• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

    Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

    Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

    Ramondino: “Bisognerà fare una prestazione al massimo delle possibilità e del potenziale”

    Pesaro, parla Ario Costa: “Non torneremo sul mercato. E diamo fiducia a Boniciolli”

    Carpegna Prosciutto Pesaro: la replica del Presidente Ario Costa alle dichiarazioni del sig. Ettore Messina

    Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

    Scariolo: “Lottare per raggiungere la terza finale su tre nelle competizioni nazionali è una prospettiva estremamente motivante”

    Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

    Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 35) – di Dan Peterson

    Isaia Cordinier è un nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

    Cordinier: “Ho avuto molto da questa esperienza. Vorrei vincere lo scudetto”

    Il Presidente Luigi Longhi: “Chiudiamo un ciclo. Ne apriamo uno nuovo”

    Longhi: “Niente fretta sul coach. Ripartiamo dagli applausi dopo la sconfitta con Tortona”

    Attilio Caja: “Stiamo scontando l’inesperienza di alcuni”

    Caja: “Le favorite per la finale sono Milano e Bologna”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Finale Nazionale Under 15 Femminile: a Roseto degli Abruzzi Basket Roma fa il bis: Costa Masnaga sconfitta in finale (47-34)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Consiglio Federale a Roma con il ministro Abodi e il presidente CONI Malagò. Pozzecco e il Mondiale

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Bisognerà fare una prestazione al massimo delle possibilità e del potenziale”

      Pesaro, parla Ario Costa: “Non torneremo sul mercato. E diamo fiducia a Boniciolli”

      Carpegna Prosciutto Pesaro: la replica del Presidente Ario Costa alle dichiarazioni del sig. Ettore Messina

      Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

      Scariolo: “Lottare per raggiungere la terza finale su tre nelle competizioni nazionali è una prospettiva estremamente motivante”

      Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

      Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 35) – di Dan Peterson

      Isaia Cordinier è un nuovo giocatore della Virtus Segafredo Bologna

      Cordinier: “Ho avuto molto da questa esperienza. Vorrei vincere lo scudetto”

      Il Presidente Luigi Longhi: “Chiudiamo un ciclo. Ne apriamo uno nuovo”

      Longhi: “Niente fretta sul coach. Ripartiamo dagli applausi dopo la sconfitta con Tortona”

      Attilio Caja: “Stiamo scontando l’inesperienza di alcuni”

      Caja: “Le favorite per la finale sono Milano e Bologna”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Finale Nazionale Under 15 Femminile: a Roseto degli Abruzzi Basket Roma fa il bis: Costa Masnaga sconfitta in finale (47-34)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Consiglio Federale a Roma con il ministro Abodi e il presidente CONI Malagò. Pozzecco e il Mondiale

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      BCL, la Virtus Bologna domina contro Ostenda

      M'Baye, con 14 punti, è il top scorer dei bianconeri

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      16 Ottobre 2018
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      SEGAFREDO BOLOGNA  – FILOU OSTENDA  89-60
      (21-22; 43-25; 70-39)

      SEGAFREDO BOLOGNA: Punter 11 (0/2, 3/6, 2/2), Martin 5 (1/3, 1/1, 0/0), Pajola 4 (2/2, 0/4, 0/1), Taylor 3 (0/3, 1/1, 0/0), Baldi Rossi 3 (0/0, 1/4, 0/0), Cappelletti 6 (2/3, 0/1, 2/2), Kravic 6 (3/6, 0/0, 0/0), Aradori 10 (2/6, 2/4, 0/0), Berti 4 (2/2, 0/0, 0/0), M’Baye 14 (3/4, 1/4, 5/8), Cournooh 8 (1/1, 2/4, 0/0), Qvale 15 (7/9, 0/0, 1/1), All. Sacripanti.

      FILOU OSTENDA: Williams NE, Lambrecht 4 (2/4, 0/0, 0/0), Lasisi 7 (2/6, 1/3, 0/0), Schwartz 2 (0/0, 0/3, 2/2), Buza NE, Mwema 7 (1/3, 1/2, 2/4), Desiron 10 (4/5, 0/0, 2/4), Djordjevic 6 (3/6, 0/0, 0/0), Kesteloot 5 (2/3, 0/0, 1/2), Fieler 5 (1/2, 1/3, 0/2), Maric 6 (3/4, 0/0, 0/2), Djurisic 8 (0/5, 1/2, 5/6), All. Gjergja.

