• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    Disponibile la versione digitale del nuovo Superbasket con lo speciale sui 45 anni della nostra rivista

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

    Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

    Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “Buon approccio ma dobbiamo fare meglio in difesa e Gara 2 sarà diversa”

    Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

    Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

    Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

    Ramondino: “Bisognerà fare una prestazione al massimo delle possibilità e del potenziale”

    Pesaro, parla Ario Costa: “Non torneremo sul mercato. E diamo fiducia a Boniciolli”

    Carpegna Prosciutto Pesaro: la replica del Presidente Ario Costa alle dichiarazioni del sig. Ettore Messina

    Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

    Scariolo: “Lottare per raggiungere la terza finale su tre nelle competizioni nazionali è una prospettiva estremamente motivante”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Finale Nazionale Under 15 Femminile: a Roseto degli Abruzzi Basket Roma fa il bis: Costa Masnaga sconfitta in finale (47-34)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Consiglio Federale a Roma con il ministro Abodi e il presidente CONI Malagò. Pozzecco e il Mondiale

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      Disponibile la versione digitale del nuovo Superbasket con lo speciale sui 45 anni della nostra rivista

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Buon approccio ma dobbiamo fare meglio in difesa e Gara 2 sarà diversa”

      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      Attacco e difesa, l’Olimpia è padrona di Gara 1: Sassari al tappeto 95-72

      Ramondino: “Ottima vittoria di squadra, supporto della panchina fondamentale”

      Ramondino: “Bisognerà fare una prestazione al massimo delle possibilità e del potenziale”

      Pesaro, parla Ario Costa: “Non torneremo sul mercato. E diamo fiducia a Boniciolli”

      Carpegna Prosciutto Pesaro: la replica del Presidente Ario Costa alle dichiarazioni del sig. Ettore Messina

      Scariolo: “Sono contento di come ha giocato la squadra sui due lati del campo”

      Scariolo: “Lottare per raggiungere la terza finale su tre nelle competizioni nazionali è una prospettiva estremamente motivante”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Finale Nazionale Under 15 Femminile: a Roseto degli Abruzzi Basket Roma fa il bis: Costa Masnaga sconfitta in finale (47-34)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Consiglio Federale a Roma con il ministro Abodi e il presidente CONI Malagò. Pozzecco e il Mondiale

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      BCL, la Reyer Venezia domina il supplementare ed espugna il campo del Fribourg Olympic

      MarQuez Haynes, con 19 punti, è l'MVP della gara

      Fabrizio Fasanella by Fabrizio Fasanella
      20 Novembre 2018
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Parziali: 23-17; 42-40; 55-56; 77-77

      Fribourg: Jaunin 2, Steinmann, Gravet 3, Mladjan 5, T. Jurkovitz ne, Toure 11, Watts 11, Madiamba ne, Robertson 16, Williamson 17, Timberlake 7, N. Jurkovitz 14. All. Aleksic.

      Umana Reyer: Haynes 19, Stone 13, Bramos 9, Tonut 14, Daye 14, De Nicolao 3, Vidmar, Washington 5, Biligha 2, Giuri 6, Cerella, Watt 11. All. De Raffaele.

      Pur con la fatica di un supplementare, l’Umana Reyer chiude il girone d’andata della prima fase di Basketball Champions League con l’ennesima vittoria esterna: 86-96 il finale a Friburgo.

      Quintetto inedito per gli orogranata (Haynes, Stone, Washington, Watt e Vidmar), con i padroni di casa che partono meglio: 7-2 al 2’30” (primo canestro veneziano di Washington dopo 2′). Pronta la risposta dell’Umana Reyer: due triple (di Haynes e Stone) costruite con il penetra e scarica e una terza di Stone danno il 7-11 al 4’30”. Per tre minuti, l’attacco orogranata poi si inceppa e Friburgo ne approfitta per infilare un parziale di 11-0 (18-11 al 7’30) interrotto solo parzialmente da un gioco da tre punti di Watt, perché i padroni di casa si portano sul 23-14 all’8’30”. Il finale di periodo vede però Tonut protagonista, con un libero e l’assist in contropiede per il 23-17 di Daye.

      Il secondo quarto inizia bene (Biligha dopo rimbalzo offensivo) e una tripla di Tonut riporta l’Umana Reyer a un solo possesso di ritardo (25-22 all’11’). Il match, però, procede ad elastico: 30-22 Friburgo al 12′, 30-29 al 13’30” con la tripla di Giuri, i liberi di Daye e il canestro di Haynes. Gli svizzeri si riportano a +5 (35-30) a metà quarto, con Bramos che risponde da 3. Di nuovo +5 (40-35) per i padroni di casa al 17′, anche se, come nel primo periodo, anche il finale di primo tempo vede l’Umana Reyer capace di limare il ritardo: un libero di Haynes, due di Tonut e due di Daye (dopo la schiacciata di Toure) mandano le squadre all’intervallo a stretto contatto: 42-40.

