Parte oggi con il raduno la stagione 2018/2019 della Dolomiti Energia Trentino.
I giocatori e lo staff tecnico aquilotto si ritrovano alla BLM Group Arena per dare il via alla preparazione.
L’unico assente nel gruppo di Buscaglia è Beto Gomes, ancora impegnato con il Portogallo, mentre gli altri giocatori iniziano a lavorare agli ordini del coach umbro: contestualmente è in programma la presentazione dei neo acquisti Radicevie e Jovanovic.
Nella giornata di ieri la Dolomiti Energia Trentino ha presentato ufficialmente il suo nuovo Academy Ambassador e assistente allenatore dell’Under 18, Tomas Ress.
Ress, nativo di Salorno, ha appeso le scarpette al chiodo lo scorso giugno, concludendo una carriera lo ha visto vincere ben 7 scudetti e vestire per 34 volte la maglia azzurra: il 37enne altoatesino da giocatore ha infatti indossato le maglie di Pesaro, Bologna, Reggio Emilia, Siena e Venezia.
A presentare Ress, nel quartier generale dell’ Aquila Basket di piazzetta Lunelli, ci hanno pensato il general manager Salvatore Trainotti e il capo scouting – e direttore dell’Academy – Alessandro Giuliani.
“Diamo il benvenuto a Tomas Ress” – ha esordito Trainotti – “Quando abbiamo saputo che non avrebbe continuato la sua esperienza con Venezia, ci è voluto poco per accordarsi. Il suo ruolo sarà quello di curare i rapporti con le società dell’Academy, mettendo a disposizione le capacità e conoscenze che ha maturato nella sua esperienza di giocatore. Si tratta di un grande passo in avanti per la società, ora vogliamo far crescere il settore giovanile come fatto con la prima squadra.”
La parola è poi passata al diretto interessato, che si è detto entusiasta per l’inizio della sua nuova avventura.
“Ringrazio l’Aquila Basket per l’opportunità” – ha commentato Ress – “Dopo che è sfumata l’occasione di rimanere a Venezia, Trento mi ha subito offerto questa possibilità e ho accettato volentieri: finalmente tomo in regione e mi avvicino a casa. Oggi ho diretto il primo allenamento dell’Under 18 insieme a coach Marchini, che sto imparando a conoscere.”
L’ex giocatore classe ’80, che ha negato di essere stato vicino a Trento in passato, sembrava destinato a rimanere a Venezia, società con cui è rimasto in buoni rapporti.
“Con Venezia avrei dovuto ricoprire un ruolo analogo, ma c’è stato un nulla di fatto e quindi Trento è stata la prima opzione. La decisione di lasciare la pallacanestro è stata forzata anche dagli infortuni, mentre la scelta di cominciare questo percorso nasce dal fatto che non ho la tessera da capo allenatore: la pallacanestro mi ha dato tanto e io voglio restituirle qualcosa, partendo dai giovani.”
Reduce da Belgrado, dove ha seguito gli Europei Under 16, ha parlato anche il capo scouting bianconero Alessandro Giuliani.
“Ress ci può essere di grande aiuto nel reclutamento dei giovani, ha carisma, esperienza e riconoscibilità internazionale, saprà darci una grossa mano anche nello sviluppo dei ragazzi. In settimana, oltre alla prima squadra, tornano a lavorare in palestra anche tutti i gruppi del settore giovanile e delle società affiliate all’Academy. Abbiamo portato in bianconero un promettente lungo del 2002 nel giro delle Nazionali giovanili, Lorenzo Torrigiani e nelle prossime settimane proveremo ad aggiungere qualche altro ragazzo ai nostri gruppi.”
Fonte: Trentino