Reyer imbattuta in campionato, Sassari imbattuta in Fiba Europe Cup e al PalaSerradimigni.
Sfida intrigante per il quintetto di Walter De Raffaele che insegue la sesta vittoria iniziale in Serie A (e sarebbe record per il club) e il quarto successo di fila a Sassari, dove non perde dal maggio 2015 (80-88).
La Reyer è volata ieri in Sardegna, sono rimasti a casa ancora Washington e Mazzola, al completo la Dinamo, che tiene fuori l’italo-uruguaiano Luciano Parodi, arrivato per tamponare l’infortunio muscolare di Jaime Smith.
Venezia che sogna il primato solitario per una notte, in attesa che Milano incroci Reggio Emilia al Forum, e prova generale per il big-match di domenica prossima al Taliercio.
De Raffaele: “Il Banco, secondo me, ha costruito un roster di altissimo livello” – ha spiegato Walter De Raffaele – “molto lungo con 13 giocatori con un turnover che finora ha interessato soprattutto il play Parodi. È un club, visto il passato, che ambisce a essere tra le primissime di questo campionato e che sta facendo un ottimo cammino anche in Fiba Europe Cup. Ed è una squadra che in casa aumenta, e di molto, il suo potenziale.”
Precedente recente nella finale del torneo Città di Sassari.
“Ci ha battuto nettamente” – ricorda il coach granata – “è una trasferta difficile perché davanti ci troveremo una signora squadra che sta lottando per ritornare ai fasti che ha sempre avuto. Mi aspetto una partita da parte di Sassari come quella in preseason, molto aggressiva, molto fisica, dura. Dovremmo disputare una partita molto matura.”
Fonte: La Nuova