• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Brescia riassapora il gusto della vittoria, espugnata Bourg 66-74

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Riccardo Fois, dal Santa Croce Olbia a Gonzaga University con furore… di Giancarlo Migliola

      Redazione by Redazione
      5 Settembre 2018
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Riccardo Fois, 31 anni, vive negli Stati Uniti da 13 e da 5 è nello staff tecnico di Gonzaga, uno dei College più prestigiosi dell’intero panorama NCAA. Sardo, da giocatore è stato compagno di squadra di Gigi Datome nel Santa Croce Olbia campione d’Italia Cadetti.

      Lo scorso anno ha fatto parte del coaching staff della Nazionale di Ettore Messina all’EuroBasket 2017, recentemente è tornato a lavorare per la FIP. Lo abbiamo intervistato, disturbandolo a Spokane, nello stato di Washington, dove sta preparando la nuova stagione di Gonzaga che quest’anno è tra le squadre più accreditate per raggiungere la Final Four.

      Gonzaga: come ci sei arrivato?
      Per caso, era l’estate che avevo finito a Pepperdine come Graduate Assistant. Ho provato con l’Internship ai Cleveland Cavaliers ma alla fine hanno scelto un altro. Poi Tommy Lloyd, che conoscevo per averlo incrociato più volte in giro per il mondo, ha saputo che ero in cerca di lavoro e mi ha chiamato. La delusione per non essere entrato nello staff dei Cavs, che in quella stagione riabbracciavano LeBron James è svanita in pochi giorni. Gonzaga mi ha cambiato la vita, per la sua cultura vincente e internazionale. Sono bastati 10 secondi per accettare la proposta: ho preso la macchina da Los Angeles, sono partito e dopo un’ora a Spokane avevo anche trovato casa.

      Il tuo ruolo all’interno del coaching staff
      Lo staff è relativamente piccolo, ora sono il quarto più “anziano”. Il mio compito è quello di scoutizzare le partite dei nostri avversari ma qui facciamo un po’ di tutto, dal recruiting internazionale allo sviluppo di nuovi progetti offensivi e difensivi. E’ un lavoro che dura 365 giorni l’anno, tanto interessante quanto totalizzante. A coach Few piace delegare e confrontarsi con chi arriva da culture cestistiche diverse dalla sua. Questo per noi assistenti è un grande vantaggio.

      NCAA e basket europeo, due mondi diversi..
      …ma come tipo di gioco molto più simili di quanto si pensi. Al College come in Europa c’è una forte empatia tra pubblico, coaching staff e giocatori, che vivono spesso a contatto. A livello collegiale i ragazzi non sono pagati ma sono trattati come professionisti di alto livello e le strutture a loro disposizione sempre eccellenti. Tutto è pensato per farli crescere. In Europa non è sempre così. Dal punto di vista tecnico l’NCAA è stimolante, perché agli allenatori vengono concessi diversi anni per trasmettere la propria filosofia di gioco e quindi l’identità di ogni squadra è molto forte. Ogni College che affronti ha una sua faccia e questo ti arricchisce molto, perché ti mette ogni volta in discussione.

      L’emozione più forte.
      La Final Four giocata nel 2017, il momento che sogni da ragazzino quando guardi film sui College. Un’emozione pazzesca. Ricordo però anche il piacere di vedere ragazzi usciti da Gonzaga giocare stabilmente in NBA. Cito Sabonis ma potrei dirne altri. La soddisfazione è enorme perché negli anni accompagniamo questi ragazzi verso la celebrità ma quando arrivano da noi sono molto giovani e necessitano di una guida, degli strumenti giusti per crescere.

      Obiettivi e ambizioni di questa stagione.
      Vincere la Conference, non è mai un obiettivo banale anche se ci riusciamo da venti anni. Ci rendiamo conto della qualità della squadra che abbiamo, siamo pronosticati nelle prime cinque ma abbiamo tanti ragazzi nuovi in ruoli importanti, c’è tantissimo da fare e non è detto che un ragazzo che ha giocato una grande stagione lo scorso anno si ripeta. L’obiettivo rimane quello di raggiungere la Final Four e poi di vincerla. Complicatissimo, ma ci proveremo. A gennaio avremo le idee più chiare su chi siamo veramente.

