Caccia al girone perfetto. La Virtus Bologna, imbattuta, cerca stasera (ore 18.30, diretta Eurosport Player) di completare il suo settebello a Patrasso. Prima contro seconda del gruppo D di Champions League, in questa ultima partita del girone di andata.
La coppa andrà poi momentaneamente in naftalina, come il campionato dopo la sfida di domenica a Pesaro, per gli impegni delle Nazionali nelle qualificazioni mondiali (oltre a quelle di Aradori nell’Italia e Kravic nella Serbia, è arrivata anche la convocazione di M’Baye per la Francia) e riprenderà il 12 dicembre con la trasferta in Lituania contro il Neptunas Klaipeda.
Forte del suo 6 su 6, la Segafredo si è messa in una situazione privilegiata e la qualificazione i playoff è quasi in cassaforte. Con la quinta già staccata di quattro vittorie, un posto nelle prime quattro che andranno agli ottavi di finale – obiettivo minimo fissato dal club – lo si può incassare con due ulteriori successi nelle prossime otto gare, ma a questo punto cercare un piazzamento nobile per avere un accoppiamento più favorevole nei playoff passa fra le priorità cavalcando l’onda di questo ottimo avvio di stagione.
Gli avversari odierni, dal mitologico nome di Promitheas, inseguono a due punti di distanza e allontanarli renderebbe la corsa al primo posto nel girone un po’ più agevole.
Sempre senza Martin, non sarà però facile perché Patrasso fin qui ha avuto un percorso quasi senza macchia cadendo solamente a Strasburgo in volata e passando sul difficile campo del Neptunas la scorsa settimana.
“Il Promitheas è una squadra a cui piace correre molto e pressare, come si è visto nella loro partita a Strasburgo” – sottolinea Sacripanti – “La partita va giocata controllando il ritmo, senza farci sopraffare dal loro. È importante continuare la striscia positiva per mantenere il primato e chiudere al meglio il girone di andata. Anche qui sarà difficile, dovremo dare il massimo tenendo alta la concentrazione e giocando la nostra pallacanestro.”
Nel campionato greco Patrasso occupa la quarta posizione, con 4 vittorie in 6 partite, alle spalle degli imbattuti Panathinaikos e Peristeri, subito in scia all’Olympiacos.
In un organico che si basa in gran parte sul nucleo greco, la prima opzione offensiva è la 27enne guardia americana Rion Brown che viaggia a 16,3 punti di media.
Fonte: Corriere di Bologna