Il sogno Nba di Scariolo è realtà. L’allenatore bresciano partito dal Basket Brescia sta per aprire quel cassetto dove il suo «miraggio» era gelosamente custodito: allenerà nell’Nba. Il tecnico di Costalunga è ormai soltanto ai dettagli per definire il suo ingresso nello staff tecnico dei Toronto Raptors, franchigia canadese di nobilissimo blasone che proprio nelle scorse ore ha definito l’ingaggio di Kawhi Léonard dai San Antonio Spurs, con la stella DeMar DeRozan a fare il percorso inverso per il Texas. Sergio Scariolo è volato nelle scorse ore in Canada dove firmerà un contratto pluriennale contro la formazione di Toronto, team nel quale con ogni probabilità rivestirà il ruolo di assistente a Nick Nurse, neo capo allenatore della squadra nordamericana dopo esserne stato il vice per tre stagioni. Non c’è più dunque soltanto Ettore Messina, tra i tecnici italiani, ad essere approdato nel più bello e prestigioso campionato del mondo della palla a spicchi: adesso si aggiunge quello che a tutti gli effetti è il più grande e vincente allenatore bresciano di sempre. In Italia Sergio Scariolo ha trionfato con Pesaro vincendo il tricolore nel 1991, è passato attraverso le esperienze di Desio e Bologna, sponda Fortitudo, prima di cominciare la sua straordinaria carriera in terra iberica. Alla guida del Tau Vitoria (oggi Baskonia), Sergio Scariolo ha vinto la coppa del Re (1999), ha vinto la Liga nel 2000 con il Real Madrid, rivinto campionato spagnolo e coppa con l’Unicaja Malaga (2005-2006), Nel 2008 ha allenato a Mosca, al Khimki, per poi tornare in Italia, a Milano, dove tuttavia in due anni non riuscì a dare all’Olimpia nessun successo. Con le squadre di club il suo ultimo anno da coach è stato con il Baskonia, nella stagione 2013-14. Ma è alla guida della nazionale spagnola che il tecnico di Costalunga ha ottenuto i suoi successi più emblematici e prestigiosi. Il palmarès di Sergio Scariolo elenca tre vittorie e un terzo posto agli Europei, un argento olimpico conquistato a Londra 2012 e un bronzo alle olimpiadi brasiliane di Rio nel 2016. E proprio alla nazionale spagnola Scariolo dovrà rendere conto nei prossimi giorni, per rescindere quel contratto che in effetti lo legava sino ai prossimi giochi olimpici. Per discutere della questione dovrà vedersela con Jorge Garbajosa, ex grande giocatore fra l’altro della Benetton Treviso, ma anche proprio dei Raptors, e che oggi è divenuto presidente federale della pallacanestro iberica.