      NOTE:
      SEGAFREDO BOLOGNA: T2: 23/41 (56%), T3: 11/29 (38%), TL: 10/14 (71%). Rimbalzi 38 (30d-8off.), Perse 10, Recuperate 10, Assist 21, Valutazione 111

      FILOU OSTENDA: T2: 18/38 (47%), T3: 4/13 (31%), TL: 12/22 (54%). Rimbalzi 33 (30d-3off.), Perse 20, Recuperate 3, Assist 15, Valutazione 54

      Arbitri: Calik (POL), Horozov (BUL), Mtrovksi (MKD)

      Dopo un primo quarto giocato in equilibrio e chiuso sotto di 1, la Virtus Segafredo Bologna ha dominato i belgi del Filou Ostenda, incapaci di segnare dal campo per oltre una frazione di gioco, per demeriti propri e meriti dei bianconeri di casa. Nel secondo tempo è stata niente più che una ordinaria amministrazione, e le VuNere si issano così al comando del girone con 2 vittorie su 2, un bel traguardo, per cominciare. Ottime le prove di Qvale sotto le plance e nel complesso tutti hanno dato bei segnali. La prossima gara, la prima in trasferta, sarà sul difficile campo di Lubiana tra una settimana, dove la sfida sarà di sicuro più complicata.

      1° QUARTO – Starting five composto da Taylor, Punter, Aradori, M’Baye e Qvale che vince la palla a 2 e appoggia dolcemente il primo canestro della gara. Ostenda replica da rimbalzo offensivo, poi seguono una serie di attacchi che finiscono con palle perse o tiri sbagliati fino alla tripla di Fieler. Amath M’Baye sblocca la Segafredo e Pietro Aradori in giro dorsale ne mette altri 2 preziosi, perché la Virtus fatica a mettere le briglie ai belgi. L’attacco Virtus prende fiato quando Qvale prima e Punter da 3 mettono le marce alte ma Ostenda continua a dirigere le operazioni, coach Sacripanti inserisce subito Pajola per Taylor, come prevedibile dopo l’intensa partita di 48 ore prima contro Milano (11-13 al 5’). M’Baye la impatta e poi è sempre lui dalla lunetta a mettere la freccia del sorpasso, Pajola fa sentire il suo morso difensivo recuperando palla a metà campo deliziando la curva. Djordevic trova un paio di canestri dall’alto coefficiente di difficoltà, mentre Aradori non riesce a bruciare la retina e va a prendersi un riposo, sostituito da Martin. La gara vive di equilbrio: Kevin Punter la impatta nuovamente a gioco fermo, uno splendido tiro in allontamento di M’Baye fa proseguire l’altalena al vertice che Mwema livella ancora dalla linea del tiro libero (19-19 al 8’). Kesteloot segna uno splendido cesto in faccia a Punter che poco dopo va a rifiatare, M’Baye di aggressività si guadagna due liberi che fallisce, a Pajola viene fischiato il secondo fallo personale ma il ragazzo ha personalità: recupero e contropiede, canestro e fallo (non convertito) che esaltano i presenti al palazzo.

      2° QUARTO – Pajola è indemoniato e deciso a sfruttare l’occasione del palcoscenico europeo, si incolla agli avversari e dirige le operazioni di regia prima di meritarsi il coro della curva, da un rimbalzo offensivo di Kravic deriva la tripla di Martin per l’ennesimo controsorpasso. Kravic continua ad accumulare stoppate dopo il festival col Neptunas, la Filou Ostenda perde ritmo e qualche pallone di troppo, venendo punita dalla bomba di Baldi Rossi dall’angolo, che fa chiamare minuto a coach Gjergja (27-22 al 13’). La Segafredo difende per davvero, Kravic ne mette due appoggiando al vetro in entrata, i belgi continuano nella loro asfitticità offensiva totale sbagliando anche i liberi, Martin e ancora Kravic, servito al volo da un cioccolatino di Taylor, regalano il massimo vantaggio ai bianconeri costringendo gli ospiti ad un altro urgente timeout. Cournooh muove solo la retina dall’arco due volte di fila mentre Fieler lancia un airball da completamente smarcato, proseguendo il momento nero per i suoi (39-23 al 17’). I biancorossi non trovano mai uno spiraglio, anche perché sul parquet ci sono dei mastini del calibro di Kelvin Martin che ringhiano su ogni palleggio, la difesa di squadra e Qvale che fanno commettere infrazione di 24” ai biancorossi fanno esultare Coach Sacripanti. Sul finire M’Baye raggiunge la doppia cifra e muove il tabellino anche Cappelletti dalla lunetta, in un quarto in cui Ostenda non segna mai dal campo (0/12 complessivo).

