• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

    Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

    SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

    Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

    NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

    NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

    Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

    Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

    EA7 Emporio Armani Milano: la presentazione di Brandon Davies

    Difesa di ferro nell’ultimo quarto, l’Olimpia espugna Trieste 59-64

    Cain: “Partiamo per andare ai playoff”

    Il Derthona batte Varese al alto punteggio, 103-91 il finale il PalaEnergetica

    De Raffaele: “Questa sera volevamo dare un segnale di consistenza”

    A Venezia finisce un ciclo: la Reyer solleva Walter De Raffaele dal ruolo di head coach

    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    Nutribullet Treviso: accordo vicino con Giovanni Pini

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

      Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

      SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

      Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

      Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

      EA7 Emporio Armani Milano: la presentazione di Brandon Davies

      Difesa di ferro nell’ultimo quarto, l’Olimpia espugna Trieste 59-64

      Cain: “Partiamo per andare ai playoff”

      Il Derthona batte Varese al alto punteggio, 103-91 il finale il PalaEnergetica

      De Raffaele: “Questa sera volevamo dare un segnale di consistenza”

      A Venezia finisce un ciclo: la Reyer solleva Walter De Raffaele dal ruolo di head coach

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Nutribullet Treviso: accordo vicino con Giovanni Pini

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile Open Femminile: le Azzurre per il torneo di Landerneau (10-11 febbraio)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      La calda, folle estate del 1996

      Uno sguardo all’incredibile mercato che 22 anni fa sconvolse la NBA

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      17 Agosto 2018
      in NBA, Scrollbar, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      E’ il 16 giugno 1996, i Chicago Bulls hanno appena vinto gara 6 contro gli agguerriti Seattle Supersonics. Michael Jordan sta festeggiando con l’immancabile sigaro di “auerbachiana” memoria assieme al fidato Scottie Pippen e a coach Phil Jackson. E’ il suo quarto titolo, il primo dopo il ritorno dalla curiosa parentesi dedicata al baseball.

      Mentre la ”Windy City” si prepara per la parata, il resto della NBA sta affilando le armi per dare l’assalto al regno dei Bulls. Si prospetta un’estate esplosiva, capace di sconvolgere gli equilibri della Lega. Il 30 giugno scadono, infatti, i contratti di  Michael Jordan, Shaquille O’Neal, Alonzo Mourning, Reggie Miller, Allan Houston, Dennis Rodman, John Stockton, Gary Payton, Juwan Howard, Horace Grant, Kenny Anderson, Dikembe Mutombo e P.J. Brown,  tutti giocatori che possono cambiare le sorti di una franchigia. Ci sarebbe anche Magic Johnson  – tornato a giocare per qualche scampolo di partita nella stagione precedente –  ma ha annunciato il ritiro definitivo.

      Come “antipasto” si tiene il Draft. Un Draft epocale, per molti il più talentuoso di sempre, migliore anche di quelli del 1984 (Hakeem Olajuwon, M.J., Charles Barkey e Stockton) e del 2003 (LeBron James, Carmelo Anthony, Chris Bosh, Dwyane Wade). Saliranno sul podio a stringere la mano di David Stern tre futuri MVP (Allen Iverson, Steve Nash e Kobe Bryant), 7 All Stars (Shareef Abdur Rahim, Stephon Marbury, Ray Allen, Antoine Walker, Predrag Stojakovic, Jermaine O’Neal e Zydrunas Ilgauskas) e un vincitore del  premio di “Difensore dell’Anno” (Marcus Camby).

      Ma tutti aspettano la free agency e, in particolare, le mosse di tre squadre: Miami Heat, New York Knicks e Los Angeles Lakers.

      In Florida, Pat Riley sta formando una corrazzata per provare a conquistare il primo titolo nella storia della franchigia e vendicarsi dei Knicks, con i quali si è lasciato malino solo un anno prima.  Dopo aver confermato Mourning e Hardaway – “Il Mago di Zo” ottiene il primo contratto da 100 milioni di dollari nella storia della NBA – vengono firmati P.J. Brown e Juwan Howard, per una campagna rafforzamenti che pone gli Heat come i principali avversari dei Bulls. Ma, per un puerile errore di cronologia nelle firme, la NBA invalida l’acquisizione di Howard per la mancanza di spazio libero del cap. Incredibile, Howard è costretto a ritornare a Washington dal suo amico Chris Webber.

