Basket Costa x l’Unicef contro Basket Academy Mirabello. Al Palasport di Alzate Brianza si è delineata la gara Scudetto della Finale Nazionale Under 16 femminile, in programma domani, sempre nell’impianto brianzolo, con palla a 2 alle ore 17:00 (live su www.fip.it/giovanile e www.basketlike.it).
Nella prima Semifinale il Basket Costa x l’Unicef ha sconfitto nel derby lombardo il Geas Basket per 74-47. Nella seconda gara Mirabello ha avuto la meglio sul San Raffaele Roma, battuto per 68-43.
Al match clou ci arrivano dunque le due squadre che più di tutte hanno meritato in questa settimana. Sei partite e sei vittorie ciascuna, e pochissimi momenti di difficoltà passati per giungere alla gara che vale il titolo di Campione d’Italia. Per Costa Masnaga sarà occasione di bissare il Tricolore conquistato due settimane fa nella Finale Nazionale Under 18. Per Mirabello, una nuova chance di scrivere il proprio nome nell’Albo d’oro giovanile dopo la finalissima Under 16 persa lo scorso anno a Trieste contro le Giants Marghera.
I risultati delle Semifinali – 8 giugno 2018
Geas Basket – Basket Costa Bianchi Group 47-74
Basket Academy Miralbello – San Raffaele Basket Roma 68-43
Il programma delle Finali – 9 giugno 2018
Diretta streaming su www.fip.it/giovanile e www.basketlike.it
Palasport Alzate Brianza
Finale 3/4 posto
Ore 14:30 Geas Basket – San Raffaele Basket Roma
Finale 1/2 posto
Ore 17:00 Basket Costa Bianchi Group – Basket Academy Miralbello
Geas Basket – Basket Costa Bianchi Group 47-74
Il derby lombardo fra Basket Costa Bianchi Group e Geas Basket apre il programma della penultima giornata della Finale Nazionale Under 16 femminile. In regione non c’è stata storia, con le pantere vincenti nettamente nei due precedenti scontri diretti. Anche l’avvio della Semifinale scudetto è targato Costa Masnaga, con Balossi direttrice d’orchestra, Spinelli ad alzare il muro nel pitturato e la tripla di Nasraoui che vale il primo strappo della gara (14-7). Geas non sbanda, e con Panzera e la bomba di Capra assottiglia la distanza (14-12), costringendo coach De Milo a chiamare il primo time out della gara.
Le ragazze di coach Lo Storto tengono fino al minuto 14, quando un parzialone di 14-2 firmato Nasraoui (tre triple consecutive) rompe l’indugio e manda Costa Masnaga sul +14 (33-14). Le masnaghesi non si distraggono mai, primeggiano sotto le plance e sono pungenti dall’arco. La tripla di Allevi e il sottomano di Balossi firmano il nuovo massimo di +18, prima del libero di Panzera che manda le squadre negli spogliatoi sul 43-26.
Il 3+1 di Allevi apre il terzo periodo, e di fondo chiude la gara. Il Geas non riesce più a tenere il ritmo delle rivali e il gap si amplia fino a toccare il massimo di +28. Dall’altra parte coach De Milo può così ampliare le rotazioni, trovando ottime risposte dalle sue ragazze (tutte a segno, con ben quattro giocatrici in doppia cifra).
