Il PalaLeonessa c’è e va, ma non così veloce.
E il mese di settembre, quello nel quale è prevista l’inaugurazione ufficiale del nuovo palazzetto dello sport, non andrà come era stato pianificato.
E questo sul fronte della logistica e dell’organizzazione, non potrà che comportare qualche preoccupazione aggiuntiva in vista dell’avvio ufficiale della stagione.
In buona sostanza, con tutta probabilità slitterà il primo degli appuntamenti stabiliti nel mese che porterà al via libera della struttura: dovrà essere ricalendarizzato il “Solfriniday” (anzitempo fissato per il 15), quella partita tra vecchie glorie organizzata per ricordare la figura di Marcone.
n dispiacere, ma le tempistiche, a quanto emerge, non potranno essere rispettate come si sarebbe voluto.
Al nuovo Eib, la cui “fase cantieristica”, tra piccoli ritocchi o meno che vanno effettuati, terminerà alla fine di questo mese mentre contestualmente è già iniziata la fase dedicata ai collaudi.
La fase più delicata e ricca di insidie. Tanto più che poi c’è di mezzo agosto con i rallentamenti feriali che ne conseguono.
Il Solfriniday sarebbe servito da prova generale per il primo appuntamento considerato in qualche modo ufficiale, vale a dire il “Trofeo Ferrari” in agenda per il 21 e 22 settembre.
Allo stato attuale questo appuntamento risulta essere confermato, ma è in atto una corsa contro il tempo quella che si configura. E di certo per la Germani una kermesse snodata su due giorni e con squadre importanti ospiti (Varese e Pesaro le formazioni italiane partecipanti più una quarta, oltre a Brescia, di calibro internazionale), si prospetta subito come un banco di prova parecchio impegnativo col quale cimentarsi.
Considerato poi che il fine settimana successivo Brescia sarà squadra ospitante della Supercoppa italiana e che il 3 ottobre ci sarà il debutto in Eurocup.
Tra roster e logistica, la stagione inizia con qualche pensiero di troppo.
Fonte: Basketnet.it – Giornale di Brescia