      3° QUARTO – I 5 americani per ripartire e l’esordio è analogo a quello del primo tempo, Brian Qvale segna il primo tiro in placido svitamento e sbaglia il secondo, Djurisic torna a colpire dal campo dopo tempo immemore da 3 e Desiron trova spazio nel pitturato che ridà un minimo di inerzia ai suoi. La Segafredo ci mette un’azione a riprendere in mano le redini del gioco, con un canestro e fallo di capitan Qvale e due giocate da applausi di Martin (in difesa) e Taylor in attacco. Il gioco scorre veloce e le maglie in difesa non sono ermetiche, ancora Qvale a ripetizione e M’Baye crivellano la retina belga chiudendo di fatto le ostilità perché il linguaggio del corpo degli avversari la dice tutta (58-33 al 25’). Taylor e Martin confezionano un recupero di grinta e voglia a metà campo costringendo Djordjevic all’infrazione di passi, Punter infila uno dei suoi siluri dalla lunga e il match viene messo in ghiaccio. Martin viene acclamato al rientro in panchina dalla folla, che non vedeva l’ora di trovare un personaggio di questo carisma, la gara diventa un allenamento intenso, KP incanta con una tripla da 8 metri, Qvale accumula bottino a centro area e Pajola è ovunque, il suo layup fa svalicare la Segafredo per la prima volta oltre il +30.

      4° QUARTO – Ostenda prova a ricucire un minimo il canyon anche se la partita è andata, c’è sempre il doppio confronto da considerare, Coach Sacripanti richiama all’ordine i suoi per un paio di lapsus difensivi e subito si torna in carreggiata: recupero di un rimbalzo che usciva dal campo di Cournooh (che si accomoda per un momento sulla sedia in prima fila) e tripla susseguente di Pietro Aradori. Non c’è molto da segnalare nei minuti finali, lo staff regala 5’ di esperienza internazionale a Matteo Berti (elogiato in conferenza stampa dal coach per la dedizione di tutti i giorni in allenamento) che chiuderà con 2 canestri, la curva inneggia ai suoi idoli e la Segafredo incamera altri 2 punti difendendo il fattore campo, in attesa della difficile trasferta di Avellino che sarà un altro bel test per le ambizioni di questa squadra.

      Fonte: Ufficio Stampa Virtus Bologna

      Tags: Basketball Champions LeagueBCLOstendaVirtus Bologna
      Previous Post

      Torino attesa dall’ostica trasferta in casa dell’Unics Kazan

      Next Post

      EuroCup, Brescia butta via la doppia cifra di vantaggio e perde sul campo del Galatasaray

      Next Post
      Brescia, le ambizioni di Jordan Hamilton: “La Leonessa come trampolino di lancio per tornare in NBA”

      EuroCup, Brescia butta via la doppia cifra di vantaggio e perde sul campo del Galatasaray

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      27 Maggio 2023
      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Bisognerà fare una prestazione al massimo delle possibilità e del potenziale”

      27 Maggio 2023
      Pesaro, parla Ario Costa: “Non torneremo sul mercato. E diamo fiducia a Boniciolli”

      Carpegna Prosciutto Pesaro: la replica del Presidente Ario Costa alle dichiarazioni del sig. Ettore Messina

      27 Maggio 2023
      Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

      Scariolo: “Lottare per raggiungere la terza finale su tre nelle competizioni nazionali è una prospettiva estremamente motivante”

      27 Maggio 2023
      Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

      Le “armi” statistiche di Torino per contrastare Treviglio

      27 Maggio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]