Avrebbe voluto festeggiare il suo rientro in panchina con una grande vittoria sull’Ax Armani Exchange Milano, davanti a un pubblico che ha riempito il Palavela e in una serata speciale, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Coach Larry Brown, invece, ha visto la sua Fiat Torino Auxilium, per l’occasione in tenuta rosa, a sostegno della campagna “Life is Pink”, non sfigurare, ma cedere visibilmente nell’ultimo quarto (71-93).
“Sono molto deluso” – afferma il tecnico – “perché nei primi tre quarti siamo riusciti a lottare alla pari, mentre negli ultimi 10′ minuti gli avversari hanno giocato in modo più aggressivo e hanno atto girare meglio la palla. Sono stati bravi sia in attacco sia in difesa a giocare di squadra, noi ancora per 40′ non siamo in grado di farlo. Questa è comunque una mia responsabilità.”
L’infortunio alla caviglia sinistra di McAdoo ha penalizzato i gialloblu, ma Brown non vuole sentirne parlare:
“Non sono abituato a trovare giustificazioni. Prima che arrivassero Wilson, Taylor e Rudd e quando McAdoo non stava bene, impiegavamo cinque ragazzi aggregati ed eravamo più competitivi.”
Domenica i due atleti più convincenti sono stati i veterani Poeta e Cusin, che era anche un ex:
“Hanno giocato con passione, si sono aiutati l’un l’altro e hanno aiutato i compagni, che non hanno seguito il loro esempio. Abbiamo avuto 13 assist, contro i 26 di Milano, e in 50 anni da allenatore non ho mai visto farne così pochi. Questa situazione deve cambiare.”
Il coach taglia corto sulla possibilità di tornare sul mercato:
“Non esiste un singolo elemento che faccia vincere o perdere le partite”.
Questa sera, alle ore 20,30, sarà nuovamente tempo di EuroCup, per affrontare al Palavela, nel primo turno del girone di ritorno nel Gruppo D, il Fraport Skyliners Frankfurt.
Vincere e ribaltare il -3 dell’andata sarà indispensabile per continuare a sperare nel passaggio del turno.
“Dobbiamo far valere il fattore campo” – dichiara Tekele Cotton, che in passato ha militato in Germania – “e ottenere questo successo. Abbiamo dimostrato di poter competere con tutte le altre formazioni, ma ora serve qualcosa in più. Vogliamo raggiungere la Top 16.”
Fonte: Torino Cronaca