• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

    Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

    Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

    Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

    Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

    Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

    De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

    Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

    Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

    Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

    Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      Varese, ufficiale il biennale a Giovanni De Nicolao

      De Nicolao: “Brescia squadra di talento, ma noi vogliamo tornare alla vittoria”

      Gerosa: “Dobbiamo trovare una reazione di squadra e nei singoli”

      Devecchi: “Fisicità e difesa le parole chiave”

      Tutto pronto per il ritorno in serie A della Givova Scafati

      Stone: “Non ho particolari emozioni, affrontiamo solo un’altra squadra da battere in qualsiasi modo”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

      Baiesi: “La Virtus dirà la sua per i playoff. All’estero ho trovato un rispetto mai avuto in Italia”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: domani a Napoli Italia-Slovacchia (ore 19.00, diretta Sky Sport Action)

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Ettore Messina: “Le ultime generazioni di allenatori sono legate alla scuola slava, vivono malissimo la sconfitta”

      Redazione by Redazione
      10 Ottobre 2018
      in NBA, Scrollbar, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Quella di Messina, quella del capo allenatore in Europa che va a fare l’assistant coach in America, è una storia esemplificativa, a suo modo, perché è contemporaneamente la storia di una reinvenzione professionale, di una rivoluzione culturale, di una necessaria prova di umiltà ed equilibrio per chi, da leggenda, decide di fare il salto in una nuova organizzazione più grande e di successo, dove improvvisamente è uno dei tanti. Pur nell’eccezionalità del mondo in cui ha luogo, è una storia che potrebbe vivere chiunque, nel suo percorso professionale: «La prima cosa che ho pensato? Che qui è davvero tutto diverso, a partire da un calendario molto più fitto di quello europeo, fatto di una partita dopo l’altra – spiega a Morning Future -. Da lì discende un rapporto diverso tra giocatore e allenatore, e tra i giocatori stessi. E poi ci sono nuove terminologie, nuovi criteri di allenamento, una diversa cultura in cui bisogna immergersi da capo a piedi».

      Non bastasse, c’era la necessità di reinventarsi assistente, dopo 25 anni da allenatore capo: «È un ruolo molto delicato – spiega -. L’assistente deve capire quando parlare e quando rimanere zitto, deve aiutare l’allenatore, senza esasperare il suo stato d’animo né esaltarlo, Non c’è nulla di automatico, in questo. Bisogna lavorarci parecchio». Guai adattarsi e basta però: venire da un contesto diverso è infatti un modo per portare qualcosa di nuovo in un’organizzazione consolidata: «Io ho cercato di portare un po’ di dubbi. Questa è una grande organizzazione, e come tutte le grandi organizzazioni, fa fatica a dubitare in se stessa. Così ci ho provato: perché non facciamo questo, perché non proviamo a fare quello? Di dieci proposte, nove le hanno buttate vie, ma una su dieci la prendono. E in quel momento capisci di aver inciso nella mentalità e nella storia di un’organizzazione pazzesca come i San Antonio Spurs».

      Anche vittoria e sconfitta sono concetti molto diversi tra Europa e America: «Noi siamo sempre legati all’ambiente in cui viviamo. Le ultime generazioni di allenatori europei sono cresciute a immagine e somiglianza della scuola jugoslava – spiega -. E come loro, viviamo malissimo la sconfitta, spingiamo sempre l’atleta a dare il massimo e siamo estremamente esigenti e pressanti. Qui è diverso: un po’ per questione culturale un po’ perché ci sono 82 partite: devi saper metabolizzare la sconfitta, dopo 24 ore hai subito una nuova partita. È completamente diverso. È la competizione che stressa il giocatore, non l’allenatore. L’allenatore deve tranquillizzare, semmai».

      Nba vuol dire anche star system, ma non è il caso dei San Antonio Spurs, una società tra le più vincenti degli ultimi vent’anni, plasmata a immagine e somiglianza del suo head coach Greg Popovich: «Noi abbiamo un ambiente molto cameratesco, personaggi estremamente inclusivi. Qui si crede nell’inclusione, nella socialità, nel ritrovarsi a cena.Siamo un po’ diversi, rispetto alle altre squadre Nba». Molto, ovviamente, dipende da Popovich, «un uomo con una grandissima “people skill”, una persona calda, empatica, che investe molto nelle relazioni umane anziché nelle relazioni di lavoro -, spiega Messina – Si può cercare di apprendere qualcosa di lui, ha grande leadership, grande senso di lealtà, ha una grande capacità di gestire il tempo a disposizione che per chi allena è molto poco e per gestire le caratteristiche tecniche dei giocatore. È un leader, ma non si prende sul serio».

      Sembra una contraddizione, per i modelli di management europei: da una squadra che è un meccanismo perfetto ci si aspetterebbe un allenatore maniacale, intransigente: «Invece no – spiega Messina -. Questa è una realtà attenta alle relazioni umane, un po’ più leggera, senza l’ansia di raggiungere il risultato. Alcuni manager lo troverebbero lascivo, un po’ irresponsabile, mentre per me è un ambiente in cui è chiaro il senso di responsabilità. Riuscire a combinare queste due cose, un ambiente caldo ed empatico, dove le regole sono rispettate in funzione di una loro consapevole accettazione, è la sfida massima per chi deve dirigere». A partire da una domanda che per Messina è LA domanda a cui ogni manager deve rispondere, per capire chi è: « A un certo punto devi chiederti se sono più importanti le organizzazioni o i principi».

      Ovviamente, per Messina e i San Antonio Spurs, la risposta giusta è la seconda: «È sulla base dei principi che selezioniamo i giocatori. Popovich insegna che la gente non la cambi, il discorso viene fatto a monte. C’è un forte investimento sulla selezione affinché si possa convivere al meglio – spiega Messina -. Qui non abbiamo mai fatto firmare gente che altrove era andato male, convinti di farlo rendere meglio. Qui si sceglie chi è funzionale all’attitudine». No, non è soltanto basket.

      Fonte: morningfuture.com

      Tags: AmericaEuropaMessinaSan Antonio
      Previous Post

      Pesaro, parola a Mockevicius: “Tanto talento per fare bene”

      Next Post

      Reggio Emilia, De Vico e la vittoria su Sassari: “Premiato il lavoro del coach Cagnardi”

      Next Post
      Niccolò De Vico, il guerriero della Grissin Bon dalla serie A2 alla semifinale di Eurocup

      Reggio Emilia, De Vico e la vittoria su Sassari: "Premiato il lavoro del coach Cagnardi"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      La Virtus vede allontanarsi i playoff, vince il Bayern 91-84

      27 Gennaio 2023
      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      L’angolo di coach Galli – Nutribullet Treviso

      27 Gennaio 2023
      Ramagli: “Gara tosta e complicata, serve attenzione e intensità”

      Ramagli: “Muovere la palla e proteggere l’area”

      27 Gennaio 2023
      Gianluca Tucci: “Contro la Virtus ci aspetta una battaglia”

      Tucci: “Scafati può ambire ai playoff, ci aspetta una partita durissima”

      27 Gennaio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “Dobbiamo accendere la scintilla per invertire la tendenza”

      27 Gennaio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]