 3 assist di Butler con Teague ancora assente. Il problema primario di New Orleans è la difesa, che concede il 58% dal campo agli ospiti e la nona delle ultime undici gare nelle quali i loro avversari segnano più di 100 punti. Prima di essere espulso Davis aveva segnato 17 punti con 5 rimbalzi, i Pelicans hanno un Cousins timido in attacco con 17 punti e 6 assist e non bastano i 27 di Holiday per riprendere la partita.

      Orlando-OKC 121-108

      I Thunder non si ritrovano, anzi permettono ai Magic di ritrovarsi e chiudere la striscia di nove sconfitte consecutive. A metà terzo periodo OKC crolla improvvisamente e dal 77-77 subisce un parziale di 23-3 che chiude la partita. Il protagonista assoluto della notte è Aaron Gordon che segna 40 punti con 15 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi segnando anche sei triple e battendo nel duello dei grandi numeri Russell Westbrook che si ferma a 37 con 11 rimbalzi e 5 recuperi. Ma Orlando tira con il 59.2% dal campo, la difesa dei Thunder è inguardabile e il quintetto di casa porta altri tre uomini in doppia cifra con 19 e 6 assist di Payton. La squadra di Donovan tira con il 39.6% dal campo, Anthony e George insieme combinano per 12/33, Adams ha problemi di falli e non è una presenza in area e la panchina è trasparente. Adesso i Thunder sono alla terza sconfitta consecutiva e il record è 8-12, ampi indizi per sostenere che la formula a tre punti non funziona.

      Philadelphia-Washington 118-113

      I Wizards non riescono a trovare continuità e a vincere più di due partite di seguito e la vittoria dei Sixers è l’emblema dei loro alti e bassi all’interno della stessa partita. Prima finiscono sotto di dieci segnando appena 18 punti nel primo periodo, poi finiscono sotto di 24 nel terzo quarto e quando la partita sembra finita riemergono con un clamoroso quarto periodo da 48 punti segnati che li porta solo vicini alla rimonta. Nel finale provano a giocare la carta del fallo sistematico su Simmons che stava tirando i liberi con il 56.6% in stagione, ma il play dei Sixers nonostante un insolito 15/29 ai liberi segna 31 punti, registra il massimo in carriera a rimbalzo con 18 e la vince in collaborazione con i 25 punti e 14 rimbalzi di Embiid e i 24 con con 8/12 dal campo di Saric. I padroni di casa vincono 64 a 35 a rimbalzo e vanno in lunetta 64 volte, record stagionale per la Nba. Washington è ancora senza Wall e l’unico del quintetto in doppia cifra è Beal con 21 punti e 4 rimbalzi. La partita si riapre grazie a una panchina da 67 punti segnati di cui 21 di Meeks e 22 di Oubre Jr ma i Wizards sono 5-5 nelle ultime dieci partite giocate.

      San Antonio-Memphis 104-95

      La crisi dei Grizzlies è costata la panchina a Fizdale, cacciato dopo l’esplosione del contrasto con Marc Gasol, e l’esordio di Bickerstaff sul campo degli Spurs non era dei più facili. La partita se la prende San Antonio rimanendo avanti per tutta la serata in una gara da ritmi bassi e poca sostanza se non nella prestazione di LaMarcus Aldridge che fa registrare la migliore prestazione offensiva con la maglia degli Spurs, 41 punti con 6 rimbalzi e 37 di media nelle ultime due partite giocate. Memphis concede il 50% dal campo e non le basta tirare con la stessa percentuale dall’arco in una notte nella quale Evans è promosso in quintetto con 22 punti e 5 assist ma Gasol è emotivamente intermittente e chiude con 10 punti e 7 assist senza dare supporto a rimbalzo. I Grizzlies sono alla nona sconfitta consecutiva e la loro stagione è cambiato dopo l’infortunio di Conley, ci vorranno almeno altre tre settimane per rivederlo sul parquet.

      Detroit-Phoenix 131-107

      A fine primo periodo è 36-19 per i Pistons, è 69-41 all’intervallo e i titoli di coda scorrono per l’intero secondo tempo. Per Detroit è la terza vittoria consecutiva e arriva con sei uomini in doppia cifra, il 57.3% dal campo e 23 punti con 5 assist di Reggie Jackson. I Suns non si presentano nella propria metà campo e i 22 punti con 4 rimbalzi di Booker sono solo statistiche prive di agonismo.

