• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

    Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

    Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

    Lockett torna a… Trent

    Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

    Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

    Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season e recupero EuroLega (21-22 marzo 2023)

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “La percentuale al tiro dentro l’area sintetizza la nostra sconfitta”

    Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

    Nicola: “Vittoria importante, avremmo potuto e dovuto chiuderla prima”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: l’Italia chiude il girone di qualificazione con il successo in Svizzera 63-79

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

      Lockett torna a… Trent

      Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      Justin Simon è un nuovo giocatore della Tezenis Verona

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season e recupero EuroLega (21-22 marzo 2023)

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “La percentuale al tiro dentro l’area sintetizza la nostra sconfitta”

      Nicola: “Il nostro focus deve essere quello di essere concentrati su noi stessi e sul nostro gioco”

      Nicola: “Vittoria importante, avremmo potuto e dovuto chiuderla prima”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: l’Italia chiude il girone di qualificazione con il successo in Svizzera 63-79

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home RUBRICHE Maxi Basket

      Quando la leggenda ebbe inizio: il primo titolo mondiale di una nazionale italiana over di Carlo Audino

      Redazione by Redazione
      27 Marzo 2018
      in Maxi Basket, RUBRICHE
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Tutte le storie, specialmente se sportive, per diventare tali non partono esattamente dal punto iniziale. Ma hanno un momento in cui arriva una svolta, un risultato che ti fa passare il guado, che ti permette di metterti in mostra. Quel preciso punto è il vero inizio.

      La storia delle Nazionali Over cronologicamente inizia nel 2004, quando Giuseppe Ponzoni (conosciuto da tutti come Peppe) e coach Alberto Bucci prendono in mano il movimento e cercano di farlo diventare una realtà affermata nel nostro paese. Se, però, per il discorso di prima, vogliamo andare a individuare il punto d’inizio della parabola che ha portato sino al livello odierno il “Maxibasketball” nostrano dobbiamo partire dal primo, storico, trionfo mondiale datato luglio 2009. Il teatro della contesa è la bellissima Praga, i protagonisti sono gli Over 45. A raccontarcela, oltre all’articolo dedicato da Tuttosport alla vigilia della manifestazione, sono le parole di Mario Natucci, addetto stampa di Fimba Italia che ha seguito come un’ombra tutti i successi dei nostri “vecchietti terribili”.

      Scrive Natucci: Dal 27 giugno al 5 luglio La nazionale azzurra over 45 parteciperà ai mondiali di maxibasket a Praga. L’Italia, campione d’Europa in carica, figura fra le favorite per la conquista della medaglia d’oro. Fra i giocatori agli ordini di coach Alberto Bucci, spicca Antonello Riva, capocannoniere assoluto in maglia azzurra; accanto a Riva ci sono Dan Gay, Fantozzi, Tirel, Tonut, Ponzoni, Dal Seno, Procaccini, Terenzi, Frascolla.

      E, infatti, gli uomini di coach Bucci, sin dal primo match, non tradiscono le attese

      Gli azzurri over 45 hanno iniziato i mondiali di maxibasket a Praga con una vittoria extralarge battendo la Slovacchia di 70 punti (93 – 23). Gli avversari si sono rivelati modesti, ma la buona difesa attuata dalla nazionale di Bucci li ha ridimensionati ancora di più. Al riposo il punteggio era di 46-6. Frascolla è stato il top scorer azzurro con 25 punti, seguito da Tirel con 20. Questa la formazione azzurra: Frascolla 25, Carera 3, Terenzi 2, Dal Seno 8, Montecchi 12, Binelli 7, Tirel 20. Alla comitiva azzurra devono ancora aggiungersi Dan Gay e Alessandro Fantozzi, attesi per domani. In dubbio la presenza di Antonello Riva, bloccato in Italia da impegni improrogabili. L’Italia torna in campo lunedì contro la Russia C.

