• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

    Varese molla la pista Sean Armand

    Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

    Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

    Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Senglin: “La partita contro Scafati è da “vita o morte”, come lo era quella contro Napoli”

      Varese molla la pista Sean Armand

      Aggiornamento sulle trattative tra Pallacanestro Varese e Pelligra Group

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Cappelletti: “Siamo mancati nei dettagli, ma sono convinto che possiamo ancora migliorare”

      Marino: “La New Arena sarà la struttura più grande del Sud”

      Marino: “La nostra stagione è cambiata radicalmente, ma bisogna restare con i piedi per terra”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      EuroCup, Torino scivola all’overtime sul parquet di Francoforte

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      3 Ottobre 2018
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fiat Torino alla Fraport Arena di Francoforte per l’esordio stagionale in 7Days EuroCup (Gruppo D) conti locali del Fraport Skyliners. Ottimo primo quarto della Fiat Torino che esce dai blocchi con tre triple vincenti (9-2). Viene ripresa e superata dai tedeschi (14-15) ma con difesa e intensità in attacco chiude la prima fase con un +7 (26-19). La Fiat Torino rifiata soprattutto nella parte finale del secondo quarto e gli Skyliners si portano a metà gara sul + 8 (37-45).
      Nel terzo quarto la Fiat Torino scivola a -10 (47-57) dopo una buona partenza ma nel finale reagisce con grande lucidità e chiude in vantaggio di 1, sul 59-58.
      Il quarto finale si gioca punto a punto. Torino ripassa a condurre ma il Fraport non ci sta e rimette la testa avanti. Una magia finale sull’asse McAdoo – Taylor regala il pareggio del 75-75 e l’extratime. Ancora grande equilibrio. La Fiat Torino può allungare a quasi 2 minuti dal termine ma sbaglia l’azione d’attacco. E’ il Fraport a vincere il match con tre punti di vantaggio (85-88), ma l’impressione è che la Fiat Torino continui a crescere.

      La cronaca 
      Fiat Torino sul parquet dell’arena tedesca, in una giornata di festa che celebra la riunificazione tra le due Germanie, con il primo quintetto composto da Taylor, Cotton, Wilson, McAdoo e Rudd. Per i padroni di casa Clark, Heslip, Wolfhart-B, Murphy e Robertson. Il primo possesso è tedesco. Fallo della difesa torinese e rimessa. Primi due punti di Robertson (0-2). Tripla di Rudd per rimediare subito (3-2). Stoppata sull’attacco rivale e nuova tripla di Rudd (6-2). Bell’intensità difensiva della Fiat Torino e nuova tripla gialloblù, a firma Wilson (9-2). Timeout chiesto dal coach tedesco, dopo 2 minuti. Tiro forzato ma vincente dalla lunga distanza, a firma Clark, per i padroni di casa e replica di McAdoo (11-5). Extrapossesso di Torino, senza esito. Dalla parte opposta liberi per Robertson, per il 2 su 2 del -4 Fraport (11-7). Mancano 6’26” alla fine del primo quarto. Rimessa in attacco per Torino. Schiacciata senza fortuna di McAdoo e palla persa dai tedeschi. Altro errore di McAdoo ma la difesa della Fiat Torino rimedia e riconquista palla. Penetrazione vincente di Taylor (13-7). Tripla di Heslip (13-10). Cotton non colpisce, Clark sì, per il -1 (13-12). Tripla di Rudd sul ferro. Mancano 4’25”. Heslip centra il cesto da due per il primo vantaggio interno (13-14). Taylor, in buono stile per il controsorpasso (15-14). Robertson replica dalla parte opposta (15-16). Poeta, Cusin e Carr in campo per Torino. Fallo antisportivo su Carr che va in lunetta e non sbaglia. Possesso gialloblù sul 17-16. Poeta da tre, con successo (20-16). Mancano 2’46”. Fallo in attacco del Francoforte. Cotton prova dall’angolo ma sbaglia. Dalla parte opposta stoppato l’attacco rivale ancora da Cotton che poi vola e trova il fallo in attacco. Anche per il numero 32 della Fiat Torino un bel 2 su 2 (22-16). Palla ancora riconquistata da Torino, ma finisce fuori. Difesa arcigna dei torinesi e contropiede vincente di Cotton (24-16). Murphy trova il bersaglio da tre, Torino da due (26-19). Termina così la prima parte di gara.

