• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      Preliminari di Champions, secondo round: Cantù scivola in casa e si complica la vita

      Al PalaDesio, nella gara d'andata del secondo qualification round, vince Anversa 84-76

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      26 Settembre 2018
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      La Red October Cantù allenata da coach Evgeny Pashutin è costretta ad arrendersi ai vicecampioni di Belgio dell’Antwerp Giants, vittoriosi nella gara di andata del secondo e ultimo Qualification Round di Basketball Champions League. La giovane formazione belga, trascinata dai due classe 1995 Paris Lee e Jae’Sean Tate, si aggiudica il primo confronto battendo i biancoblù 84 a 76 al “PalaBancoDesio”. 16 punti e 6 assist (con 4/6 dall’arco) per Lee, 18 punti e 11 rimbalzi per Tate. Alla Red October, avanti di nove punti al termine del primo quarto, non sono bastati i 23 punti di Frank Gaines, top scorer del match.

      LA CRONACA
      Biancoblù con il solito quintetto, lo stesso impiegato in campo da coach Pashutin per le due sfide di coppa contro lo Szolnoki Olaj: Gaines in cabina di regia, Blakes e Calhoun sugli esterni, Davis e Udanoh a comporre il reparto lunghi. Starting five dei Giants composto da Lee, Kalinoski, Tate, Vanwijn e Dudzinski.

      Partenza un po’ complessa per la Red October, subito sotto 8 a 2 dopo i primi quattro minuti di gioco. Molto bene, invece, l’avvio dei Giants: guidati in attacco dall’estro di Lee – preciso dall’arco dei tre punti – e dalla forza fisica nei pressi del ferro di Dudzinski, lungo visto in Italia nella stagione 2014-2015 con la maglia della Fortitudo Agrigento. In svantaggio di due possessi pieni, coach Pashutin decide di cambiare le carte in tavola inserendo dalla panchina Mitchell, il quale risponde subito presente con il canestro della riscossa. Dal -2 a firma di Mitchell, al sorpasso: biancoblù avanti 13 a 11 all’ottavo minuto grazie ad una prodezza di Gaines che subisce anche il fallo, guadagnandosi il tiro libero extra. Ancora Gaines decisivo, sua la tripla dall’angolo a novanta secondi dalla fine del primo quarto che vale a Cantù il momentaneo +4 (17-13). Nel finale la Red October allunga grazie al canestro di Udanoh, con il capitano di casa che dedica i due punti alla curva biancoblù. 22-13 al 10’.

      Il secondo quarto parte subito con il botto: tripla di Mitchell e schiacciata di Davis in contropiede, brianzoli avanti di nove lunghezze (27-18). Poco dopo, sempre in contropiede, la Red October trova la doppia cifra di vantaggio con un Gaines in stato di grazia. L’esterno americano classe 1990 strappa il pallone dalle mani di un avversario, fiondandosi a canestro per siglare il +11. 29-18 al 12’. Nei minuti successivi la formazione belga accorcia le distanze fino al -5 ma Blakes, poco dopo, riporta i suoi avanti di tre possessi grazie ad una tripla importante. Ma Anversa non molla e con tre canestri consecutivi in un amen – realizzati da Bako, Sanders e Tate – si riporta sotto di due sole lunghezze. 6 a 0 ospite micidiale che costringe coach Pashutin a chiamare prontamente un time out. Tuttavia, alla ripresa del gioco i belgi pareggiano con Bako, autore del 36 pari al termine di una lunga battaglia nel pitturato. Nell’ultimo minuto del primo tempo Blakes risolleva Cantù con una “bomba” pesante ma a 11’’ dal rientro negli spogliatoi Gaines commette un’ingenuità, fermando fallosamente la ripartenza di Lee. Fallo antisportivo e 2/2 dalla lunetta per il numero cinque in maglia Giants. Nell’ultimo possesso del secondo quarto, con un gran piazzato di Dudzinski, Anversa riesce ad effettuare il sorpasso tanto cercato: canestro sulla sirena e +2 ospite, Cantù beffata. 40-42 al 20’. Alla pausa lunga, a saltare all’occhio è la statistica dei rimbalzi: 25 catturati dai belgi, solo 13 quelli di Cantù. 7 catturati da Bako, di cui ben 4 offensivi, e 6 di Tate. Due i giocatori già in doppia cifra, entrambi nelle fila della Red October: Gaines 14, Blakes 10.

