Otto pagine dedicate interamente alla pallacanestro. Dopo Gazza Mondo e gli inserti dedicati a volley ed eSports, la Gazzetta dello Sport arricchisce il suo pacchetto di iniziative editoriali con Time Out, settimanale interamente dedicato alla palla a spicchi in edicola, a partire da domani, ogni mercoledì.
Come viene spiegato in una nota, Time Out sarà un inserto estraibile al centro de La Gazzetta dello Sport, con una copertina propria, e, ogni settimana, offrirà agli appassionati interviste esclusive ai grandi del nostro basket, focus tecnici, classifiche e numeri, dati e pareri di esperti, ma anche attualità, storie dei club e una pagina dedicata all’amarcord.
Nella prima uscita il focus è dedicato al tiro da tre punti (mutuato dagli Stati Uniti a partire dalla stagione 1984-85), con il ct azzurro Meo Sacchetti che aiuta a capire come e quanto ha cambiato il basket, dai 15 punti a partita del 1985 ai 48 di oggi, con i pro e i contro. Con l’amarcord si parte con Joe Barry Carroll, ex stella di Milano, che oggi fa il pittore.
Inoltre, in Time Out ogni mercoledì lo speciale ranking della Gazzetta sulle squadre di Serie A, tutto su mercato e coppe, i focus sui 16 club italiani di Serie A con storia, attualità, progetti, settore giovanile, tifo e radicamento sul territorio, vicende e personaggi.
Commenta così il direttore della Rosea Andrea Monti: “La Gazzetta dello Sport arricchisce costantemente la propria offerta, aggiungendo sempre nuove sezioni senza nessun aumento di prezzo. Come dimostra anche l’uscita del settimanale di calcio internazionale Gazza Mondo, siamo impegnati in un miglioramento continuo, per dare ai nostri lettori tutta la profondità di informazione che possono desiderare”.