      Come nel primo tempo, ci vogliono 2’ all’Umana Reyer per sbloccarsi in attacco (44-42 di Watt al 22’), ma l’approccio orogranata è completamente diverso, sia in difesa, dove c’è più intensità, che in attacco, dove la palla viene mossa con efficacia. Haynes firma il -1 dall’arco (46-45) e, sempre da 3, Stone il sorpasso sul 46-48 al 23’30”. Dal 48-48, l’Umana Reyer riesce a infilare un break di 0-8 firmato da Watt, Daye, un libero di Tonut e la tripla di De Nicolao, per il 48-56 al 27’30”. Friburgo rimette in campo Watts, uscito per un problema al ginocchio a inizio quarto e il finale è svizzero: la tripla di Mladjan interrompe un’astinenza offensiva di quasi 5’ e poi Timberlake ne fa quattro di fila per il 55-56 sulla sirena del periodo.

      Friburgo torna avanti al 31’ (57-56) su un antisportivo fischiato a Washington, arrivando fino al 58-56 subito dopo, anche se Giuri riporta avanti l’Umana Reyer con una tripla (58-59) al 31’30”. Dal 60-59 di un ispirato Timberlake, gli orogranata infilano uno 0-6 con l’1/2 di Washington, la schiacciata di Watt su assist di Giuri e (dopo aver speso il bonus) la tripla di Daye: 60-65 al 33’. Friburgo però non molla e, limando punto su punto, impatta a quota 69 al 35’30”. Watt infila allo scadere dei 24” il 69-71 al 36’ e il punteggio rimane a lungo inchiodato, in una partita che si fa molto confusa. A tornare a muoverlo, al 37’30”, è Stone dalla lunetta (2/2, 69-73). Le squadre sono stanche e arrivano ancora errori. A -1’35”, anche per Williamson è 2/2; a -1’18” Watt spende il quarto fallo a rimbalzo offensivo sull’errore da 3 di Daye e Jurkovitz fa 1/2 ai liberi, ma con rimbalzo offensivo di Williamson convertito da Robertson nel sorpasso sul 74-73 a -1’05”. Tonut in rovesciato riporta avanti l’Umana Reyer (74-75) a -51” poi sbaglia il colpo del ko, ma Watt difende bene su Jurkovitz e Friburgo è costretta al fallo sistematico su Tonut, la cui mano non trema dalla lunetta per il 74-77 a -5”. E, dopo il time out svizzero, il numero 7 difende bene su Mladjan, anche se, con più di qualche dubbio, l’instant replay assegna la rimessa ai padroni di casa. Watt spende poi il quinto fallo, anche se il fischio, ritardato, arriva sul tentativo da 3 di Robertson a -2”: 3/3, parità a quota 77 e time out di coach De Raffaele: sulla rimessa arriva però una palla persa ed è così overtime.

      Al supplementare parte meglio Friburgo, ancora con Robertson, ma l’Umana Reyer infila tre triple (Haynes, Tonut e Daye) ed è 81-86 al 42’30”. Haynes, dalla lunetta, fa meglio di Jurkovitz ed è così 82-88 a -1’34”, con il margine che si allunga ulteriormente con la tripla di Bramos a -1’05” che risponde a Robertson per l’84-91 a -1’05”. Toure mette due liberi, ma Bramos dall’angolo infila ancora da 3 (86-94 a -48”), con Haynes che chiude il match con i liberi del vantaggio in doppia cifra, 86-96, su cui si chiude la partita.

      Fonte: Ufficio Stampa Umana Reyer Venezia 

      Tags: BCLChampionsFIBAFribourg OlympicMarQuez HaynesReyer Venezia
      Previous Post

      Olimpia Milano, Vladimir Micov sulla gara contro il Baskonia: “E’ il momento di dimostrare cosa possiamo diventare”

      Next Post

      Venezia, coach De Raffaele: “Contenti della vittoria, ma domenica ad Avellino questa energia non sarà sufficiente”

      Next Post
      La Reyer Venezia è rientrata a Mestre: oggi e domani torneo a Lignano

      Venezia, coach De Raffaele: “Contenti della vittoria, ma domenica ad Avellino questa energia non sarà sufficiente”

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      Disponibile la versione digitale del nuovo Superbasket con lo speciale sui 45 anni della nostra rivista

      28 Maggio 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      28 Maggio 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 36) – di Dan Peterson

      28 Maggio 2023
      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      28 Maggio 2023
      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “Buon approccio ma dobbiamo fare meglio in difesa e Gara 2 sarà diversa”

      28 Maggio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]