Archiviata la sconfitta a Cremona la Dinamo Banco di Sardegna è tornata in palestra per preparare la prossima sfida in agenda: domani, alle 20:30, sarà alzata la palla a due del Game 4 di Fiba Europe Cup. Nella prima giornata di ritorno della regular season i ragazzi di coach Esposito affrontano gli inglesi del Leicester, alla Morningside Arena Smith e compagni si imposero 90-78. I biancoverdi si presentano all’ultima delle tre sfide continentali casalinghe con una scia aperta di cinque vittorie in Fiba Europe Cup, tra qualification round e regular season: per gli uomini di coach Esposito la sfida di domani rappresenta l’opportunità di mettere in cassaforte la qualificazione, con un occhio anche al derby ungherese tra Szolnoki Olaj e Falco Vulcano in agenda alle 19.
L’avversaria: Leicester Riders BC. La formazione inglese è la prima squadra britannica a prendere parte a una competizione continentale, a undici anni di distanza dalla partecipazione del Guildford Heat alla Uleb Cup: svanito il sogno di prendere parte alla Basketball Champions League, dopo l’eliminazione per mano dei danesi Bekken Bears, i Riders si presentano alla regular season di Fiba Europe Cup con l’entusiasmo e la voglia di fare bene della matricola. In panchina c’è coach Rob Paternostro, il cui cognome tradisce le origini italoamericane, che ha vinto due titoli nazionali (2013-2017) ed è stato eletto per cinque stagioni coach of the year. Il club ha puntato su un gruppo giovane e atletico, con alcuni rookie chiamati al debutto: tra questi ci sono i due giocatori classe 1994 Deandre Burnett, guardia, e l’ala Jairus Holder, prodotto di Jacksonville. Tra i sorvegliati speciali della squadra spiccano Trayvonn Wright, che fa rientro nel campionato inglese dopo le esperienze in Svezia e Grecia, e Kiefer Douse, giocatore canadese. Chiudono il roster i numerosi giocatori nazionali come Jamell Anderson, Harrison Gamble, Rema Lascelles e Andy Thompson. Il Leicester non ha ancora trovato la prima vittoria in Coppa: dopo la sconfitta con il Banco, gli inglesi hanno perso contro le formazioni magiare Falco Vulcano (80-65) e Szolnoki Olaj (82-79), scivolando in fondo alla classifica del gruppo H.
Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Sassari