GEAS SESTO S. GIOVANNI – BIANCHI GROUP COSTA MASNAGA 47 – 74 (13-17, 26-43, 36-56, 47-74)
GEAS SESTO S. GIOVANNI: Ronchi* 5 (0/5, 1/5), Rapetti, Panzera* 15 (5/10, 0/1), Bellini, Pellegrini* 10 (5/13, 0/2), Nespoli* 2 (1/9 da 2), Merisio* 4 (0/5, 1/3), Milani 6 (2/2 da 3), Samarati, Matteucci, Capra 5 (0/1, 1/3), Lamperti. All. Lo Storto
Tiri da 2: 11/47 – Tiri da 3: 5/16 – Tiri Liberi: 10/21 – Rimbalzi: 41 9+32 (Nespoli 8) – Assist: 4 (Merisio 2) – Palle Recuperate: 6 (Capra 3) – Palle Perse: 20 (Panzera 4)
BIANCHI GROUP COSTA MASNAGA: Discacciati 5 (1/3, 1/9), Barzaghi NE, Colognesi 11 (5/8 da 2), Allevi* 10 (0/3, 3/9), Balossi* 10 (4/8, 0/2), Allievi* 4 (1/5, 0/1), Ukaegbu 6 (2/3 da 2), Villa 8 (4/9, 0/1), Villa 2 (1/4, 0/1), N’guessan 2 (1/1, 0/1), Spinelli* 2 (0/2, 0/1), Nasraoui* 14 (1/5, 4/8). All. De Milo
Tiri da 2: 20/51 – Tiri da 3: 8/33 – Tiri Liberi: 10/18 – Rimbalzi: 67 26+41 (Colognesi 11) – Assist: 12 (Balossi 4) – Palle Recuperate: 9 (Villa 3) – Palle Perse: 20 (Discacciati 4)
Arbitri: Foschini M., Manzari M.
Basket Academy Miralbello – San Raffaele Basket Roma 68-43
È un inizio alla camomilla quello fra Basket Mirabello e San Raffaele Roma. Rispettivamente seconde e quarte squadre della competizione per media punti a partita, ferraresi e capitoline litigano con il ferro per tutti i primi minuti di gioco. Solo 5 i punti di Mirabello, San Raffaele fa ancora peggio trovando il primo canestro solo al minuto 5. La tensione dell’avvio si scioglie a metà quarto d’apertura, con i ritmi finalmente alti e gara che si tiene sul punto a punto con la tripla di Valli da una parte e il canestro di Gilli dall’altra (9-9). Nel secondo quarto arriva lo strappo della squadra di coach Castaldi. Natali e Farina creano il solco di +14 (30-16), a cui le romane provano a rispondere, senza fortuna, utilizzando le soluzioni dal perimetro. Il 2 su 2 dalla lunetta di Bovenzi chiude la prima parte gara 30-19.
Di rientro dagli spogliatoi non cambia il leit motiv della gara. Mirabello detta un’andatura troppo veloce al San Raffaele, che dopo essere stata anche sul -19, si può riavvicinare al massimo a 11 punti dalle rivali (43-42). Negli ultimi dieci minuti non succede più nulla, il tandem Nativi e Natali rimpingua il personale bottino (13 punti ciascuna), e al minuto 40 la sirena manda in finale, per il secondo anno di fila, le ferraresi.
BK ACADEMY MIRABELLO – SAN RAFFAELE BK ROMA 68 – 43 (15-13, 30-19, 46-32, 68-43)
BK ACADEMY MIRABELLO: Colantoni, Ceno 2 (1/2 da 2), Natali* 13 (6/8, 0/4), Setti 2 (1/4, 0/3), Nativi* 13 (4/13, 1/3), Farina 11 (3/5, 1/1), Gilli* 9 (4/6, 0/2), Venturi 2 (1/4 da 2), Prisco* 11 (0/4, 2/5), Lavezzi* 3 (1/5 da 2), Caravita 2 (0/0, 0/0), Campanini. All. Castaldi
Tiri da 2: 21/52 – Tiri da 3: 4/18 – Tiri Liberi: 14/26 – Rimbalzi: 51 10+41 (Gilli 10) – Assist: 11 (Prisco 3) – Palle Recuperate: 17 (Natali 5) – Palle Perse: 16 (Gilli 5)
SAN RAFFAELE BK ROMA: Bragaglia NE, Daniele, Filograno*, Magnanelli, Garau 3 (0/1, 1/5), De Marchi* 10 (3/5, 0/1), Testa* 8 (3/10 da 2), Barsotti, Valli 14 (3/7, 1/5), Traversa*, Bovenzi* 8 (1/7, 1/6), Bertoni. All. Diotallevi
Tiri da 2: 10/37 – Tiri da 3: 3/22 – Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 45 8+37 (Valli 12) – Assist: 7 (Magnanelli 2) – Palle Recuperate: 12 (Bovenzi 6) – Palle Perse: 22 (Bovenzi 9) – Cinque Falli: Traversa
Arbitri: Guercio D., Di Tommaso M.