      Secondo successo largo per gli azzurri over 45 ai mondiali di maxibasket hanno battuto per 86-33 la rappresentativa russa della regione di Perm. Il risultato non è stato mai in discussione. Montecchi e compagni hanno messo in atto una difesa aggressiva, molto mobile, che ha sorpreso i russi, assai lenti, costringendoli a perdere palloni su palloni. Conseguenza: tante occasioni di contropiede per gli azzurri, che hanno chiuso il primo quarto avanti per 22 a 3. Alessandro Fantozzi, che è arrivato ieri a Praga, ha fatto il suo esordio ai mondiali con 21 punti all’attivo e assist in quantità. Il capocannoniere azzurro Frascolla, molto efficace in apertura di gare con le sue bombe da tre, ha dovuto accontentarsi di 16 punti. Non si uniranno alla squadra di coach Bucci né Antonello Riva, alle prese con impegni di lavoro, né Dan Gay, che è stato nominato team manager della nazionale di Recalcati. Nonostante queste assenze, l’Italia over 45 appare in grado di superare gli ostacoli di questo mondiale ed è data come favorita. Ecco la formazione e i punteggi degli azzurri: Frascolla 16, Carera, Terenzi 8, Dal Seno 10, Teso 2, Montecchi 9, Ponzoni 15, Fantozzi 21, Tirel 2, Binelli 4.

      Battendo la Germania per 114 a 38, gli azzurri di coach Bucci conquistano di slancio la semifinale dei mondiali di maxibasket. I 76 punti di scarto rifilato ai tedeschi rappresentano il nuovo record degli azzurri in questo mondiale, scandito per loro da quattro vittorie altisonanti su altrettante partite. Lo schema è stato quello consueto mostrato qui a Praga dall’Italia: una difesa spietata, vagonate di palloni recuperati per ripartire velocemente in contropiede soprattutto da Teso, Frascolla, e Fantozzi. Tirel e Ponzoni si sono occupati dell’artiglieria pesante, mettendo a segno tre bombe a testa. Questo il tabellino degli azzurri: Fantozzi 18, Frascolla 20, Carera 5, Terenzi 2, Tirel 19, Dal Seno 8, Teso 12, Montecchi 12, Ponzoni 13, Binelli 4.

      Il percorso netto fa ben sperare e, naturalmente, gli azzurri non hanno tradito le attese:

      Praga, 4 luglio 2009. Battendo la Russia per 87 a 48, gli azzurri over 45 conquistano la finale di mondiali di maxibasket; domani contenderanno il titolo iridato alla Slovenia. Dopo quattro successi consecutive con larghissimo margine, la nazionale italiana guidata da Alberto Bucci si è dovuta accontentarsi di una vittoria con uno scarto di 39 punti. La rappresentativa russa di Novorusski, regione sul Mar Nero, non ha mai dato grossi problemi agli azzurri, che hanno sofferto però di un black-out nel secondo quarto, quando sono rimasti per cinque minuti senza segnare, subendo un parziale di 9 – 0. Ci ha pensato, come in altre occasioni, capitan Ponzoni a dare la scossa ai suoi con provvidenziali canestri da tre punti, e la gara non ha più avuto altre scosse, con gli azzurri pronti a distendersi in contropiede. Quella del Mar Nero è la terza squadra russa incontrata dagli azzurri in questi mondiali: tutte e tre, provenienti da diverse regioni della Russia, hanno fatto la stessa fine. Questa è la seconda finale mondiale che gli azzurri raggiungono nelle competizioni del basket over 40. La prima fu nella World Champions League due anni fa, a Lublino, competizione in cui è in lizza una sola formazione over 40 per ciascun Paese. Allora l’Italia conquistò l’argento. Ma a Praga gli over 45 di coach Bucci vogliono l’oro. Questa la formazione azzurra: Fantozzi 15, Frascolla 26, Carera 2, Terenzi 3, Tirel 9, Dal Seno 3, Teso 14, Montecchi2, Ponzoni 8, Binelli 5.

      Un’altra prestazione perfetta. Ma non sarà affatto l’ultima, manca un passo per l’apoteosi finale.

