• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Vin Baker

      Storia di un giocatore che è stato una stella in NBA, è crollato ed ha saputo salvare la sua vita dal problema dell'alcool.

      Angelo Merendi by Angelo Merendi
      20 Luglio 2018
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Vi è mai capitato di entrare in un bar e di trovarvi di fronte ad un personaggio famoso? Forse si, se avete vissuto abbastanza a lungo, vi piace il caffè e non vivete in un posto dimenticato da Dio e dagli uomini. E se la domanda fosse: “Vi è mai capitato di farvi servire il caffè al bar da un personaggio famoso”? Beh, probabilmente la risposta sarebbe negativa…a meno che non vi foste trovati a gironzolare per il Connecticut qualche anno fa, diciamo nel 2015 (si, le probabilità giocano decisamente a vostro sfavore): in quel caso, entrando in uno Starbucks avreste potuto trovare un omone di due metri e dieci centimetri al di là del bancone, un uomo che solo nove anni prima aveva guadagnato l’ultimo dollaro di cento milioni, accumulati nel corso di 13 stagioni in NBA; l’uomo è Vincent Lamont “Vin” Baker, alle prese con una lenta e faticosa risalita dal baratro dell’alcolismo.

      E dire che, tornando indietro negli anni, non troviamo tracce di disagio, violenze o altre circostanze che molto spesso anticipano ed accompagnano le “vite spericolate”: figlio di un pastore battista, Vincent ebbe un’ infanzia tranquilla e ben presto iniziò a mostrare notevoli attitudini atletiche, diventando la stella della squadra di basket nella sua High School, a Old Saybrook, Connecticut. Tuttavia nessuna delle università più “appetibili” parve accorgersi delle potenzialità del ragazzo che dovette ripiegare su Hartford, non certo quella che si usa definire una “fucina di talenti”. Eppure, nonostante i compagni non fossero certo fenomenali (in quattro anni il miglior record fu un pareggio tra vinte e perse, 14-14), Baker migliorò di stagione in stagione, fino a concludere, da senior, con cifre di tutto rispetto: 28.3 punti ad allacciata di scarpe (792 in totale, record tuttora imbattuto per la America East Conference) con 10.7 rimbalzi e un paio di assist.
      Numeri importanti, e anche se Hartford non era Kansas o North Carolina, i GM mostrarono il dovuto interesse: al draft del 1993 non dovette attendere molto per essere chiamato sul palco, quando con la pick numero 8 furono i Milwaukee Buks ad assicurarsi i suoi servigi. Ancora una volta la squadra non era all’altezza, per usare un cauto eufemismo: più correttamente si dovrebbe parlare di un’accozzaglia di giovani di poche speranze e veterani che avevano ormai dato il meglio in altri lidi (Frank Brickowski, Ken Norman, Mike Gminski); il record finale fu un deprimente 20-62 ma Baker fece bene, risultando il secondo marcatore stagionale con 13.5 punti di media ed il primo rimbalzista, mostrando un senso della posizione e un gioco in post basso di primissima categoria, ciò che sarebbe stato marchio di fabbrica della sua carriera e che gli valse, per iniziare, l’inserimento nel miglior quintetto delle matricole. I tre anni successivi ai Bucks furono i migliori: selezionato sistematicamente per l’ All Star Game, concluse con 17.7, 21.1 e 20 punti di media ad incontro. Quello che i tifosi non sapevano era che Vin beveva, e beveva parecchio: prima delle partite, dopo le partite, in albergo e qualche volta anche DURANTE le partite. Nel 1997 si accasò ai Seattle Supersonics con il compito non facile di rimpiazzare Shawn Kemp e il primo anno fu all’altezza delle promesse: ancora una volta giocò la partita delle stelle ed aiutò i Sonics (con l’aiuto di “The Glove” Gary Payton) a raggiungere il ragguardevole record di 61 vinte e 21 perse…disgraziatemente i playoffs non furono altrettanto fortunati e i Los Angeles Lakers di Shaq ebbero la meglio in semifinale di conference, sconfiggendo Seattle in 5 partite. Nel 1999 firmò il nuovo contratto, uno di quelli che ti cambiano la vita, 86 milioni di dollari in sette anni; eppure qualcosa cominciava a non funzionare: le statistiche peggioravano e dopo la stagione 1998/99, quella del “lockout”, ingrassò di 20 chili: riuscì a rimettersi in forma, ma a partite da Vin Baker ne seguivano altre non all’altezza, finchè, trentunenne, venne ceduto ai Boston Celtics.

