Si riparte dall’entusiasmo e dalle grandi motivazioni di Massimo Galli, confermato Coach di un’altra Vuelle da battaglia.
L’allenatore biancorosso si divide tra Rimini e Pesaro e, con la dirigenza, inizia a mettere insieme i tasselli del prossimo futuro.
“Sono contento perché la scorsa stagione siamo riusciti a mantenere la categoria, è una grande soddisfazione. Sono consapevole che alleno in una piazza storica del basket, darò tutto me stesso cercando di fare meglio dell’anno scorso. Mi auguro di far divertire chi ci verrà a vedere. Che campionato sarà? Ci sarà ancora un gruppo di squadre che lotterà per i playoff e uno per non retrocedere. Nella pallacanestro del 2018 il budget determina per il 90% la posizione in classifica. Speriamo di essere l’eccezione, ma il primo obiettivo è la salvezza.”
Dopo Monaldi e Ancellotti, si attende il terzo petalo della rosa. Si guarda soprattutto agli italiani e al momento Ceron è sotto contratto.
Ma la notizia delle ultime ore è che pare che Brescia, attratta anche da Mika, gli abbia messo gli occhi addosso e l’Eurocup sarebbe un valore aggiunto.
Potrebbe essere il backup di Allen, ma anche del tre, Michele Vitali o chi per lui. Insomma un esterno che esce dalla panchina e si fa trovare pronto.
In alternativa, per Pesaro, il nome di Bruno Cerella è una possibilità, se non resterà a Venezia, dove è contento di giocare le Coppe.
Si sta parlando con Michele Serpilli, per cui Jesi sarebbe una destinazione gradita, ma la Vuelle dovrebbe trovare un cambio delle ali al suo posto.
Il club leoncello lo ha richiesto, ma il giovane di Ancona ha molti corteggiatori.
Caldissima è la campagna abbonamenti.
“I contrattempi l’hanno rallentata. E’ una priorità vitale e urgente, bisogna meditare prima di esporsi. Deve darci un terzo del nostro budget”, assicura il presidente Costa.
Fonte: Basketnet.it – Corriere Adriatico