• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il ballo dei debuttanti

      Dopo un mese di partite è già tempo dei primi verdetti per i rookies della NBA

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      21 Novembre 2018
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      Oggi inauguriamo la rubrica che vuol far scoprire le matricole che quest’anno hanno esordito nella NBA. Nel corso della stagione presenteremo i nuovi protagonisti della lega, seguendone il rendimento, verificandone i progressi e accompagnandoli in questa nuova avventura.

      Quasi ogni anno si parla di come la classe di rookie non sia all’altezza di quella precedente, e debuttare dopo Donovan Mitchell, Jayson Tatum e Ben Simmons (sebbene fosse un rookie particolare), non ha esentato la classe 2018/2019 da questa “pessimistica” predizione. Invece, a ben guardare, e con la cautela dovuta dopo un solo mese di partite, DeAndre Ayton, Luka Doncic, Jaren Jackson, Trae Young e gli altri non stanno certo sfigurando.

      In questo primo spazio non parleremo di “bocciati”, le partite disputate sono veramente poche e sarebbe ingiusto etichettare come delusioni dei giocatori che, in larga parte, non hanno avuto lo spazio necessario per mettersi in mostra.

       

      Il Migliore

      Difficile non iniziare da Luka Doncic. In stagione viaggia a quasi 20 punti, 7 rimbalzi e 4 assists, e sebbene le cifre siano di assoluto livello, specialmente per un diciannovenne, l’impatto va ben oltre. Ogni settimana sembra sempre più a suo agio nella nuova dimensione del basket “a stelle e strisce”, e ormai è evidente come Rick Carlisle gli abbia affidato le chiavi della squadra. Lo dimostra la perfetta interpretazione dei minuti finali della vittoria contro i Warriors, nei quali è emerso come il “go to guy” dei Mavericks e sigillato il 112 – 109 con i quali Dallas ha sorpreso i campioni NBA.

      Non si può negare che sia agevolato dalle esperienze in Eurolega, ma è comunque sorprendente la naturalezza con la quale affronta, quasi spavaldamente, dei “mostri sacri” come LeBron James e Kevin Durant. Così come è disarmante la versatilità che lo vede, indistintamente, condurre il contropiede e dettare l’ultimo passaggio, giostrare sul perimetro e colpire con il suo efficacissimo tiro, giocare in isolamento quando è marcato da giocatori più lenti, oppure spostarsi in post basso quando è accoppiato a giocatori più piccoli. Steve Kerr ha usato un termine che viene usato nel baseball per descrivere la versatilità: “five tools player”, ovvero un giocatore in possesso di tutte le qualità, atletiche e tecniche, necessarie per emergere ad altissimo livello.

      Il pubblico di Dallas – e non solo – lo ama già alla follia, conquistato da alcuni numeri da prestigiatore come la “palla scomparsa” ai danni di Justin Holiday e di Rudy Gobert. Delle giocate certamente immaginifiche e fantasiose, ma che poggiano su una tecnica individuale e una visione di gioco impareggiabili anche questo livello.

      Per adesso appare il candidato numero uno al titolo di “Rookie of the year”, ma questo non rappresenta certo una notizia visto che anche i solitamente scettici esperti americani lo avevano indicato come il giocatore più pronto del Draft.

       

      Promossi

      E’ un peccato per gli altri rookies essere entrati nella NBA assieme al fenomeno sloveno, perché le loro prestazioni stano quasi passando sottotraccia. Comunque meritano una menzione d’onore DeAndre Ayton, Trae Young e Jaren Jackson Jr.

      Ayton fa sembrare la ”doppia doppia” a cui sta viaggiando la cosa più naturale che esiste, e la sua morbida conclusione dai 5 metri ha fatto più di una vittima. Peccato che per adesso i suoi Suns non stiano beneficiando troppo del suo arrivo, ma in Arizona non sono poi così dispiaciuti di un altro anno in purgatorio. Ad Atlanta erano stati bollati come pazzi per aver rinunciato a Doncic, ma Trae Young sta facendo ingoiare tanti bocconi amari ai detrattori, interpretando al meglio il suo ruolo di guida per un gruppo giovane e frizzante. Anche Jaren Jackson Jr. entra a pieno titolo nei promossi. A Memphis si integrato benissimo accanto ai veterani Mike Conley e Marc Gasol, e proprio con il centro catalano forma una delle coppie di lunghi più versatili della lega.

       

      Il caso

      Cleveland è in subbuglio: il licenziamento di Tyron Lue, le bizze di J.R. Smith e il record decisamente negativo. Collin Sexton si trova ad imparare la NBA in questo contesto. L’inizio è stato terribile: le difficoltà naturali per un diciannovenne e le critiche dei veterani per l’approccio forse troppo egoista. Poi, complice l’infortunio di George Hill e la promozione in quintetto, ecco l’esplosione. A novembre Sexton viaggia a 14 punti di media con un incredibile 68% dall’arco e si sta distinguendo per un’inusuale efficacia difensiva, come dimostrano le prestazioni di John Wall e Kemba Walker, tenuti abbondantemente sottomedia. Che Cleveland abbia trovato l’erede di Kyrie irving?

       

      La sorpresa

      Un discorso a parte merita Allonzo Trier. A New York tutti aspettavano Kevin Knox – rallentato da problemi fisici – ma è il talentuoso ex Arizona a riscaldare il Madison Square Garden. Snobbato da tutti al Draft e finito addirittura “undrafted”, si sta prendendo fior di rivincite. E’ vero che il roster dei Knicks non abbonda di campioni, ma i suoi 11 punti di media e le sue prestazioni di questo primo mese sono tutt’altro che da disprezzare,e non è detto che a New York non abbiano trovato un0 dei protagonisti dell’attesa rinascita.

      Continueremo a osservare da vicino le matricole della NBA nelle prossime settimane, e nel prossimo appuntamento faremo la conoscenza di altri giovani protagonisti della NBA.

      Tags: Allonzo TrierCollin SextonDeAndre AytonJaren JacksonLorenzo CiprianiLuka DoncicrookiesTrae Young
      Previous Post

      Venezia, coach De Raffaele: “Contenti della vittoria, ma domenica ad Avellino questa energia non sarà sufficiente”

      Next Post

      Oggi l’ultima partita di Raffaella Masciadri in Nazionale: “Grazie infinite, maglia Azzurra: mi hai reso la donna che sono ora”

      Next Post
      Oggi l’ultima partita di Raffaella Masciadri in Nazionale: “Grazie infinite, maglia Azzurra: mi hai reso la donna che sono ora”

      Oggi l'ultima partita di Raffaella Masciadri in Nazionale: "Grazie infinite, maglia Azzurra: mi hai reso la donna che sono ora"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]