      La nazionale azzurra over 45 guidata dal tecnico Alberto Bucci ha conquistato il titolo di campione del mondo battendo in finale la Slovenia chiudendo i mondiali di maxibasket con sei vittorie su sei partite. È la prima volta che una nazionale italiana ufficiale vince un titolo iridato. Lo scorso anno gli stessi azzurri over 45 si erano laureati campioni d’Europa. Da quando Alberto Bucci è allenatore, la squadra non ha mai perso una partita. Quella azzurra, completa in ogni reparto e molto unita è stata la squadra più ammirata per il livello tecnico del basket messo in campo. In finale ha superato per 92 a 48 la Slovenia che in precedenza aveva eliminato le formazioni americane. Ecco il tabellino dei neo-campioni mondiali: Fantozzi, Frascolla, 25, Carera 9, Terenzi, Tirel 12, Dal Seno 12, Teso 15, Montecchi 7, Ponzoni 8, Binelli 4. Pippo Frascolla si è confermato, come un anno fa agli europei, il capocannoniere azzurro marciando alla media di 23 punti per gara. L’Italia di coach Bucci si è rivelata una squadra piacevole da guardare non solo per i giochi in attacco, ma anche per la difesa molto mobile e tremendamente efficace. Difesa che è stata l’arma vincente in tutte le partite disputate in questa rassegna mondiale. Missione compiuta, dunque, dai ragazzi d’epoca in azzurro, che hanno dimostrato carattere e spirito di sacrificio.

      I MaxiAzzurri hanno compiuto un’impresa, pur partendo con i favori del pronostico: sono arrivati là dove nessuno era mai riuscito, neanche la Nazionale maggiore nei tempi d’oro di tutto il movimento italiano. E, non a caso, ricevono il giusto tributo e un grande abbraccio da tutto il mondo della palla a spicchi.

      Alberto Bucci, Lino Frattin e Giuseppe Ponzoni, rispettivamente coach, assistant coach e capitano della nazionale azzurra di recente laureatasi a Praga campione del mondo over 45, saranno premiati nel corso del torneo internazionale “Trentino Cup”, in cui è impegnata la nazionale maggiore allenata da Recalcati. La premiazione avverrà domani, prima della partita Italia – Canada. Quella guidata da Bucci è la prima rappresentativa ufficiale italiana di basket che sia riuscita a conquistare un titolo mondiale. Sia pure con tutti i limiti di una categoria di età, l’impresa degli azzurri d’epoca può considerarsi storica. I neo-campioni mondiali sono Alessandro Fantozzi, Pippo Frascolla, Flavio Carera, Roberto Terenzi, Marco Tirel, Silvano Dal Seno, Stefano Teso, Piero Montecchi, Giuseppe Ponzoni, Gus Binelli. La squadra di Bucci ha chiuso i mondiali di Praga con sei vittorie su sei partite mettendo in campo – a giudizio dei tecnici presenti a Praga – il basket mi miglior livello della rassegna mondiale, cui hanno partecipato ben 160 squadre nelle varie categorie. Un anno fa gli azzurri over 45 avevano vinto il titolo europeo. Anche allora in panchina c’era Alberto Bucci, che agli europei del 2008 a Pesaro ha stabilito un singolare record vincendo nello stesso giorno tre titoli europei, rispettivamente con le rappresentative azzurre maschili over 40, over 45 e con quella femminile over 35. Giuseppe Ponzoni, capitano della nazionale neo-campione del mondo e anima del movimento degli “over”, aveva già provato due anni fa l’emozione di un titolo iridato, quando, nel corso dei mondiali in Portorico, era stato eletto dalla Fimba (Federazione Internazionale Maxibasket) migliore giocatore del mondo e ambasciatore nel mondo del maxibasket. 53 anni compiuti, Ponzoni ha collezionato parecchi successi in campo internazionale nel basket dei “sempreverdi”.

      Da quel giorno, con questa bellissima prima assoluta, tutta Italia ha scoperto di avere una Nazionale vincente, un movimento emergente e una passione sconfinata. Senza dimenticare, ma questo non lo si poteva sapere, che avrebbe potuto gioire molte e molte altre volte ancora.

      Carlo Audino

       
      Previous Post

      Montecatini ospiterà anche quest’anno le Final Four promozione

      Next Post

      Scatta la volata nei due gironi: prepariamoci a quattro giornate di fuoco

      Next Post

      Scatta la volata nei due gironi: prepariamoci a quattro giornate di fuoco

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (21-23 marzo 2023)

      20 Marzo 2023
      Messina: “Attenzione ai dettagli e massima concentrazione fondamentali”

      Messina: “Assenze pesanti, ma vogliamo competere ancora”

      20 Marzo 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Italia con Grecia e Serbia al Torneo Aegean Acropolis di Atene (8/10 agosto)

      20 Marzo 2023
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cotelli: “La chiave della partita sarà il nostro approccio alla gara”

      20 Marzo 2023
      Lockett torna a… Trent

      Dusmet: “Vogliamo trovare continuità e tener vive le speranze playoff”

      20 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]