La Virtus ha ufficializzato l’ingaggio di Kelvin Martin, l’esterno statunitense che nella passata stagione ha vestito la maglia della Vanoli Cremona, club con cui ha totalizzato 12.3 punti a partita con 5.6 rimbalzi in 28′ di utilizzo. Alto 196 centimentri, classe 1989, Martin è approdato sotto le Due Torri per rendere ancora più frizzantel’attacco di una squadra che avrà come obiettivo principale quello di segnare un canestro in più degli avversari, facendo divertire il pubblico bianconero. «Sono felice di essere qui- spiega il nuovo giocatore virtussino nella nota diffusa dal club – e mi sento onorato di questa opportunità. La V nera ha fatto la storia del basket europeo, è rispettata ovunque e sento che fare grandi cose a Bologna significa creare grandi opportunità al club stesso e a tutti noi che ne facciamo parte. I tifosi sono incredibili. Ho giocato due volte qui nella mia carriera e altrove non ho mai trovato un’arena del genere: pensare che da ora sarà il mio campo di casa è qualcosa di davvero fantastico. Nei colloqui con il management ho percepito che Bologna sta cercando di conquistare qualcosa di grande e di continuare a creare quella cultura di basket che ha sempre avuto nella sua storia: oggi sono estremamente grato che abbiano pensato a me per farne parte. Di sicuro non sarà facile, ma mi aspetto che la nostra squadra giocherà duro e ad armi pari ogni giorno e in ogni partita di questa stagione. Io sono un giocatore versatile, che porta tantissime cose alla squadra, sia in attacco che in difesa. Posso giocare più posizioni, ma la cosa più importante è che in campo porto energia, gioco con il cuore e faccio di tutto per vincere. Sono pronto per questa sfida».
Tocca poi al direttore sportivo Marco Martelli esprimere le sue valutazioni su un giocatore che, in Italia, ha vestito anche la maglia di Agrigento in serie A2.. «Martin chiude il nostro parco stranieri portando in dote la sua fisicità, il suo dinamismo e la sua attitudine difensiva, oltre al potenziale che è stato capace di mostrare in Italia fin dalla prima stagione in A2 ad Agrigento. Per lui si tratta di una tappa importante nella sua carriera; per noi è un tassello ideale ed estremamente funzionale nella squadra che abbiamo fin qui costruito». Come annunciato dallo stesso ds Martelli la squadra ha completato il parco dei giocatori stranieri ed ora è concentrata nell’individuare il giocatore italiano che andrà a chiudere definitivamente la squadra. Infine ieri la Lega Basket ha fatto sapere che per conoscere la composizione del calendario per la prossima stagione, bisognerà attendere fino a mercoledì primo agosto, giorno in cui verrà resa nota la scansione delle partite della fase di qualificazione.
Fonte: Il Resto del Carlino