• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

    OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

    OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

    Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

    Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

    L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

    Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Tezenis Verona: tutto fatto per il ritorno di Giovanni Pini

      L’avvocato Cassì: “Dal legale pesarese poca educazione deontologica”

      Arrestato un allenatore delle giovanili a Roma. L’accusa è abusi sessuali su minori

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Reyer Venezia, ufficiale l’ingaggio di Neven Spahija come nuovo head coach

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

      Marcus Lee è un nuovo giocatore della UNAHOTELS Reggio Emilia

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home RUBRICHE A spasso con le regole

      Piccole precisazioni, grandi differenze! Silvio Corrias (4-fine)

      Redazione by Redazione
      1 Dicembre 2017
      in A spasso con le regole, RUBRICHE
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      L’articolo 38 Fallo da espulsione non ha subito sostanziali modifiche nella forma ed un sostanziale cambiamento nella sanzione per il comportamento del personale di panchina, entriamo nel dettaglio.

      38-5 Situazione. Quando un assistente allenatore, sostituto, giocatore escluso o altri del personale di panchina sono espulsi e all’allenatore viene attribuito un fallo tecnico, registrato come ‘B’ la penalità sarà la stessa di ogni altro fallo da espulsione.

      38-6 Esempio: A1 ha commesso il suo 5° fallo personale. Frustrato, offende verbalmente l’arbitro. A1 è sanzionato con un fallo da espulsione. Interpretazione: Il fallo da espulsione sarà attribuito all’allenatore A e registrato ‘B2’ sul referto di gara. La sanzione sarà 2 tiri liberi e possesso palla per la squadra B.

      La necessità di uniformare le sanzioni relative al comportamento del personale in panchina nasce da una doppia esigenza: responsabilizzare i componenti della panchina nel tenere un comportamento consono ed adeguato al ruolo; rendere più semplice e veloce la compensazione di sanzioni in quelle situazioni in cui sono coinvolti giocatori e personale di panchina e può essere difficile stabilire una cronologia precisa degli eventi. Come leggerete nel capoverso successivo.

      L’articolo 39 Rissa è stato modificato in conseguenza della nuova penalità introdotta nell’articolo 38.

      39-3 Situazione. Quando un assistente allenatore, sostituto, giocatore escluso o altri del personale di panchinara sono espulsi e all’allenatore viene attribuito un fallo tecnico, registrato come ‘B’ la penalità sarà la stessa di ogni altro fallo da espulsione.

      39-4 Esempio: in una situazione di rissa, A6 è entrato sul terreno di gioco ed è stato espulso. Interpretazione: Il fallo da espulsione sarà attribuito all’allenatore A e registrato ‘B2’ sul referto di gara. La sanzione sarà 2 tiri liberi e possesso palla per la squadra B.

      Anche se omesso nell’esempio, è evidente che A6 sia un sostituto o un giocatore escluso che entra sul terreno di gioco provenendo dall’area della panchina..

      39-5 Esempio: A1 e B1 iniziano una rissa sul terreno di gioco. In quel momento A6 e B6 entrano sul terreno di gioco ma non sono coinvolti nella rissa. Anche A7 entra sul terreno di gioco e colpisce B1 con un pugno in faccia. Interpretazione: A1 e B1 sono espulsi, i falli sul referto saranno registrati sul referto con ‘D2’. Ad Allenatore A e Allenatore B sarà attribuito un fallo tecnico registrato come ‘B2’, perché A6,A7 e B6 sono entrati in campo durante una rissa. Gli spazi dei falli personali rimanenti di A6,A7 e B6 sul referto di gara saranno riempiti con una ‘F’. Le sanzioni per le due espulsioni e per i due falli tecnici si compensano e saranno cancellate.

      Pur essendo corretto nella sostanza l’esempio 39-5 presenta la necessità di sottolineare che nella registrazione a referto, poiché i falli sanzionati hanno penalità uguali e sono avvenuti nel periodo “palla viva- palla morta” in accordo con l’articolo 42 Situazioni speciali, dovranno essere registrati come ‘Dc’‘Bc’ e non come proposto nel documento originale. Provate a pensare come sarebbe dovuto riprendere il gioco nell’esempio 39-5 dopo la cancellazione di tutte le sanzioni?

