Finisce 111-87, ma il risultato largo non tragga in inganno. Massagno è stata in partita a lungo, almeno fino all’ultimo quarto, nella seconda amichevole tenutasi ieri sera, al termine del ritiro a Chiavenna della Red October Cantù. Can-turini che devono rinunciare all’apporto di Blakes, uscito dolorante a una caviglia dalla precedente sfida con Lugano. Assenza precauzionale. Tornerà ad allenarsi da domani, dopo il riposo concesso a Pashutin a tutti i giocatori al termine dell’intenso ritiro. Il film Quintetto base con Tassone, Calhoun, Davis, Tavernari, Udanoh. Calhoun apre le danze con un arresto e tiro. Un gioco da tre punti di Tavernari in contropiede porta sul 5-0. Ancora Tavernari con un tiro da tre porta al 10-2 e al primo timeout. Mitchell per Tavernari il primo cambio dopo sette minuti. Sono i canestri di Strelow a tenere a galla Massagno nel pri- mo quarto. Due liberi sbagliati sulla sirena di Davis chiudono la frazione sul 27-22. Punteggio che conferma la tendenza di Cantù a segnare, ma anche subire, tanto. Sugli scudi, e sarà così per tutto il match, Udanoh. Il 2° quarto si apre con Parrillo, Mitchell e Udanoh che spingono Cantù sul 38-29 ma è Tavernari a scavare il solco portando i biancoblù sul 45-29 e a un nuovo timeout chiamato dal tecnico svizzero Gubitosa. Due spettacolari contropiede di Cantù portano all’intervallo sul 55-43. Un spettacolare schiacciata di Mitchell apre la ripresa. Quindi Udanoh finalmente sbaglia una conclusione in una gara sino a quel punto perfetta dal punto di vista realizzativo. Qualche transizione non gestita al meglio da Cantù consente a Massagno di tenere le distanze. Il punteggio rimane sul 62-50 dopo 3′. Grande intensità difensiva, soprattutto di un Parrillo a cui vengono spesso affidati anche compiti di regia, ma anche tanta confusione in campo. L’ultimo quarto riparte con una tripla di Udanoh e uno sfondamento subito da Parrillo. Cinque punti e un assist per Udanoh di Tavernari portano sul 86-67. Un vantaggio che rimarrà largo fino a fine match. La partita non ha più molto da dire. Davis porta il punteggio sul 103-78, massimo vantaggio prima di lasciare il match definitivamente.