• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

    La sala stampa di Sassari – Brindisi

    Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

    Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

    Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

      Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

      Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Giovanili

      Under 18 Eccellenza, Stella Azzurra Campione d’Italia Under 18: battuta la Virtus Roma 58-55

      Redazione by Redazione
      18 Giugno 2018
      in Giovanili, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Montecatini Terme. Stella Azzurra, e sono otto. La squadra di coach Germano D’Arcangeli ha sconfitto la Virtus Roma per 58-55, conquistando così il titolo di Campione d’Italia Under 18 Eccellenza 2018. Salgono a quota 8 gli Scudetti vinti dagli stellini in appena quattro anni. Bis stagionale dopo la vittoria in Under 15 Eccellenza.

      Partita dalla grande intensità e dalle mille emozioni, con la Stella sempre avanti ma mai capace di dare il colpo del ko ad una attentissima Virtus Roma. La squadra di coach Bizzozi ha continuato a crederci arrivando all’ultimo possesso con il tiro del pareggio. La preghiera di Mouaha (migliore dei suoi con 23 punti) non ha centrato però il bersaglio, e così è esplosa la festa della Stella Azzurra. Indiscusso MVP della gara Paul Eboua, autore di 23 punti e 21 rimbalzi.

      Alla Stella Azzurra sono andate le congratulazioni del presidente FIP Giovanni Petrucci.

      Le parole di Germano D’Arcangeli, coach dei Campioni d’Italia e votato dai colleghi miglior allenatore della manifestazione: ”E’ stata una stagione fantastica che ci ha portato a giocare tante partite in tanti posti, tanto di tutto. Qualche settimana fa a Roseto, oggi qui. I ragazzi in campo meritano queste soddisfazioni per il lavoro che fanno in campo. Io dedico questo Scudetto alla mia famiglia e al back office, tutto lo staff che è dietro le quinte ma che è fondamentale per la nostra società. I gesti atletici, le giocate di talento hanno contraddistinto una finale fra due squadre che si conoscono molto bene”. Poco da recriminare per coach Stefano Bizzozi: “Non è stata una partita bella nel senso tecnico del termine ma molto combattuta, merito alla Stella Azzurra che ha condotto la gara dall’inizio, noi siamo un po’ corti nelle rotazioni e abbiamo pagato anche la stanchezza.”

      Sul gradino più basso del podio è salita la Grissin Bon Reggio Emilia, grazie alla vittoria nella Finale per il terzo posto sulla Mens Sana Basketball Academy per 71-67.

      Nel quintetto ideale: Cosimo Costi (Mens Sana Basketball Academy), Paul Herman Eboua (Stella Azzurra Roma), Aristide Mouaha Tcheussi (Virtus Roma), Russel Tchewa Tchamadeu (Grissin Bon Reggio Emilia), Dalph Adem Panopio (Stella Azzurra Roma).

      Miglior allenatore: Germano D’Arcangeli (Stella Azzurra Roma).

      Finale Nazionale Under 18 Eccellenza – Trofeo Giancarlo Primo 2018

      Finale 1/2 posto
      Stella Azzurra Roma – Virtus Roma 58-55
      Finale 3/4 posto
      Grissin Bon Reggio Emilia – Mens Sana Basketball Academy 71-67

      Classifica finale
      1° Stella Azzurra Roma – Campione d’Italia
      2° Virtus Roma
      3° Grissin Bon Reggio Emilia
      4° Mens Sana Basketball Academy