      Articolo 42 Situazioni speciali

      42-7 Situazione. Nelle situazioni speciali con un numero di sanzioni da amministrare durante il periodo di cronometro fermo, gli arbitri devono prestare particolare attenzione all’ordine in cui i falli sono stati commessi e determinare quali sanzioni debbano essere amministrate e quali cancellate-

      42-7 Esempio: B1 commette fallo su A1 in palleggio, questo è il 3° fallo di squadra B nel periodo. Dopo di ciò A1 tira il pallone sul corpo di B1 (mani, gambe tronco etc). Interpretazione: A1 sarà sanzionato con un fallo tecnico. Un qualunque giocatore B, scelto dall’allenatore, avrà diritto ad 1 tiro libero seguito da una rimessa B a cavallo della linea centrale sul lato opposto al tavolo.

      42-8 Esempio: B1 commette fallo su A1 in palleggio, questo è il 5° fallo di squadra B nel periodo. Dopo di ciò A1 tira il pallone da distanza ravvicinata, sul viso di B1 (testa). Interpretazione: A1 sarà sanzionato con un fallo da espulsione e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. Il sostituto di A1 avrà diritto a 2 tiri liberi, senza nessun giocatore a rimbalzo. Un giocatore B, scelto dall’allenatore, avrà diritto a 2 tiri liberi seguito da una rimessa B a cavallo della linea centrale sul lato opposto al tavolo.

      42-9 Esempio: B1 commette fallo su A1 in palleggio, questo è il 3° fallo di squadra B nel periodo. Dopo di ciò A1 tira il pallone da distanza ravvicinata, sul viso di B1 (testa). Interpretazione: A1 sarà sanzionato con un fallo da espulsione e dovrà andare e rimanere nel proprio spogliatoio per tutto il resto della gara, in alternativa potrà scegliere di lasciare l’impianto. Un giocatore B, scelto dall’allenatore, avrà diritto a 2 tiri liberi seguito da una rimessa B a cavallo della linea centrale sul lato opposto al tavolo.

      42-10 Esempio: B1 commette fallo su A1 in palleggio, questo è il 5° fallo di squadra B nel periodo. Dopo di ciò A1 tira il pallone sul corpo di B1 (mani, gambe tronco etc). Interpretazione: A1 sarà sanzionato con un fallo tecnico. A1 avrà diritto a 2 tiri liberi, senza nessun giocatore a rimbalzo. Un giocatore B, scelto dall’allenatore, avrà diritto a 1 tiro libero seguito da una rimessa B a cavallo della linea centrale sul lato opposto al tavolo.

      Questi esempi vi aiutano a capire come la cronologia nell’amministrazione delle sanzioni determini situazioni diverse. Avrete notato che un possesso palla relativo ad una sanzione seguito da tiri liberi della sanzione successiva, è sempre cancellato. Se un giocatore espulso ha diritto a tirare dei tiri liberi questi saranno eseguiti dal suo sostituto, se la squadra non ha più sostituti da un compagno rimasto in campo scelto dall’allenatore. In caso di fallo tecnico è l’allenatore a scegliere il giocatore che tirerà il/i tiro/i libero/i.

      L’articolo 46 Capo Terna: Doveri e Poteri non ha subito sostanziali modifiche se non una fondamentale nella terminologia. Il primo arbitro (Referee) è diventato Capo terna (Crew Chief).

      Alla fine di questo lungo percorso a tappe permettetemi una considerazione, gli esempi proposti sono solo alcuni di quelli pensati o accaduti nel recentissimo passato oppure nuove stesure di vecchi esempi in relazione alla modifica di alcune sanzioni. Il basket è un gioco di situazioni ripetitive, simili, mai uguali! Non serve conoscere a memoria le interpretazioni, quanto avere la conoscenza delle regole per applicare scelte, cronologia, sanzioni nei modi e tempi corretti. A volte gli esempi potranno sembrare contorti ma ricordatevi che “la realtà spesso supera la fantasia”!

      Silvio Corrias

      (4-fine)

      Previous Post

      Nona giornata: Quote e consigli di Superbasket a cura di Giuseppe Gargantini

      Next Post

      SB Scouting: Ioannis Iarochevitch (Charleroi, Belgio)

      Next Post

      SB Scouting: Ioannis Iarochevitch (Charleroi, Belgio)

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia si conferma al PalaLeonessa, il Cluj si arrende 103-84 sotto i colpi di Della Valle e Gabriel

      8 Febbraio 2023
      OraSì Ravenna: accordo chiuso con Tommaso Oxilia

      OraSì Ravenna: accordo vicino con Josip Vrankic

      8 Febbraio 2023
      Il nuovo logo dell’Umana Reyer Venezia

      Una tripla di Morris condanna la Reyer alla sconfitta 87-84 in Lituania

      8 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “Ammirazione per il grande avversario, noi con alto orgoglio competitivo e importante compattezza di squadra”

      8 Febbraio 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport-Basket-Eurolega-Regular Season (9-10 Feb. ’23)

      8 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]