      Perché un ragazzo italiano dovrebbe venire al College?
      E’ un’esperienza di vita fantastica, avere la possibilità di crescere come persona e giocatore in un ambiente in cui devi ogni giorno confrontarti e rimetterti in discussione è fondamentale. Viaggiare, vedere, vivere altre esperienze porta vantaggi come essere umani, ovvio che anche come giocatore entrare in un Programma che ti segue e ti prende per quello che sei e non per quello che serve alla squadra, è importante. Quando reclutiamo un giocatore lo facciamo per quello che esprime in quel momento, per affinarne le doti e smussarne i difetti ma non per cambiarne il gioco. Non sempre in Europa è così, purtroppo, perché spesso l’obiettivo è solo quello di vincere e allora un 5 diventa un 3 e viceversa. Non si pensa allo sviluppo del ragazzo, ma al risultato e stop.

      Vivere negli Stati Uniti cosa vuol dire?
      Gli Stati Uniti sono il posto perfetto per il lavoro che faccio. Adoro lavorare in un College, vivo tra i ragazzi e la cosa mi tiene giovane. Sono costantemente informato dei loro gusti musicali, cinematografici e questo mi aiuta a entrare nella loro mentalità e a trovare il modo adeguato per comunicare con loro. Vivo qui da 13 anni, vero anche che gli Stati Uniti sono un Paese pieno di contraddizioni, da sempre. Anche per me è difficile comprendere l’esagerato uso delle armi, la pena di morte, la violenza della Polizia, la diffidenza che c’è tra bianchi e neri in diverse parti degli Stati Uniti. Per chi fa basket e ama lo sport, però, questo è il Paradiso.

      Futuro. Ritieni questa esperienza formativa per un ritorno in Europa o vorresti rimanere li?
      Ci penso relativamente, ho 31 anni e qui sono felice, mi sento un privilegiato e me lo ripeto tutti i giorni. A Gonzaga ho trovato una famiglia e uno staff che mi stima e mi valorizza, ho l’opportunità di fare il mio lavoro nel migliore dei modi. Prima o poi dovrò staccarmi, lo so. Non sono restio a tornare in Europa ma per ora preferisco guardare al College Basketball o alla NBA, perché è il mondo nel quale sono cresciuto. Non escludo nulla, non so dove mi porterà il futuro.

      Quanto e come riesci a seguire il basket italiano?
      Tutti i giorni, per quanto posso, guardando partite e leggendo notizie. Onestamente, mi confronto più spesso con coach che sono da questa parte dell’Oceano. Detto questo, nei due mesi che torno a casa cerco sempre di confrontarmi con tecnici e addetti ai lavori italiani ed europei. Lo considero un momento di arricchimento molto prezioso.

      L’emozione di far parte dello staff di Ettore Messina.
      L’emozione e il grandissimo senso di responsabilità di lavorare per un Hall of Famer, che pretende il massimo tutti i giorni da se stesso e da chi lo circonda. In più la possibilità di allenare giocatori di grande livello e l’onore di rappresentare il tuo Paese. Ho vissuto un’avventura straordinaria all’EuroBasket 2017, nello sport si vince e si perde ma rimane l’orgoglio di aver fatto di tutto per migliorarsi. E il ricordo di un’unione di intenti straordinaria, dal Presidente a tutti i membri dello staff che accompagnava la squadra.

      La tua nuova collaborazione con la FIP.
      L’obiettivo è quello di trovare giocatori di origine italiana, che siano eleggibili per la Nazionale e che abbiano voglia di far parte del progetto Azzurro. Vorremmo creare una struttura a lungo termine indipendente dalle persone che ne fanno parte, per supportare anche in futuro gli atleti italo-americani che abbiano piacere di giocare con la nostra Nazionale. L’esempio ci arriva da Christian Burns, uno che quando indossa sempre la Maglia Azzurra lo fa sempre con una voglia e un’energia straordinaria.

      Giancarlo Migliola

      Fonte: Infobetting.com – https://www.infobetting.com/blog/riccardo-fois-gonzaga/

      Tags: FipFoisGonzagaItaliaMessinaNazionaleOlbia
      Previous Post

      Pesaro, nella prima uscita dopo il ritiro qualche sprazzo e una certezza: il calore del pubblico

      Next Post

      I Pearl Jam e la NBA

      Next Post
      I Pearl Jam e la NBA

      I Pearl Jam e la NBA

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023
      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]