      Stella Azzurra Roma – Pall. Virtus Roma 58-55

      La Stella Azzurra Roma fa suo il derby con la Virtus e conquista lo Scudetto U18, per la società capitolina è il Tricolore numero otto negli ultimi quattro anni, un dato quasi da record a testimonianza del grande lavoro svolto in via Flaminia. Non è stato semplice battere una splendida Virtus Roma capace di risalire dal -10 avendo anche il tiro del possibile pareggio. A vincere è stata però la squadra di coach D’Arcangeli trascinata da un monumentale Paul Eboua che chiude la Finale con 23 punti e 21 rimbalzi.
      Il basket romano trasloca per un pomeriggio al PalaTerme di Montecatini, Stella Azzurra e Virtus Roma si giocano il tricolore Under 18 in un match appassionante: i due precedenti in stagione sorridono alla squadra di coach Bizzozi, unica in Italia in grado di battere la Stella Azzurra poi perfetta sia all’Interzona che in questa Finale Nazionale. E’ un derby capitolino quasi inedito a questi livelli, l’ultimo precedente tra due laziali in una finale scudetto giovanile risale al 2005 nella categoria U14 con la sfida tra Eurobasket e Stelle Marine. Dopo i primi minuti con le due squadre comprensibilmente contratte, si sciolgono i due attacchi che mettono in mostra ottime individualità con i bei canestri di Eboua e Panopio da una parte, Mouaha e Fokou dall’altra (10-10).
      Le difese, marchio di fabbrica per entrambe le romane, alternate a uomo e zona, sono protagoniste in questa prima metà di gara, con i due attacchi che faticano a realizzare. E’ la Stella Azzurra la prima ad allungare sul 28-19 grazie al solito splendido lavoro di Eboua sotto i tabelloni e alle triple di Panopio (13 punti per lui, finirà con 17). La reazione della Virtus Roma arriva nel finale di tempo con Mouaha (13 anche per lui, metà del fatturato di squadra) e Di Simone dal perimetro, 30-26 e derby equilibrato come da previsioni.
      Coach Bizzozi ordina la box and one con marcatura fissa su Panopio, vera spina nel fianco della difesa virtussina, con la Stella Azzurra sempre a condurre sul 38-32. Fokou dà spettacolo con un paio di stoppate ad altezze impossibili, e si mette al lavoro anche in attacco trovando 4 punti consecutivi che riportano la Virtus Roma ad un solo possesso di distanza (42-41). Non cambia però la testa del match, perché la squadra di coach D’Arcangeli chiude con un’altra fiammata il terzo periodo e resta davanti grazie ad Eboua (già 16 punti e 11 rimbalzi per lui) e Donadio, 46-41 all’ultimo mini-riposo.
      Una devastante schiacciata di Eboua apre l’ultima frazione con la Stella Azzurra che prova ad allungare (48-41) riuscendo ad avere supremazia nella battaglia a rimbalzo grazie al suo lungo camerunense. La Virtus Roma pur tirando con meno del 20% da 3, riesce lo stesso a tenersi in piedi sotto di 6 punti a 5 minuti dal termine (51-45). Coach D’Arcangeli continua però ad avere un Eboua in più nel motore, l’ennesima schiacciata in tap in del lungo stellino porta il distacco tra le due squadre per la prima volta in doppia cifra (55-45) con poco più di 3 minuti da giocare.
      Mouaha e Fokou non vogliono alzare bandiera bianca e riportano la Virtus ancora sul -5 (55-50) con 2 minuti sul cronometro, la Stella Azzurra non la chiude e vede gli avversari tornare sul -3 con lo splendido gioco a due Mouaha-Fokou che porta il lungo alla schiacciata (55-52 ultimo minuto). La giocata più pesante della Finale porta la firma di Panopio, suo il rimbalzo d’attacco con fallo subito e conseguente 2/2 ai liberi che regala alla Stella Azzurra il 57-52 a 21’’ dalla sirena, dando un colpo concreto alle speranze della Virtus Roma. Finale che però non vuole saperne di finire perché Taddeo con un canestro e fallo riapre ancora tutto (57-55 a 18’’ dalla fine). Donadio mandato in lunetta segna solo il secondo tiro libero (58-55) e la Virtus Roma ha l’ultimo possesso per il possibile overtime. Il tiro di Mouaha però non entra e la Stella Azzurra può così laurearsi campione d’Italia per la categoria Under 18, secondo Scudetto stagionale dopo quello degli Under 15.

      STELLA AZZURRA – PALL. VIRTUS ROMA 58 – 55 (13-12, 30-26, 46-41, 58-55)
      STELLA AZZURRA: Drocker 2 (1/4, 0/3), Panopio* 17 (4/15, 2/9), Ianelli* 5 (2/6 da 2), Pene’* 4 (1/10, 0/1), Colussa, Sebastianelli NE, Mabor NE, Grillo NE, Romano NE, Eboua* 23 (8/15 da 2), Donadio 7 (3/9, 0/4), Digno*. All. D’Arcangeli
      Tiri da 2: 19/59 – Tiri da 3: 2/19 – Tiri Liberi: 14/18 – Rimbalzi: 53 22+31 (Eboua 21) – Assist: 4 (Drocker 1) – Palle Recuperate: 8 (Panopio 2) – Palle Perse: 8 (Squadra 2)
      PALL. VIRTUS ROMA: Di Simone* 3 (0/5, 1/4), Sanvitale, Frascolla NE, Di Paolo 2 (1/2, 0/4), Mouaha Tcheussi* 23 (5/8, 3/13), Chelini NE, Okereke* 7 (3/6 da 2), De Marchi NE, Garavana NE, Papa, Fokou Ngnoudie* 14 (7/8, 0/1), Taddeo* 6 (1/5, 1/4). All. Bizzozi
      Tiri da 2: 17/34 – Tiri da 3: 5/28 – Tiri Liberi: 6/9 – Rimbalzi: 41 11+30 (Mouaha Tcheussi 10) – Assist: 7 (Taddeo 3) – Palle Recuperate: 4 (Mouaha Tcheussi 2) – Palle Perse: 13 (Di Paolo 4)
      Arbitri: Bartolomeo A., Morassutti A., Valleriani D.