I risultati della 1a giornata
GIRONE A
Tigers Rosa Basket Forlì – Volorosa Brindisi 71-46
Geas Basket – Nitido Bull Basket Latina 73-41
GIRONE B
Umana Reyer Venezia – Castelnuovo Scrivia 67-38
San Raffaele Roma – Futurosa #Forna Basket Trieste 73-67 d1ts
GIRONE C
Bk Academy Mirabello – Progetti Medical Venaria 64-43
Lupe San Martino – Bk Academy La Spezia 57-50
GIRONE D
Basket Costa Bianchi Group – Motrix A.S.D. 88-19
Brixia Basket – Banca Stabiese 57-40
I risultati della 2a giornata 3 giugno 2018
GIRONE A
Tigers Rosa Basket Forlì – Nitido Bull Basket Latina 61-49
Geas Basket – Volorosa Brindisi 74-51
GIRONE B
Umana Reyer Venezia – Futurosa #Forna Basket Trieste 58-46
San Raffaele Roma – Castelnuovo Scrivia 65-54
GIRONE C
Bk Academy Mirabello – Bk Academy La Spezia 74-49
Lupe San Martino – Progetti Medical Venaria 67-52
GIRONE D
Basket Costa Bianchi Group – Banca Stabiese 92-36
Brixia Basket – Motrix A.S.D 58-50
I risultati della 3a giornata 4 giugno 2018
Girone A
Tigers Rosa Basket Forlì – Geas Basket 58-72
Volorosa Basket Brindisi – Nitido Bull Basket Latina 55-71
Girone B
Umana Reyer Venezia – San Raffaele Basket 47-63
Castelnuovo Scrivia – Futurosa #Forna Basket Trieste 59-82
Girone C
BK Academy Mirabello – Lupe San Martino 74-33
Progetti Medical Venaria – BC Academy La Spezia 39-49
Girone D
Bianchi Group Costa – Brixia Basket 105-29
Motrix – Banca Stabiese 37-55
Classifiche
Girone A.
Geas Basket 6
Tigers Rosa Basket Forlì 4
Nitido Bull Basket Latina 2
Volorosa Brindisi 0
Girone B
San Raffaele Roma 6
Umana Reyer Venezia 4
Futurosa #Forna Basket Trieste 2
Castelnuovo Scrivia 0
Girone C
Bk Academy Mirabello 6
Lupe San Martino 4
Bk Academy La Spezia 2
Progetti Medical Venaria 0
Girone D
Basket Costa Bianchi Group 6
Brixia Basket 4
Banca Stabiese 2
Motrix A.S.D 0
I risultati degli Ottavi – 5 giugno 2018
Geas Basket – Castelnuovo Scrivia 98-39
Tigers Rosa Basket Forlì – Futurosa #Forna Basket Trieste 52-64
Umana Reyer Venezia – Nitido Bull Basket Latina 64-43
San Raffaele Roma – Volorosa Brindisi 71-50
Bk Academy Mirabello – Motrix A.S.D 76-42
Lupe San Martino – Banca Stabiese 43-39
Brixia Basket – Bk Academy La Spezia 58-65
Basket Costa Bianchi Group – Progetti Medical Venaria 84-35
I risultati dei Quarti
Geas Basket – Lupe San Martino 59-37
Futurosa #Forna Basket Trieste – Bk Academy Mirabello 50-82
Umana Reyer Venezia – Basket Costa Bianchi Group 43-100
San Raffaele Basket Roma – Basket Academy La Spezia 59-51
Fonte: Ufficio Stampa Fip