      Palla persa da Torino in apertura di secondo quarto ed errore al tiro degli Skyliners. Torino ha in campo Taylor, Poeta, Carr, Cusin e Rudd. Vargas a bersaglio, Cusin sul ferro, in sospensione (26-21). Tripla di Murphy che coglie il cesto (26-24). Azione di potenza a firma Taylor (28-24). Sono trascorsi 2 minuti. Tiro dalla lunga che danza sul canestro senza entrare dei tedeschi che però colpiscono nell’azione successiva d’attacco ancora con Murphy (28-27). Timeout chiesto da coach Brown per fermare gli ardori degli avversari. Wilson e McAdoo di nuovo sul parquet. Proprio Wilson conquista un fallo e va ai liberi, con il 2 su 2 del nuovo +3 Fiat Torino (30-27). Fraport ancora a -1 (30-29). Carr sbaglia dalla lunga distanza. Canestro e fallo di Huff. Tiro libero sbagliato (30-31). Cotton fallisce una penetrazione. Francoforte ha una rimessa in attacco, ma non concretizza. Mancano 5’15” a metà tempo. McAdoo da sotto (32-31). Huff spara con poca speranza da fuori. Rudd a segno ben servito da Peppe Poeta (34-31). Palla persa dai padroni di casa. Due stoppate su entrambi i fronti. Altra stoppata su Clark, di Rudd. Wohlfarth con due punti dalla lunetta (34-33). Fallo su McAdoo, che realizza due liberi (36-33). Mancano 3’34”. Tedeschi a -1 (36-35). Infrazione di passi del numero 9 del Fraport. Palla nelle mani del capitano torinese. Nulla di fatto e contropiede vincente di Murphy (36-37). Fallo fischiato in attacco a Cusin. Sono 2’10” i minuti da giocare nel quarto. Errore di Robertson che restituisce la sfera alla Fiat Torino. Timeout chiesto da coach Brown. Carr prova a forzare in attacco ma sbaglia. Murphy in lunetta ed il Fraport si porta al massimo vantaggio (36-39). Altro errore di Torino e in contropiede colpisce Clark (36-41). Spinta su McAdoo e liberi per il centro gialloblù. Per lui 1 su 2 (37-41). Rudd lotta sul rimbalzo ma la palla torna nelle mani “nemiche”. Huff a bersaglio da tre punti a 16 secondi dalla fine della sezione. Wohlfarth chiude con un libero a segno, dopo un’interpretazione arbitrale che “gira” un fallo su Carr in uno precedente sullo stesso tedesco. Il parziale del secondo quarto è di 26-11 per i germanici (37-45). L’unico giocatore in doppia cifra dopo i primi 20 minuti è Murphy, con 15 punti. Per Torino i più prolifici sono Rudd e Taylor, con 8.

      Possesso e canestro di forza in avvio di terzo quarto per Cotton (39-45). Tiro sul primo ferro dei padroni di casa. Infrazione di passi fischiata a McAdoo. Tripla nuovamente sul ferro del Fraport. Stoppata subita da McAdoo e soli tre secondi per attaccare. Nulla di fatto per Torino. Heslip a segno, poi McAdoo, ben servito da Taylor (41-47). Murphy in semigancio (41-49). Sono trascorsi 3’15”. Rimessa dal fondo della Fiat Torino e provvidenziale schiacciata di McAdoo (43-49). Ancora McAdoo in sospensione, per il -4 Torino (45-49). Rimbalzo in attacco del Fraport dopo una tripla sbagliata. La squadra di Larry Brown riprende palla. Cusin perde palla: sono 5’14” i minuti al termine del quarto. Contropiede senza esito di Torino e antisportivo fischiato a Rudd, eccessivo. Robertson centra i liberi e sul possesso successivo Heslip trova il canestro dalla lunga (45-54). Wilson perde palla, anche Clark. Fallo conquistato da Taylor. Per lui 2 su 2 e Fiat a -7 (47-54). Torino ha nuovamente palla in mano dopo un air ball tedesco. Primo ferro per Taylor e taglio vincente dalla parte opposta di Voeller, figlio dell’ex centravanti della Roma e della Germania. Completa il gioco da tre punti ed il Fraport sale a +10 (47-57). Wilson colpisce da tre (50-57) Buona difesa di Torino che costringe la squadra di Francoforte alla palla persa. Bella penetrazione di Taylor, due punti e timeout chiesto da Herbert (52-57).
      Si riprende con un errore in attacco dei tedeschi. Nella ripartenza Carr conquista fallo e va in lunetta a 1’56” dalla chiusura del quarto. Due punti e Torino a -3 (54-57). Altro ferro teutonico e tripla del pareggio di Wilson (57-57). Rimessa della Fiat Torino dopo difesa convinta e volitiva. Azione confusa con diversi possessi alternati e liberi di Haynes. Uno a segno. Vantaggio torinese parità (59-58). Tekele Cotton lancia la “preghiera” sulla sirena ma non coglie il canestro.