      Grissin Bon Pall. Reggiana – Mens Sana Basketball Academy 71-67

      La Pallacanestro Reggiana sale sul podio vincendo una equilibrata finale per il terzo posto contro la Mens Sana Basketball Academy Siena. Partita punto a punto praticamente fino alla sirena conclusiva, con i toscani che negli ultimi 30’’ hanno avuto per due volte il tiro del possibile pareggio o sorpasso. I ragazzi di coach Menozzi hanno però difeso il possesso di vantaggio chiudendo con i tiri liberi di Soviero e Zampogna sul 71-67.
      Tra in singoli, da segnalare le doppie doppie del solito Tchewa da una parte (26 punti e 13 rimbalzi), di Saverio Bartoli (24 punti e 12 rimbalzi) e Costi (17 punti e 11 rimbalzi) dall’altra. Reggio Emilia chiude con un ottimo terzo posto la sua settimana a Montecatini, pareggiando il risultato ottenuto a Cividale del Friuli nel 2011 (campionato denominato Under 19). La Mens Sana entra comunque tra le prime quattro squadre ottenendo un risultato oltre le aspettative della vigilia.

      PALL. REGGIANA – MENS SANA BASKETBALL ACADEMY 71 – 67 (12-12, 24-27, 51-46, 71-67)
      PALL. REGGIANA: Soviero 8 (3/8 da 2), Pelliciari 6 (0/1, 2/3), Diouf*, Dellosto* 5 (1/2, 1/2), Tchewa Tchamadeu* 26 (10/20 da 2), Ligabue, Giannini 5 (2/9, 0/1), Porfilio, Sow, Bertolini, Zampogna* 5 (1/3, 0/2), Cipolla* 16 (4/7, 1/5). All. Menozzi
      Tiri da 2: 21/61 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 17/25 – Rimbalzi: 44 12+32 (Tchewa Tchamadeu 13) – Assist: 2 (Bertolini 1) – Palle Recuperate: 8 (Cipolla 4) – Palle Perse: 11 (Soviero 2)
      MENS SANA BASKETBALL ACADEMY: Carapelli, Monnecchi, Saladini 10 (2/7, 1/2), Bartoli* 24 (7/20, 0/4), Cappelletti, Lurini* 9 (4/7 da 2), Costi* 17 (4/7, 2/8), Bellachioma 2 (1/1, 0/1), Riismaa NE, Ricciardelli* 1 (0/2, 0/1), Misljenovic* 4 (1/3, 0/1), Bartoli. All. Catalani
      Tiri da 2: 19/47 – Tiri da 3: 3/19 – Tiri Liberi: 20/25 – Rimbalzi: 47 10+37 (Bartoli 13) – Assist: 1 (Monnecchi 1) – Palle Recuperate: 5 (Bartoli 3) – Palle Perse: 17 (Saladini 4) – Cinque Falli: Bartoli
      Arbitri: Puccini P., Picchi M., Ferrara C.

      Fonte: Ufficio Stampa Fip

      Tags: EccellenzaFinaliFipItaliaScudettoUnder 18
      Previous Post

      Ayton e Bamba: il ritorno dei big men di Giovanni Costa

      Next Post

      Coach Crespi e il raduno di Parma: “Quattro giorni di energia, in campo e fuori”

      Next Post
      Nazionale Femminile, da domani inizia il raduno a Parma

      Coach Crespi e il raduno di Parma: “Quattro giorni di energia, in campo e fuori”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

      28 Marzo 2023
      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

      28 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      28 Marzo 2023
      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

      28 Marzo 2023
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      28 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]