      Toronto-Charlotte 126-113

      I Raptors in casa sono una macchina che non si inceppa quasi mai, 7-1 in stagione grazie a una prova superlativa della combo di esterni che piega gli Hornets privi di Walker. Per Charlotte il record in trasferta è 1-9 e l’ultima vittoria esterna risale esattamente a un mese fa, il 30 ottobre a Memphis. I canadesi scappano con un secondo periodo da 39-27 e gestiscono il secondo tempo mettendo la palla in mano a Lowry e DeRozan. Il primo segna 36 punti con 8 triple, nuovo record in carriera, il secondo 30 con 6 assist e insieme tirano 26/40 dal campo. Toronto ha il 53.1% complessivo e Charlotte deve andare dentro l’area da un Howard solido, 22 punti e 10 rimbalzi, ma non ha sostanza dai suoi esterni del quintetto con Carter-Williams che spara 1/10 dal campo. I Raptors sono 7-3 nelle ultime dieci partite giocate e sono in scia ai Cavs per il terzo posto nella Eastern Conference.

      New York-Miami 115-86

      I Knicks si confermano squadra casalinga, segnano 65 punti nel primo tempo e travolgono facilmente gli Heat che perdono ancora nettamente dopo la sconfitta di Cleveland. La cattiva notizia per la mela è l’infortunio di Porzingis che si gira la caviglia destra dopo appena tre minuti spaventando il Garden ma dicendosi fiducioso di essere in campo già da sabato. A quel punto New York va lo stesso dentro l’area da Kanter, di nuovo in quintetto dopo tre partite saltate, che risponde con 22 punti e 14 rimbalzi approfittando dell’assenza di Whiteside tenuto a riposo precauzionale. I padroni di casa tirano con il 60.3% e Miami sembra una squadra in vacanza trovando agonismo dal solo Olynik con 18 punti e 5 rimbalzi dalla panchina. I Knicks sono 10-4 in casa.

      Dallas-Brooklyn 104-109

      I Nets si mettono avanti nell’ultimo periodo e nel finale si prendono la vittoria nonostante Devin Harris segni il jumper del meno due a 18 secondi dal suono della sirena. Joe Harris e Dinwiddie segnano i liberi del 109-104 e Dallas non riesce a costruire un tiro pulito per tenere aperta la partita. I padroni di casa come al solito non trovano un uomo affidabile cui dare i palloni nei possessi decisivi e non bastano i 16 punti e 7 rimbalzi di Kleber e i 17 e 6 assist di Barnes. La squadra di Carlisle tira 9/27 dall’arco e Brooklyn si prende la vittoria anche con il 56% ai liberi. Merito dei 16 punti e 10 rimbalzi di Booker e dei 22 con 4/7 dall’arco di Carroll. I Nets hanno vinto due delle ultime tre trasferte e hanno fatto bella figura a Houston, per coach Atkinson segnali di crescita.

      Marco Bonfiglio

      https://www.infobetting.com/blog/rockets-piegano-pacers-crisi-thunder/

       

      Previous Post

      Mio Caro Meo di Gianmaria Vacirca

      Next Post

      Alessandro Mamoli: ex-giocatore, ora anchorman televisivo. E la Radio? di Giancarlo Migliola

      Next Post

      Alessandro Mamoli: ex-giocatore, ora anchorman televisivo. E la Radio? di Giancarlo Migliola

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Justin Simon

      23 Marzo 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (24-28 marzo 2023

      23 Marzo 2023
      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Contro il Real Madrid una grandissima sfida, vogliamo rendere orgogliosi i nostri tifosi”

      23 Marzo 2023
      Zanetti: “La dedica vera è ad Alberto Bucci, perché io sono qua per lui”

      Zanetti: “L’Arena è fondamentale per l’Eurolega. Scariolo l’allenatore migliore d’Europa se non del mondo”

      23 Marzo 2023
      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Vogliamo migliorare, ma attenzione soprattutto ai rimbalzi”

      23 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]