Un altro finale punto a punto, un’altra vittoria per la Dolomiti Energia Trentino, la seconda di fila e quella che spezza un digiuno che in EuroCup durava da 5 turni: i bianconeri battono l’ASVEL 79-77 nel Round 7 di coppa e mantengono ancora vive le proprie residue speranze di qualificazione alle Top 16 superando la capolista del girone C grazie ad una prestazione di solidità e compattezza su entrambi i lati del campo. Decisiva la doppia-doppia da 20 punti e 10 rimbalzi di Hogue (costretto a lasciare il campo nel cuore del quarto periodo per infortunio), ma il successo dell’Aquila è stato frutto di una prova corale di alto livello difensivo prima ancora che nella metà campo d’attacco, dove a brillare sono stati Gomes (16 punti), Craft e Forray (11 a testa).
Non impiegato Radičević, con cui il club bianconero ha definito la rescissione consensuale del contratto nelle ore precedenti il match.
La Dolomiti Energia tornerà a giocare alla BLM Group Arena domenica 25 novembre alle 20.30 contro il Banco di Sardegna Sassari (biglietti disponibili online a questo link): nel frattempo i bianconeri saranno di scena a Trieste in Serie A (sabato 17 alle 19.00) e a San Pietroburgo (mercoledì 21 alle 18.00).
La cronaca. Coach Maurizio Buscaglia deve fare a meno di Nikola Jovanović, squalificato per tre turni in EuroCup in seguito all’espulsione rimediata a Belgrado nel Round 6. I padroni di casa partono bene soprattutto grazie ad un ottimo impatto difensivo che costringe l’ASVEL ad appena 3 punti nei primi 4’ di gioco (9-3 con 5 punti di Forray), e quando l’attacco dei francesi comincia ad ingranare con gli ingressi di Kahudi (8 nel primo quarto) e Buckner i bianconeri rispondono con la solidità di Gomes e la seconda tripla di serata di Forray (22 pari dopo i primi 10’).
Pascolo e Hogue ridanno un minimo vantaggio alla Dolomiti Energia (30-27), ma dopo il timeout speso da coach Mitrovic l’ASVEL forza un paio di perse ai bianconeri e si riporta avanti con un layup di Maledon e uno di Bilan (30-34). Hogue prosegue il proprio buon momento offensivo (13 punti e 4 rimbalzi all’intervallo lungo), Craft sale di colpi in difesa e un assist di “man of steal” permette a Lechthaler di inchiodare la schiacciata del 40-40 che fa esplodere il palazzetto trentino e manda le squadre al riposo.
Due triple consecutive di Gomes provano a spezzare un equilibrio che invece dura per tutto il parziale: i bianconeri non sono continui in attacco ma chiudono ogni spazio in difesa agli attaccanti francesi, così la Dolomiti Energia con una bomba di capitan Forray si porta sul 53-47. L’ASVEL però anche dopo essere arrivata a meno 8 con i colpi di Hogue e Gomes si ricompone e rientra sulle ali di Maledon e Bilan (59-57 dopo 30’).
Flaccadori, Gomes e il “solito” Hogue tengono avanti Trento (68-65), poi sono 5 punti consecutivi di Kalnietis a far rimettere il naso avanti ai francesi punendo un paio di passaggio a vuoto in attacco dei ragazzi di coach Buscaglia. La tavola è apparecchiata per un gran finale punto a punto: Dustin lascia il campo infortunato ma non prima di essere arrivato a quota 20 punti e 10 rimbalzi, Flaccadori e Craft confezionano le giocate che danno il + 4 all’Aquila a 35” dalla fine. Slaughter mette paura alla BLM Group Arena (77-76), un rimbalzo d’attacco e due liberi di Flaccadori permettono a Trento di ottenere un successo che permette di poter credere ancora nel passaggio del turno.
Dolomiti Energia Trentino 79
LDLC ASVEL Villeurbanne 77
(22-22, 40-40; 59-57)
Dolomiti Energia Trentino: Marble 2 (0/4, 0/3), Radičević ne, Pascolo 4 (2/4, 0/2), Mian 3 (0/2, 0/1), Forray 11 (1/3, 3/4), Flaccadori 10 (4/5, 0/1), Craft 11 (5/9, 0/3), Mezzanotte (0/2), Gomes 16 (3/6, 3/7), Hogue 20 (8/12), Lechthaler 2 (1/1). Coach Buscaglia.
LDLC ASVEL Villeurbanne: Maledon 10, Slaughter 14, Kalnietis 5, Galliou, Sow, Bilan 16, Nelson 5, Buckner 5, Lighty 7, Briki ne, Kahudi 15. Coach Mitrovic.
Arbitri: Perez, Obrknezevic, Geller.
NOTE: Tiri da due: TRE 24/48, ASV 19/30. Tiri da tre: TRE 6/21, ASV 9/24. Tiri liberi: TRE 13/17, ASV 12/17. Rimbalzi: TRE 34 (Hogue 10), ASV 32 (Bilan 10). Assist: TRE 14 (Craft 4), ASV 19 (Lighty 8). Recuperi: TRE 8 (Forray 3), ASV 7 (Nelson 3). Spettatori: 1.693.
Fonte: Ufficio Stampa Aquila Trento