• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

    Lockett torna a… Trent

    Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

    Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

    Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Lockett torna a… Trent

      Nardelli: “Se arriva una big, Flaccadori sarà libero”

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Dolomiti Energia Trentino: la presentazione ufficiale di coach Paolo Galbiati

      Il ruolo dell’assistente allenatore (di Giorgio Gandolfi)

      Happy Casa Brindisi: trattativa avanzata con Luca Banchi per la panchina, come DS c’è il nome di Alessandro Bolognesi

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 44) – di Dan Peterson

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home DONNE Nazionale A

      L’Italia femminile supera anche la Svezia e si qualifica per gli Europei del 2019

      Masciadri saluta l'Azzurro con una vittoria importantissima

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      22 Novembre 2018
      in DONNE, Nazionale A, Serie A
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      QUALIFICATE! Si va all’Europeo, e dalla porta principale! Battendo la Svezia 62-56 al PalaMariotti di La Spezia, l’Italia ha chiuso il girone H al primo posto e si è qualificata per l’EuroBasket Women 2019. Le cinque vittorie consecutive ottenute dalla squadra di Marco Crespi hanno permesso alla Nazionale Femminile di riscattare il passo falso accusato all’esordio contro la Croazia. L’Italia si qualifica dunque per la quarta volta di fila per la rassegna continentale: dal 2007 siamo mancati una sola volta, nel 2011.

      La migliore marcatrice Azzurra è stata Olbis Andre con 20 punti. In doppia cifra anche Elisa Penna a quota 10.

      Così il presidente Fip Giovanni Petrucci: “L’obiettivo è stato raggiunto e adesso vogliamo fare bella figura all’Europeo. Questa è una Nazionale che diverte e che non molla mai. Il patema d’animo è nel nostro DNA ma oggi contava vincere e lo abbiamo fatto. Bellissimo vedere questo grande pubblico a La Spezia. Li ringrazio tutti”.

       

      La cronaca – Come a Slavonski Brod, Crespi lancia in quintetto Francesca Dotto, Sottana, Zandalasini, Cinili e Andrè. La partita è equilibrata, la tensione è elevatissima perché le due squadre sanno di giocarsi l’accesso all’Europeo in 40 minuti.

      La tripla di Cinili muove subito il punteggio ma la Svezia risponde e con la tripla di Zahui trova il primo vantaggio (7-8). Zandalasini ci riporta avanti e Andrè, dominatrice assoluta sotto le plance nelle due metà campo, replica per il +3. L’Italia perde un paio di palloni di troppo ma dopo il 13-15 di Frida Eldebrink arriva il primo break significativo delle Azzurre, col 13-0 ispirato da Penna e dalla solita Andrè che esalta un PalaMariotti ricolmo di passione Azzurra.

      E’ ancora Penna a spingere le Azzurre e poi arriva la tripla di Sottana che doppia la Svezia sul 38-19 sul finire del primo tempo. All’intervallo lungo si va sul 40-21 con Andre a un passo dalla doppia doppia: 14 punti e 8 rimbalzi in 15 minuti. L’Italia riesce a mantenere i 20 punti di vantaggio anche nella prima metà del terzo quarto, è ancora Andre a siglare il massimo vantaggio sul 46-23 al 25’. La reazione della Svezia arriva immediata con la fiammata di Halvarsson, che mette 6 punti di fila e riporta le scandinave sul -14 (48-34), prima della tripla di Zahui (50-37 al 28’) e del piazzato di Elin Eldebrink.

      All’ultimo intervallo l’Italia si presenta con soli 9 punti di vantaggio e un po’ di spavento, per il vantaggio ridotto dal +23 al +9. Penna e la rubata di Dotto ci fanno respirare (+13) ma la Svezia è sempre lì, col jump di Abdi che vale il nuovo -8. L’antisportivo fischiato a Zandalasini complica ulteriormente la situazione (56-50) e poi il quinto fallo di Crippa consente ad Abdi di accorciare ulteriormente (56-52). Le Azzurre non trovano più la via del canestro, dopo aver dominato il primo tempo, e Halvarsson appoggia per il 56-54. A rompere il sortilegio è Dotto e poi Zandalasini allunga sul +6. Il libero di Andre riporta la Svezia a -6 ma non c’è più tempo per le scandinave. C’è tempo solo per le Azzurre, per queste splendide Azzurre, di festeggiare una qualificazione meravigliosa.

