Un evento senza precedenti, una festa per tutti i partecipanti e per tutte le età. Domenica scorsa a Corbetta, all’interno dello splendido contesto del Palazzo Comunale di Corbetta, la squadra cittadina del CBC è riuscita a stabilire un record assoluto per la pallacanestro, una gara di knockout con ben 746 partecipanti. Grazie a tutte queste presenze, il CBC è riuscito a sopravanzare il precedente primato, detenuto da una franchigia NBA, i Dallas Mavericks (con 701 partecipanti) che, coi loro tifosi, a loro volta lo “strapparono” ad un’altra franchigia NBA i Brooklyn Nets (629 partecipanti). Per attestare l’impresa, non resta che rimanere semplicemente in attesa dell’esito e della certificazione che nel giro di 3 mesi (questa la tempistica) dovrà arrivare da Londra, che, dopo aver visionato documenti, foto e video delle prove prodotte dovrà poi esprimersi per confermare il nuovo record da noi stabilito.
Ma oltre al primato, è stata una festa generale, per la pallacanestro come per il comune di Corbetta al punto da vedere iscritti alla gara di tiro un Europarlamentare, Lara Comi,e venuta appositamente a tirare per dare il suo contributo, ed il coinvolgente entusiasmo del nostro Sindaco Marco Ballarini, che continuando a segnare per poco non arriva a giocarsi la vittoria finale. Senza dimenticare poi la signora Bergna che ha voluto rendere partecipe di questa impresa il piccolo Luca che col suo pettorale n. 700 e nemmeno un anno di vita è entrato con noi nella storia dei Guinness World Record. Con un pensiero, infine, che scorre subito alla persona a cui il Progetto CBC Basket School ha deciso di dedicare questo Record, ovvero la nostra amata Vilma, una figura fondamentale per la società lombarda: molte persone sono venute lì per lei, facendo come sempre il tifo per noi e per la sua amata CBC.
Ma come nasce un’idea del genere? Dall’inventiva e dall’entusiasmo di Andrea Annese, figura di punta del CBC oltre che allenatore (nel 2001 è stato nello staff tecnico della Nazionale BAM che ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei con un giovanissimo Gigi Datome), che, volendo fare qualcosa di grande per la società e per celebrare i 50 anni, ha imbastito tutta questa macchina capace di infrangere un muro che poteva sembrare invalicabile al di qua dell’oceano. Per dovere di cronaca, il vincitore della gara di tiro è stato proprio un atleta del vivaio di Corbetta, Mattia Temporali che, oltre ai riconoscimenti della città e delle aziende locali, ha ricevuto un abbonamento per i match casalinghi dell’Olimpia Milano e una maglia della Nazionale autografata di Niccolò Melli. Un bel riconoscimento anche se la vera vincitrice, stavolta, è stata la pallacanestro.
Fonte: Ufficio Stampa CBC Corbetta