• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Torino lotta, ma la Virtus Bologna vince nel finale

      Quarta sconfitta consecutiva per una Fiat sempre più in crisi. Decisivo Taylor

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      18 Novembre 2018
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Fiat Torino nuovamente in trasferta in campionato, al PalaDozza contro la Virtus Segafredo Bologna. Palla a due dalle 17,30 davanti ad un folto pubblico, oltre 5000 persone. La Fiat Torino interpreta male il primo quarto e perde troppi palloni. Bologna, cinica, chiude la sezione sul +11 (26-15). La Fiat Torino parte male anche nel secondo quarto, poi si compatta e gioca di gruppo gli ultimi 6 minuti salendo a metà gara a -2 (44-42). Lo spirito giusto è questo. I gialloblù giocano con determinazione anche nel terzo quarto, dove operano il sorpasso. Ottima prova di Jaiteh. La Virtus chiude a +3 (61-58). Tutto è ancora in discussione. Lotta punto a punto nei dieci minuti finali, fino all’ultimo secondo. La vince Bologna, con la tripla dell’eventuale pareggio, di Delfino, che finisce sul ferro al suono dell’ultima sirena. Peccato ma la squadra ha reagito e dimostrato carattere.
      La cronaca 
      La Fiat Torino recupera nel roster e mette a disposizione di coach Larry Brown i rientranti Carlos Delfino e Marco Cusin. In avvio si presenta sul parquet dei rivali con Wilson, Carr, Poeta, Cusin e Taylor. Bologna risponde con M’Baye, Aradori, Qvale, Punter e l’altro Taylor. Prima tripla provata ma sbagliata dai padroni di casa. Arresto e tiro senza esito dalla parte opposta di Carr. I primi due punti sono di Aradori (2-0). Dalla media distanza pareggia Cusin (2-2). Rimbalzo difensivo dei gialloblù dopo un tiro dall’angolo che si infrange sul ferro. Poeta sbaglia i primi due liberi della sua partita. Canestro di Aradori, errore del Taylor gialloblù (4-2). Sono trascorsi quasi 3 minuti. Lunetta per Qvale, con l’1 su 2 del 5-2 Segafredo. Carr perde palla ma la recupera. Torino lotta e coglie i due punti (5-4). Tripla di Aradori (8-4). Errore in attacco della Fiat Torino e contropiede vincente di Punter, con canestro e supplementare. Tre punti (11-4). Rudd sbaglia dalla media ma recupera un bel rimbalzo in difesa. Corre in transizione e conquista due liberi, uno a bersaglio (11-5). Extrapossesso di Bologna e tripla di Punter a 5 minuti dalla fine del quarto (14-5). Fallo di Aradori su Rudd. Canestro di Poeta (14-7). Cappelletti da lontano (17-7). Tripla anche di Aradori, la Fiat Torino soffre e chiede timeout sul -13 (20-7). Mancano 4 minuti alla prima sirena. Jaiteh in campo per Torino. Palla persa da Wilson e due punti di Punter (22-7). Jamil Wilson rimedia con un semigancio (22-9). Rudd recupera un rimbalzo e Poeta torna in lunetta, questa volta con due centri (22-11). Cappelletti perde palla dopo una buona difesa gialloblù. Delfino sul parquet, canestro di Jaiteh (22-13). Mancano 1’42” alla fine della sezione. Tripla sul ferro di Bologna. Carr a segno, anche Aradori (24-15). Altro errore di Taylor e “rubata” da Bologna, che segna in contropiede (26-15). Tiro impossibile di Aradori ed il quarto finisce così.

      Nel secondo quarto la Fiat Torino parte con il possesso ma lo spreca. Riparte Aradori con due punti (28-15). Seconda palla persa dai gialloblù e canestro di Baldi Rossi (30-15). Delfino da sotto, ben servito da Taylor (30-17). Infrazione di 24 secondi della Virtus. Palleggio, arresto e tiro di Delfino (30-19). Aradori trova il ferro, Torino non capitalizza l’azione successiva. In campo Portannese per Delfino. Il Taylor bolognese firma una tripla. Tre liberi per Carr, fermato fallosamente sul tiro da tre. Tre punti dalla lunetta che danno ossigeno ai gialloblù (33-22). Kravic da sotto (35-22). Scarico di Carr per Wilson che chiude l’azione con due punti (35-24). Punter ferisce ancora da tre (38-24). Rudd in lunetta, con due punti (38-26). Carr da sotto, servito da Poeta (38-28). Sono 4’53” i minuti sul cronometro. Bella tripla di Wilson, la prima della Fiat Torino (38-31). Timeout chiesto da Sacripanti. Tripla sbagliata da Taylor con la casacca virtussina. Sbaglia Portannese, due punti di Cournooh, che poi prende un tecnico. Wilson sbaglia il libero, la palla rimane nelle mani torinesi ma Poeta sbaglia dall’angolo. Cusin trova due punti da sotto (40-33), e altri due dalla media (40-35). M’Baye risponde (42-35). Anche il Taylor gialloblù (42-37). Delfino prova la tripla che rimane sul ferro. Rimbalzo difensivo della Virtus e timeout Fiat Torino. Mancano 1’20”. Kravic da sotto (44-37). Delfino perde palla ma rimedia con una stoppata dalla parte opposta. Riparte Rudd che va in lunetta con due liberi vincenti (44-39). Rimbalzo ancora di Rudd in difesa. Tripla di Poeta, essenziale (44-42). Fiat Torino a -2 a metà partita.