      Quella del PalaMariotti è stata l’ultima partita di Raffaella Masciadri in Maglia Azzurra: in Nazionale “Mascia” ha collezionato 192 presenze e 1.701 punti, terza dietro a Cata Pollini e Bianca Rossi. In totale ha vinto 14 scudetti, 9 volte la Coppa Italia e 15 edizioni della Supercoppa italiana. L’esordio in Nazionale il 16 maggio 2001, quando l’Italia superò il Portogallo a Limerick (Irlanda). Il 29 agosto 2007 in Turchia la partita Masciadri nella quale ha realizzato più punti, 26 alla Lituania.

       

      Italia-Svezia 62-56 (19-15; 21-6; 10-20; 12-15)

      Italia: Dotto 6 (3/9, 0/3), Romeo 6 (2/3, 0/2), Gorini, Sottana 5 (0/6, 1/6), Zandalasini 8 (4/10, 0/1), Masciadri ne, Crippa (0/1 da tre), Nicolodi ne, Ress 2 (1/1), Cinili 5 (1/3, 1/2), Andrè 20 (6/11), Penna 10 (2/6, 2/2). TL. 12/16. All. Crespi.

      Svezia: Abdi 10 (1/4, 2/6), Fontaine ne, Nnamaka ne, Eldebrink F. 19 (6/9, 2/6), Lundquist (0/1 da tre), Nystrom, Eldebrik E. 7 (1/4, 0/1), Hamilton Carter, Barthold, Drammeh, Halvarsson 10 (4/8), Zahui 10 (2/5, 2/4). TL. 10/14. All. Gomez.

      Arbitri: Juras (SRB), Csender (ROU), Mendoza Holgado (ESP).

      Spettatori: 2200

      Cinque falli: Crippa, Zahui.

       

      La situazione del girone H

      11 novembre 2017

      Macedonia-Italia 52-61; Croazia-Svezia 54-57

      15 novembre 2017

      Italia-Croazia 71-83; Svezia-Macedonia 91-51

      10 febbraio 2018

      Svezia-Italia 47-69; Macedonia-Croazia 47-108

      14 febbraio 2018

      Italia-Macedonia 93-33; Svezia-Croazia 63-55

      17 novembre 2018

      Croazia-Italia 52-64; Macedonia-Svezia 48-118

      21 novembre 2018

      Italia-Svezia 62-56; Croazia-Macedonia 90-27

       

      Classifica finale

      ITALIA 5-1, Svezia 4-2; Croazia 3-3; Macedonia 0-6.

       

      Le prime cinque partite

      Macedonia-Italia 52-61

      Macedonia: Stojanovska (0/1), Lazareska (0/4, 0/2), Adamovska ne, Petrushevska ne, Dimova ne, Janevska ne, Kmetovska 10 (4/15), Selcova ne, Givens 22 (7/11, 2/5), Shekjerovska ne, Mitrasinovik 14 (4/12, 1/3), Trajchevska 6 (2/6 da 3). All. Lazovski.

      Italia: Gorini (0/1), Sottana 11 (5/11, 0/6), Zandalasini 8 (4/5, 0/6), Dotto 7 (2/6, 1/1), Masciadri, Formica 2 (1/2), De Pretto 2 (1/2), Crippa 7 (2/2, 1/5), Bestagno 2 (1/1), Cinili 12 (4/8, 1/2), Andre 10 (5/7), Kacerik ne. All. Crespi.

      Fonte: Ufficio Stampa FIP

      Tags: EuroBasket WomenFipItalbasketItaliaqualificazioni
      Previous Post

      Lo strano caso di Dave Joerger

      Next Post

      Meo Sacchetti: “Milano la più forte, ma Venezia può dire la sua. Felice per Tonut, curioso di vedere Gentile”

      Next Post
      Meo Sacchetti: “Milano la più forte, ma Venezia può dire la sua. Felice per Tonut, curioso di vedere Gentile”

      Meo Sacchetti: "Milano la più forte, ma Venezia può dire la sua. Felice per Tonut, curioso di vedere Gentile"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      6 Giugno 2023
      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      6 Giugno 2023
      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

      6 Giugno 2023
      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      Disponibile online il nuovo numero di Giganti Del Basket dedicato a Sergio Scariolo

      6 Giugno 2023
      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      Supercoppa 2023: Milano, Bologna e Tortona alla Final Four con la Germani

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]