• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Lockett torna a… Trent

    Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

    Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Lockett torna a… Trent

      Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il segreto di Toronto

      Il viaggio di Pascal Siakam verso la NBA: dal verde smeraldo del Camerun al bianco candido degli inverni di Toronto, passando per l’azzurro dei cieli tersi del New Mexico

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      17 Novembre 2018
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      A inizio stagione in molti nutrivano dei dubbi sulle capacità dei Raptors di primeggiare ancora nella Eastern Conference: la débâcle nei Playoffs, il cambio di allenatore, la trade DeRozan – Leonard, l’impegno di Kawhi, l’età di Kyle Lowry e Serge Ibaka. Tutti interrogativi che, piano piano, stanno svanendo di fronte alle tante vittorie dei canadesi. Nick Nurse ha trovato una squadra pronta ad accogliere le sue idee e, soprattutto, molto carica e smaniosa di vendicare l’insuccesso della scorsa post season quando, forti del record di 59 vittorie e 23 sconfitte, pensavano di essere i principali candidati alle Finals contro Golden State.

      Kawhi Leonard sta avendo un’annata decisamente spettacolare (oltre 24 punti di media ), Serge Ibaka sembra tornato quello di Oklahoma – se non nell’atletismo, almeno nell’efficacia (17 punti e 8 rimbalzi di media) – e Kyle Lowry è sempre colui che detta il ritmo dell’attacco, prendendosi il lusso di guidare la Lega negli assists (10 di media).

      Ma, a dispetto del rendimento di assoluto livello, nessuno di questi si è meritato alcun premio in questo inizio di stagione. L’unico giocatore dei Raptors che può fregiarsi di un riconoscimento ufficiale è Pascal Siakam – forse il meno pubblicizzato tra i componenti del roster – nominato “Giocatore della Settimana” solo pochi giorni fa.

      Nato e cresciuto a Doula in Camerun, la sua storia è paragonabile a quella di tanti giovani del continente africano partiti per l’America con la speranza di realizzare i propri sogni. Per la verità il sogno era del padre Tchamo, talmente amante della NBA da instradare tutti i suoi figli verso il basket (Boris, Christian e James Siakam hanno militato in squadre di Division One della NCAA) nella speranza di vederli vestire una delle prestigiose e ambite casacche. Pascal, al contrario, amava i “Leoni Indomabili” di Samuel Eto’o e sembrava quello meno propenso a seguire la tradizione di famiglia. Ma il destino, spesso, disegna sentieri tortuosi. Le brillanti prestazioni al Luc Mbah a Moute Basketball Camp e all’annuale Basketball Without Borders in Sud Africa gli consentirono di meritarsi una borsa di studio per una scuola superiore negli Stati Uniti.

      L’impatto fu terribile. Le sue doti atletiche erano palesi ma i risultati sul campo da basket erano decisamente miseri. Non era difficile sentire i suoi compagni gridare “Brick (mattone, N.d.R) “, “Mani di pietra”, “Smetti” e tanti altri epiteti che ridicolizzavano i suoi sforzi. Invece di scoraggiarlo, le parole di scherno rappresentarono uno stimolo ancora maggiore per allenarsi e, di lì a poco, arrivarono i miglioramenti e anche la borsa di studio per New Mexico State.

      La volontà, il lavoro, il tempo passato in palestra per migliorare, la crescente sicurezza nei fondamentali, furono elementi costanti anche negli anni a Las Cruces, sede del campus di New Mexico State. Non era difficile incontrare Pascal in palestra anche dopo gli allenamenti. Un approccio e una dedizione che colpirono gli scout NBA quanto gli oltre 20 punti e 11 rimbalzi con i quali chiuse la stagione 2015/2016, suo ultimo al college prima di provare la carta del Draft ed esaudire il desiderio del padre scomparso solo due anni prima.

      Tra lo scetticismo generale i Raptors lo selezionarono a fine primo giro, a ripensarci una delle scelte migliori operate dai canadesi (gli stessi di Bruno Caboclo e Rafael Araujo).

      Arrivato in sordina in Canada, Pascal lentamente si è fatto amare dal coaching staff di Toronto. Già dal primo anno ha potuto fregiarsi di 55 presenze e addirittura 38 partenze in quintetto. Il secondo anno è stato migliore in termini numerici (quasi 8 punti di media) e ha fatto parte del “bench mob” che spesso ha risolto le partite dei Raptors.

      Quest’anno è arrivata la consacrazione; i minuti sono saliti a 28 a partita e le medie sono raddoppiate, arrivando a oltre 14 punti e 6 rimbalzi con un incredibile 63 % dal campo, cifre che assumono un significato ancor più rilevante se consideriamo l’attacco molto “democratico” ed equilibrato dei Raptors, caratterizzato da ben otto giocatori che segnano almeno 9 punti.

      Il contributo di Siakam è più importante di quanto raccontino le mere statistiche. L’intensità, il dinamismo sui ventotto metri e l’atletismo di cui dispone permettono ai Raptors di schierare un quintetto veloce, rapido e votato alla transizione (20 punti di media in contropiede, terzi nella Lega). In difesa, poi, le stesse doti lo trasformano in uno dei difensori più versatili dell’interna NBA, capace di difendere con efficacia sui piccoli e sui lunghi. Ciò che stupisce è l’evoluzione del suo gioco, la comprensione e la padronanza di alcuni fondamentali non sono minimamente paragonabili a quanto visto al college e nei primi due anni nella NBA. Per non parlare degli inizi, quegli inizi che proprio l’attuale compagno di squadra Ibaka può testimoniare, essendo stato uno dei testimonial del Basketball Without Borders in cui Pascal si mise in mostra.

      La stagione è ancora lunga, ma se a Toronto in tanti stanno sognando le Finali NBA, il merito è anche di Siakam, uno dei segreti di questo folgorante inizio.

      Tags: Lorenzo CiprianiPascal SiakamSerge Ibakatoronto raptors
      Previous Post

      Varese, coach Caja presenta il derby contro Cremona: “Sappiamo della loro forza, ma siamo sicuri delle nostre qualità”

      Next Post

      Venezia, Michael Bramos alla vigilia di Milano: “Dovremo tenere un punteggio basso”

      Next Post
      Venezia, Bramos prolunga per altre due stagioni

      Venezia, Michael Bramos alla vigilia di Milano: “Dovremo tenere un punteggio basso”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      6 Giugno 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      6 Giugno 2023
      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      6 Giugno 2023
      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      6 Giugno 2023
      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]