      Di nuovo in campo per il terzo quarto. Fiat Torino con Cusin, Wilson, Poeta, Taylor e Carr. Palla nelle mani gialloblù. Quattro errori in avvio, tre di Torino, da una parte e dall’altra. Taylor da tre per la Virtus, risponde Poeta chiudendo l’extrapossesso per Torino (47-44). Bologna sbaglia l’attacco. La tripla di Rudd rimane corta. Due punti dei giocatori di casa, due anche di Wilson (49-46). Bella difesa di Torino. Cusin cerca Poeta che trova il fallo in attacco. Lunetta per il capitano e Torino sale a -1 a 6’42”. Aradori da due (51-48). Tripla corta di Poeta. Errore di Punter e lunetta per Jaiteh. Due punti del centro francese di Torino (51-50). Due punti di M’Baye. Replica di Jaiteh (53-52). Palla persa dalla Virtus. Mancano 4’44”. Tiro di Rudd sul ferro e fuori ritmo. La palla torna a Bologna. Gran difesa di Torino. Tripla senza esito di Carr, errore di Kravic. Sorpasso Fiat Torino con Jaiteh (53-54). M’Baye replica subito con canestro da due punti e fallo con supplementare, a bersaglio (56-54). Rudd non riesce a pareggiare i conti. Tripla di Pajola che poi commette fallo su Carr. Mancano 1’43”. Carr trova un gran canestro, per il -3 (59-56). La partita è diventata molto fisica. Kravic da due dopo un errore di Rudd. Sono 9 i secondi da giocare. Jaiteh riduce ancora le distanze (61-58).

      Ultimo periodo. Parte Bologna che perde palla con Pajola. Canestro in contropiede di Taylor per Torino (61-60). Tony Taylor trova la tripla dall’angolo per la Virtus. Errore di Carr (64-60). Baldi Rossi in lunetta, con 1 punto (65-60). Fallo in attacco fischiato a Jaiteh. Riparte Bologna che trova altri due punti con Kravic (67-60). Carr ricuce (67-62). Mancano 7’22”. Torino recupera palla e Carr sbaglia la penetrazione. Virtus in lunetta, con Punter. Due punti (69-62). Tripla di Delfino, di pura classe (69-65). Punter, al secondo tentativo con l’extrapossesso, da tre (72-65). Torino recupera palla con Taylor, che segna da due (72-67). Errore di Wilson dalla media. Mancano 5 minuti. Lunetta per Kravic e due punti (74-67). Poeta per Cusin e due punti in schiacciata (74-69). Virata senza esito di Kravic, gran canestro di Poeta (74-71). Altri due punti del capitano coraggioso della Fiat Torino (74-73). Timeout Virtus Bologna. Mancano 3’20”. Infrazione di passi di M’Baye alla ripartenza. Extrapossesso della Fiat Torino, ma nulla di fatto con Wilson, nel tentativo da tre. Aradori in lunetta, un punto (75-73). Al rimbalzo fallo su M’Baye e due centri con i liberi (77-73). Palleggio, arresto e tiro di Carr (77-75). Rimbalzo di Taylor che poi spende un fallo. Nuova lunetta per i padroni di casa, che mettono un libero su due (78-75). Timeout a 1’29” dal termine. Tripla sul ferro di Carr. Il Taylor bolognese segna da tre, quello di Torino da due (81-77). Due punti di Carr (81-79). Mancano 9 secondi e Aradori torna in lunetta. Ne segna uno (82-79). Mancano 4 secondi all’ultima sirena. Dopo il timeout La tripla di Delfino finisce sul ferro, dall’angolo e la Virtus vince il match, in volata.

      Risultato finale Virtus Bologna – Fiat Torino 82-79

      Tabellino
      Torino
      Stodo ne, Wilson 9, Rudd 5, Anumba ne, Carr 15, Poeta 15, Delfino 7, Cusin 8, Portannese, Jaiteh 10, Taylor 10; all. Brown
      Bologna
      Punter 16, Taylor 12, Pajola 3, Baldi Rossi 5, Cappelletti 3, Kravic 8, Aradori 18, M’Baye 10, Cournooh 10, Qvale 5; Berti ne; all. Sacripanti.

      Fonte: Ufficio Stampa Auxilium Cus Torino

      Tags: Fiat TorinoLBAVirtus Bologna
      Previous Post

      Avellino continua a vincere: espugnato il PalaBigi. Coach Vucinic: “Ottima partita, specialmente la prima metà”

      Next Post

      Pistoia, che colpo! I toscani sbancano il PalaSerradimigni di Sassari

      Next Post
      Pistoia, parola al presidente Capecchi: “Dobbiamo crescere ancora. Il tempo giocherà a nostro vantaggio”

      Pistoia, che colpo! I toscani sbancano il PalaSerradimigni di Sassari

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]