      Reduci da una stagione sconfortante, i Knicks inseguono tutti i principali free agent. Il sogno è portare nella “Grande Mela” Jordan e Phil Jackson, ma è solo una suggestione dei fantasiosi tabloid newyorkesi. Più realisticamente, il loro piano A prevede l’arrivo in città di Reggie Miller, Charles Barkley e Kenny Anderson, il talentuoso play originario del Queens. Nessuno di questi si convince del progetto, così  il G.M Ernie Grunfeld porta a conclusione il piano B e consegna nelle mani di Jeff Van Gundy Larry Johnson (arrivato in cambio di Anthony Mason), l’elegante  tiratore Allan Houston e Chris Childs, la sorpresa della stagione precedente con i Nets. Il roster è fisico, esperto e profondo, Van Gundy può  “pescare” dalla panchina John Starks (quell’anno sarà nominato “Sesto uomo dell’anno”), Charlie Ward  e Buck Williams.

      I Lakers, al contrario, stanno puntando tutto su un solo free agent: Shaquille O’Neal. Il colosso di Orlando vuole abbandonare Disneyworld, troppo periferica e noiosa per un personaggio come lui, con velleità di attore e cantante e, in generale, troppo personaggio per una piazza così piccola. Jerry West ha fiutato l’affare e inizia a liberare lo spazio salariale necessario per presentare l’offerta giusta. La prima mossa è cedere Vlade Divac a Charlotte per la scelta numero 13 del Draft 1996, un “certo” Kobe Bryant. Ma è decisiva la  trade ai Grizzlies  di Anthony Peeler e George Lynch. Dopo pochi giorni viene ufficializzata la firma: 120 milioni per 7 anni, il contratto più oneroso della storia della NBA. O’Neal, e la sua potenza sottocanestro, andranno a completare un nucleo fondato sul talento bizzarro di Nick Van Exel, sull’atletismo di Eddie Jones, sull’esperienza della bandiera Byron Scott, la solidità di Elden Campbell e Jerome Kersey. Arrivano anche i giovani Derek Fisher e, soprattutto, Kobe Bryant, il “liceale meraviglia” brillante alla Summer League di Long Beach. Le aspettative sono alle stelle, Los Angeles torna tra le squadre favorite della Western Conference.

      Se Reggie Miller, John Stockton (c’erano dei dubbi?), Horace Grant e Gary Payton accettano le proposte di rinnovo nelle rispettive squadre, altri preferiscono nuove avventure. Come Dikembe Mutombo, che decide di lasciare la promettente Denver per accasarsi ad Atlanta, una squadra molto ambiziosa che, con il centro africano, promette di disputare un campionato di avanguardia nella durissima Eastern.

      Ma l’estate riserva anche le trade. Detto di Larry Johnson e Vlade Divac, il principale movimento riguarda una stella assoluta: Charles Barkley ha confidato a Jerry Colangelo che vorrebbe andarsene per puntare un’ultima volta al titolo. Phoenix lo accontenta, “Sir” Charles va ai Rockets per comporre un terzetto da favola con Hakeem Olajuwon e Clyde Drexler. Tre futuri Hall of Famer che uniscono le forze per tentare di spodestare Jordan. E’ il primo tentativo di assemblare una squadra fondata su tre grandi giocatori e qualche gregario di lusso, il modello che poi sarà seguito da Boston nel 2008 e Miami nel 2010.

      A Chicago il compianto Jerry Krause si limita a confermare la squadra campione 1996. “Air” rifirma alla cifra di 35 milioni annui (una cifra superiore all’intero cap, che quell’anno si assestava a circa 24 milioni) e Rodman strappa un annuale da 9 milioni.

      La stagione 1996/97 promette davvero di essere una delle più entusiasmanti di sempre, con i favoriti Bulls a dover respingere l’attacco di tantissime pretendenti e con molte facce nuove da scoprire. Ma sarà davvero così? Anzi, sarà stato davvero così? Alla fine come andò la stagione? E i protagonisti del mercato estivo come si comportarono?

