La febbre non si è esaurita con la festa in piazza Unità per la promozione dell’Alma in serie A. A Trieste continua ad essere più che mai basket time. Possono confermarlo anche i giocatori e i tecnici della Nazionale che nella mezza giornata libera concessa l’altro giorno per spezzare il raduno sono stati circondati dall’affetto e dalla simpatia degli appassionati triestini. Giovedì sera l’Alma Arena ospiterà Italia-Croazia per le qualificazioni ai Mondiali 2019 e i primi riscontri dalla vendita dei biglietti sono sicuramente incoraggianti. Anche a fine giugno Trieste non è sazia di basket. Il feeling tra la piazza e l’azzurro, del resto, non è nuovo ed è cementato da diverse estati trascorse dalla Nazionale a preparare Europei e manifestazioni. Cambiano i commissari tecnici ma non il legame con Trieste anche perchè la risposta da parte del pubblico c’è sempre stata con affluenze importanti anche in estate avanzata. In questo caso la caratura dell’avversario, la Croazia che recupera anche qualche big che aveva dovuto disertare la sessione autunnale delle qualificazioni, è la ciliegina sulla torta. Per l’Italia in raduno anche una piacevole sorpresa: il blitz di Gigi Datome, a Trieste per salutare i compagni d’azzurro e partecipare ieri al matrimonio di Andrea Pecile. Gigi, vinto il terzo scudetto turco consecutivo con il Fenerbahce, aveva annunciato con largo anticipo di voler prendersi un’estate di riposo. Sono due le giornate al termine del girone di qualificazione. Giovedì 28 giugno in campo Paesi Bassi-Romania e Italia-Croazia all’Alma Arena di Trieste, tre giorni dopo si chiude con Paesi Bassi-Italia (si gioca a Groningen al le 18) e Romania Croazia. La classifica del girone vede prima l’Italia (4 partite vinte 0 perse) davanti a Romania (2-2), Paesi Bassi (1-3) e Croazia (1-3). La formazione di Zagabria ha bisogno quindi di vincere per riuscire a raddrizzare una situazione che la vede soccombere mentre gli azzurri intravedono la possibilità di chiudere imbattuti il girone e di presentarsi con le migliori credenziali nel la fase successiva dove incroceranno le prime tre classificate del gruppo C composto dalla Lituania, dalla Polonia, dal l’Ungheria e dal Kosovo.
Fonte: Basketnet.it