Prima tegola sull’Alma che si sta avvicinando, a grandi passi, all’esordio nella massima serie. Il torneo vinto a Monfalcone, infatti, ha lasciato un’eredità pesante: l’infortunio che impedirà a Hrvoje Peric di essere regolarmente in campo nella prima di campionato contro la Virtus Bologna. Galeotta la gomitata ricevuta a rimbalzo nella sfida di semifinale contro la De’ Longhi: Peric ha rimediato la frattura composta della sesta costola sinistra e dovrà osservare assoluto riposo. I tempi di recupero variano dalle due alle tre settimane e non richiedono ulteriori accertamenti. Al termine del periodo di stop il giocatore croato tornerà regolarmente a disposizione. Davvero sfortunato, dunque, l’inizio dell’avventura in biancorosso per Peric che ha vissuto con la squadra la prima settimana di preparazione prima di partire, lo scorso 28 agosto, per il raduno della Croazia impegnata nelle qualificazioni ai mondiali di Cina. Rientrato a Trieste, Hrvoje è riuscito ad allenarsi un paio di giorni prima dell’amichevole con Treviso che gli è costata il nuovo stop di almeno un paio di settimane. Sicura l’assenza contro la Virtus Bologna, molto probabile quella a Torino contro la Fiat di Larry Brown (si gioca in anticipo sabato L3 ottobre) da valutare la posizione del giocatore per le gare successive. Non si esaurisce con Peric il bollettino sanitario bianco-rosso. A destare preoccupazione c’è anche Chris Wright, il play che nell’allenamento di mercoledì, in una penetrazione verso il canestro, ha appoggiato male la caviglia rimediando una fastidiosa distorsione. Wright è rimasto per un paio di minuti a terra lamentandosi per il dolore poi, aiutato da Cavaliero e Coronica, ha raggiunto la panchina dove ha ricevuto da Andrea Bussani le prime cure prima di rientrare negli spogliatoi. Da valutare la situazione anche se non dovrebbe essere nulla di particolarmente serio visto che il comunicato ufficiale della società parla di «qualche giorno di riposo, terapie e la probabile ripresa degli allenamenti fissata intorno a martedì». L’ultimo giocatore a riposo, complice un «affaticamento articolare», è Devondrick Walker.
Fonte: Il Piccolo