A ribadirlo è stato il presidente della Legabasket, Egidio Bianchi, che in una partecipata conferenza stampa ha elogiato la nostra città e tutte le sue componenti. «Organizzare a Brescia questa finale di Supercoppa è stata senza dubbio una scelta vincente – ha detto il numero uno della Legabasket -. Il mio grazie personale e di tutta il nostro organismo va in primis all’amministrazione comunale, al sindaco Emilio Del Bono ed al direttore generale, Giandomenico Brambilla, ma non meno importanti sono stati l’Immobiliare Fiera e la San Filippo Spa. Una menzione particolare la merita poi il Basket Brescia Leonessa, con Graziella Bragaglio, Matteo Bonetti e tutto il loro staff che sono stati determinanti per la perfetta organizzazione in quello che oggi è uno dei migliori impianti che l’Italia possa annoverare. E poi va detto che non è ancora finita, perché saremo ancora ospiti in città per la presentazione del campionato di serie A, conferenza che effettueremo in uno dei luoghi più suggestivi e splendidi di Brescia, cioè il museo Santa Giulia. Sono davvero giornate intense ma ne sta valendo la pena». Incalzato sui numeri, Egidio Bianchi si è detto molto soddisfatto del successo ottenuto per le presenze che la Supercoppa ha fatto registrare nei due giorni di gara. «Certo – ammicca il presidente -, se in finale fosse giunta la Germani avremmo dovuto far stampare altri biglietti ed il sold out sarebbe stato assicurato. Tuttavia, le quattromila presenze delle prima semifinale, quella fra Trento e Torino ed i cinquemila tagliandi staccati per la partita fra Milano e Brescia, aggiunti a quelli della finalissima, sono numeri che testimoniano il grande successo dell’intero evento». L’occasione dell’incontro con il massimo dirigente della Legabasket è stato propizio per la presentazione del neonato progetto dedicato al settore giovanile denominato «Nextgen». Un torneo articolato su più fasi e che Legabasket dedicherà alle squadre Under 18 di tutte quante le sedici squadre di Serie A. Inizialmente saranno quattro raggruppamenti, in quattro sedi diverse ad ospitare una primissima fase.
Fonte: BresciaOggi