      Miami e New York lottarono per il primato nella Atlantic Division e per il secondo posto nella Eastern, ma la battaglia esplose, letteralmente, nei playoffs. La sfida sarebbe passata alla storia per la rissa che – pianificata, secondo i malpensanti, da Pat Riley – rimise in corsa gli Heat. Al termine di gara 5, con gli Heat ormai in controllo della partita che riportava la serie su un più onorevole 3-2 a favore di New York, P.J. Brown scaraventò Charlie Ward tra i fotografi. Ne scaturì una rissa  in pieno stile western, la “panchina” dei Knicks  entrò in campo per difendere il compagno. Le squalifiche comminate dalla NBA ridussero ai minimi termini il roster di New York nelle due partite successive, Miami ne approfittò andando a vincere la serie per 4-3 e conquistandosi il diritto di fare da “agnello sacrificale” contro i Bulls nella Finale ad Est.

      Ad ovest, O’Neal patì qualche infortunio di troppo ed emerse la mancanza di un tiratore capace di punire i raddoppi, ma i Lakers riuscirono a vincere  56 partite. L’eliminazione da parte di Utah – con il diciottenne Kobe a prendersi i tiri del possibile pareggio in gara cinque –  scatenò le solite critiche a L.A. Anche se all’epoca non era chiaro, Jerry West aveva compiuto un capolavoro: in soli due mesi aveva costruito l’asse portante (O’Neal–Bryant) della squadra capace di vincere tre titoli consecutivi qualche anno più avanti, ma questa è un’altra storia.

      Sulla carta Houston era la squadra più accreditata per spodestare i Bulls, ma il campo a volte dà risposte contrastanti. I “Big Three” soffrirono molto nel trovare la giusta chimica, soprattutto Hakeem e Barkley. Ma fu la mancanza di un regista di livello visto a risultare decisiva, Brent Price fu infortunato tutta la stagione e Matt Maloney mancava di quel carisma necessario per guidare così tante personalità. In post season i Rockets eliminarono i Sonics, finalisti l’anno precedente, poi s’inchinarono a Utah in Finale di Conference. Per ironia della sorte, furono eliminati dalla squadra di John Stockton, il miglior regista della Lega, per di più decisivo in gara 6 con la sua tripla a pochi secondi dal termine.

      In Finale si affrontarono Chicago e Utah. Alla fine di una serie fantastica, i Bulls sconfissero i Jazz di Stockton e Malone, solidi e ostinati nel recuperare l’iniziale 0-2 ma incapaci di arginare il Jordan dell’incredibile Gara 2 (38 punti, 13 rimbalzi e 9 assists) e del “Nausea Game”, la magnifica versatilità di Scottie Pippen, il solito Rodman dominante a rimbalzo, la completezza tecnica di Toni Kukoc e la precisione al tiro di Steve Kerr, decisivo in gara 6.

      Al termine di quella sesta partita Jordan e compagni, con champagne e sigari, festeggiarono il quinto titolo negli spogliatoi dello United Center.

      Proprio l’immagine da cui siamo partiti per raccontare quella pazza estate del 1996.

      Tags: Allan HoustonAllen IversonAlonzo MourningCharles BarkleyChicago BullsDennis RodmanDikembe MutomboGary PaytonHorace GrantJerry WestJohn StocktonJuwan HowardKenny AndersonKobe BryantLorenzo CiprianiLos Angeles LakersMiami HeatMichael JordanNew York KnicksReggie MillerShaquille O'NealSteve NashTim Hardaway
      Previous Post

      Pistoia, il decimo giocatore del roster sarà Marco Di Pizzo

      Next Post

      Trainotti convinto della nuova Trento: «Siamo ambiziosi»

      Next Post
      Trainotti convinto della nuova Trento: «Siamo ambiziosi»

      Trainotti convinto della nuova Trento: «Siamo ambiziosi»

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La Virtus vince gara 1 nel segno del “Beli” e con la leadership di Pajola

      Belinelli e Shengelia trascinano la Virtus al successo su Brescia 84-78

      5 Febbraio 2023
      SERIE A 2019/20, voti e giudizi: Vuelle Pesaro

      Pesaro supera Reggio Emilia 85-74 e consolida la quarta posizione

      5 Febbraio 2023
      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      NBA, Kyrie Irving finisce a Dallas! Ecco lo scambio tra Nets e Mavericks

      5 Febbraio 2023
      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Sassari vince in scioltezza a Trento, Dolomiti Energia al tappeto 77-95

      5 Febbraio 2023
      Elijah Stewart è un nuovo giocatore della GeVi Napoli

      Stewart firma la vendetta di Napoli nel derby campano, battuta Scafati 71-69

      5 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]