      Ultimi 10 minuti. Palla recuperata da Poeta. Tiro forzato di Carr sulla sirena dei 24 secondi. Non va. Robertson segna da tre, Poeta, pareggia (61-61). Ancora Carr, senza fortuna da lontano. Errore anche del Fraport. Fallo su Taylor. Sono trascorsi 2’30”. Tiro deviato di Rudd e nuova tripla di Robertson (61-64). Taylor spreca ma il rimbalzo difensivo è gialloblù, con la Fiat che torna a -1 (63-64) con NcAdoo. Tre punti ancora di Huff (63-67). Infrazione di 8 secondi per gli Skyliners e palla a Torino. Dopo il timeout sbaglia Carr ma sull’ennesimo ribaltamento di fronte (dopo tripla errata di Robertson) è Cotton a mettere a segno un gioco da tre punti (66-67). Rimbalzo di Carr e tripla di Jamil Wilson, di classe pura (69-67). Timeout Fraport dopo il break subito di 0-6. Quattro i minuti. Clark penetra nella difesa torinese e conquista anche un fallo, per il supplementare che va a segno (69-70). Stoppata subita da Taylor. Dalla rimessa la Fiat Torino non riesce a capitalizzare. Tap in di Huff, due punti di McAdoo (71-72). Mancano 2’14”. Difesa importante per Torino che costringe Huff a perdere la palla. Cotton sbaglia in attacco ma Taylor rimedia in stoppata. Tre liberi nelle mani di Heslip fermato da un fallo di Wilson. Tre punti (71-75). Due liberi anche per Carr a 1’23” dalla sirena conclusiva. Due punti per lui e per Torino (73-75). Carr prende la responsabilità del tiro da tre, che non va. Rimbalzo difensivo gialloblù e passaggio stratosferico di McAdoo a Taylor a 15 secondi dalla fine, per il pareggio sul 75-75. Il tiro di Robertson finisce sul ferro e si va all’extratime.

      Due punti di Clark e tre di Wilson, canestro e supplementare (78-77). Clark in gancio. Carr forza, senza esito (78-79). Tripla lunga di Clark. Wilson a bersaglio da due (80-79). Risponde Murphy. Taylor in penetrazione (82-81). Palla persa dal Francoforte. Torino non capitalizza il possesso. Huff realizza da tre, con un po’ di fortuna (82-84). Prova Wilson da tre, senza esito. Fallo in attacco degli Skyliners e la Fiat ritrova il possesso palla a 54 secondi dal termine. Fallo fischiato questa volta in attacco a Wilson. Due liberi nelle mani di Haynes, uno a segno (82-85). Mancano 32 secondi alla fine. Tripla da lunga distanza di Wilson e liberi di Heslip che portano i locali a +5 (82-87). A 2 secondi dalla sirena tre punti di Cotton, per il -2 (85-87). Difesa sulla rimessa e fallo su Huff, che segna il libero del definitivo 85-88. La “preghiera” conclusiva di Rudd non trova il bersaglio. Torino conferma il proprio potenziale e pensa alla prima di campionato, domenica a Venezia.

      Risultato finale: Torino – Francoforte 85-88

      Tabellini
      Torino
      Wilson 19, Rudd 8, Anumba, Carr 10, Guaiana ne, Poeta 5, Cusin, McAdoo 17, Taylor 16 Marrone ne, Cotton 10; all. Brown

      Francoforte
      Murphy 19, Clarance ne, Bell-Haynes 2, Zeeb ne, Heslip 15, Clark 16, Huff 14, Vargas 2, Freudenberg, Wohlfarth-B 3, Robertson 14, Voeller 3; all. Herbert

      Fonte: Ufficio Stampa Auxilium Cus Torino

      Tags: EuroCupFiat TorinoFrancoforte
      Previous Post

      Avellino, senti Caleb Green: “Questa Sidigas può vincere un trofeo”

      Next Post

      Torino, coach Larry Brown: “Devo ancora comprendere alcune interpretazioni arbitrali in Europa”

      Next Post
      Torino, coach Brown commenta la vittoria: “Orgoglioso della mia squadra e contento di essere qui”

      Torino, coach Larry Brown: "Devo ancora comprendere alcune interpretazioni arbitrali in Europa"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      L’Olimpia lotta e ci prova con coraggio, il Maccabi la vince di forza nell’ultimo quarto

      30 Marzo 2023
      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      La Virtus fa quel che può ad Istanbul, l’Efes continua la sua rincorsa ai playoff

      30 Marzo 2023
      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket “NBA”: “Regular Season” (31 marzo-3 apr. ’23)

      30 Marzo 2023
      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      Sapevate che… Treviglio e i suoi sorprendenti dati statistici…

      30 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 23) – di Dan Peterson

      30 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]