      Qui, nel febbraio del 2003, coach Jim O’Brien “annusò” (letteralmente) il guaio durante un allenamento, costringendo il ragazzo ad ammettere di avere un problema…e pensare che, proprio per evitare di essere scoperto, si era abituato persino a bere collutorio. I Celtics lo sospesero per “ragioni personali”, stipulando un patto con il ragazzo: se avesse seguito un percorso di riabilitazione e non fosse più caduto nel vizio avrebbe giocato ancora in biancoverde, ma al primo errore sarebbe stato tagliato senza troppe cerimonie. Giurò che avrebbe rigato dritto e, come da letteratura dell’alcolismo, mentì: esattamnente un anno dopo ebbe il benservito e di fatto la sua carriera finì nonostante i tentativi di rimanere a galla a New York, Houston e Los Angeles (sponda Clippers); a 34 anni era out, depresso, ubriaco e dedito a ogni tipo di sostanza che potesse aiutarlo a dimenticare ciò che era stato e che avrebbe potuto essere.

      Nel 2007 fu arrestato per guida in stato di ebbrezza mentre era di ritorno da una serata al Casinò; toccò il fondo quando fu costretto a dichiarare bancarotta: i 100 milioni guadagnati in carriera erano spariti, risucchiati da investimenti sbagliati, vizi e troppe persone di “fiducia” che avevano approfittato della situazione…al loro posto altri milioni, ma di debiti; la sontuosa casa in Connecticut e il ristorante che aveva aperto furono pignorati, non restava nulla, tranne l’obbligo di provvedere alla sua famiglia; smise di bere, ma chi avrebbe potuto aiutarlo concretamente? Si rivolse a Howard Schultz, già proprietario dei Seattle Supersonics quando Vin era ancora un campione; Schultz era diventato amministratore delegato di Starbucks e Baker si offrì di lavorare in una sua caffetteria. Venne assunto come responsabile: sveglia alle 3.45 per aprire il negozio, poi un caffè e un cappuccino via l’altro, verso la guarigione completa, come in una di quelle storie di caduta e rinascita di cui l’iconografia americana si nutre. Avrà poi modo di raccontare la sua esperienza in un libro, chiamato non a caso “God and Starbucks”.

      Da quel momento fu un lento ritorno alla vita, dapprima come commentatore delle partite casalinghe dei Milwaukee Bucks su Fox Sports, poi nel 2017 diventò responsabile del “basketball department” a Camp Greylock, un noto campo estivo per ragazzi che si tiene a Becket, Massachussets, dal 1916; per ultimo, nel gennaio del 2018, il rientro nel mondo dei canestri “vero”, in qualità di assistente allenatore ancora ai Bucks. Finalmente il futuro non è più un buco nero e l’omone di 2 metri e dieci centimetri che è stato campione e barista può finalmente sorridere quando guarda suo figlio, Vin Junior, calcare il campo di basket con la canotta di Boston College.

      Tags: Angelo MerendiFrank BrickowskiGary PaytonHoward SchultzJim O'BrienKen NormanMike GminskiVin Baker
      Previous Post

      Reggio Emilia, missione Gary Neal sul modello White

      Next Post

      Sergio Scariolo corona il suo sogno NBA: sarà assistente ai Raptors

      Next Post
      Sergio Scariolo corona il suo sogno NBA: sarà assistente ai Raptors

      Sergio Scariolo corona il suo sogno NBA: sarà assistente ai Raptors

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]