      Il secondo tempo inizia come era finito il primo, con gli ospiti particolarmente ispirati in attacco. Altro affondo dei Giants nell’arco di pochi secondi, di Dudzinski il canestro del +5. Quest’ultimo, tutto solo, trova due punti importanti dopo un bell’assist di Vanwijn in versione “playmaker aggiunto”. 43-48 al 22’. Ma a tarpare le ali di un’Anversa sulle ali dell’entusiasmo ci pensa Tavernari, autore di due triple consecutive che riportano Cantù ad un solo possesso di distanza (49-50). Con poco meno di 3’ sul cronometro del terzo quarto, altra sfuriata dei Giants, sopra di cinque grazie alla tripla di Sanders. Trenta secondi dopo arriva anche il +8 dei belgi, di Lee la “bomba” del 58 a 50 ospite. Time out Red October. Al rientro in campo, però, è ancora Lee a rubare la scena a compagni e avversari: altro canestro da tre punti e Cantù costretta ad inseguire. 52-61 al 29’. Sul finire di quarto Anversa prova ad allungare ma i biancoblù non si scompongono, resistendo all’assalto degli ospiti grazie alla grinta di Mitchell, decisivo in difesa con una “stoppa tona” su Sanders. Nel finale tecnico per proteste fischiato a Lee, il quale recriminava un fallo subito su un tentativo dall’arco. 55-61 al 30’, Cantù ancora in partita.

      Quarta ed ultima frazione che si apre con un altro sprint degli ospiti, in vantaggio di otto lunghezze grazie alle triple di Kalinoski prima e di Tate poi, entrambi lasciati agire con un po’ troppo spazio a disposizione. Immediata, però, la reazione canturina: acuto di Mitchell e Cantù nuovamente a due possessi di distanza dagli avversari, 63-69. I padroni di casa provano a riacciuffare la partita con ancora 6’ da giocare. Poco dopo arriva anche il -4 a firma di Davis, costringendo questa volta Anversa a chiamare time out. Ma agli ospiti non riesce il tentativo di fermare lo sprint di Cantù: brianzoli scatenati con Udanoh e Mitchell, autori dei canestri del sorpasso. Tripla di Gaines e +2 Red October,18 a 10 di mini parziale nei primi tre minuti del quarto periodo. Poi, tanto equilibrio: squadre ferme sul 73 pari per tanti possessi, prima dell’ennesimo allungo belga con Lee e Vanwijn che portano Anversa sull’80 a 73. Nel finale Gaines riavviva le speranze di Cantù, portando i biancoblù sotto di quattro. 76-80 a 30’’ dalla fine. Ultimi attimi di partita caratterizzati da una scarsa lucidità difensiva, Red October stanca e confusionaria, ne approfittano i Giants con un Vanwijn in grande spolvero, preciso nei liberi e roccioso in difesa con una stoppata sulla sirena. 76-84 al 40’. I brianzoli torneranno in campo domenica 30 settembre per la gara di ritorno, palla a due alle 18:00 alla Lotto Arena di Anversa. Per accedere alla regular season di BCL i biancoblù dovranno vincere in Belgio con uno scarto di almeno nove lunghezze di vantaggio.

      RED OCTOBER PALLACANESTRO CANTU-TELENET GIANTS ANTWERP 76-84

      (22-13, 40-42; 55-61, 76-84)

      CANTÙ: Gaines 23, Mitchell 10, Calhoun 4, Blakes 17, Udanoh 8, Baparapè n.e., Parrillo, Davis 8, Tassone, Pappalardo n.e., Quaglia, Tavernari 6. All. Pashutin

      ANVERSA: Lee 16, Donkor, Tate 18, Bleijenbergh n.e., Vanwijn 16, Sanders 13, Schoepen n.e., Gielen n.e., Akyazili n.e., Bako 8, Dudzinski 10, Kalinoski 3. All. Moors

      Arbitri: Maestre (FRA), Cmikiewicz (POL), Bittner (GER)

      Spettatori: 1805.

      Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Cantù

      Tags: BCLCantùPalaDesiopreliminari
      Previous Post

      Avellino, la carica di N’Diaye: “Voglio terminare quanto ho iniziato l’anno scorso”

      Next Post

      Bogdan Bogdanovic e quel ginocchio che scricchiola

      Next Post
      Bogdan Bogdanovic e quel ginocchio che scricchiola

      Bogdan Bogdanovic e quel ginocchio che scricchiola

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]