• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

    In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

    Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

    Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

    Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

    Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

    Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

    Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

    Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

    Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

    Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Scariolo: “Vogliamo provare con tutta l’energia, l’entusiasmo e la voglia del mondo a fare una bella serie”

      Messina: “Vorremmo dimostrare di essere migliori della classifica”

      Messina: “La nostra rivalità come Lakers e Celtics; servono coesione, coraggio e dettagli”

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Sky Sport – Federico Buffa Talks (seconda puntata dal 9 giugno su Sky e NOW)

      Stavropoulos: “In queste partite alla fine contano i particolari. Siamo molto felici di cominciare davanti al nostro pubblico”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Trieste domina contro una Cantù difensivamente non all’altezza

      Ai brianzoli non bastano i 31 di Gaines. Il top scorer dei padroni di casa è Wright con 19 punti a referto

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      25 Novembre 2018
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Non si ferma il momento negativo della Red October Cantù di coach Pashutin, sconfitta anche a Trieste da un’Alma inferocita con 5 giocatori in doppia cifra. Dopo tre vittorie nelle prime quattro giornate di LBA, i biancoblù sono incappati in un mese di novembre molto difficile, chiuso con quattro sconfitte consecutive. Sconfitte che, serve puntualizzare, sono arrivate dopo ben tre trasferte ed una sola partita casalinga. Segno che questa Cantù dovrà costruire la maggior parte dei propri punti in classifica con delle vittorie interne, al fianco del meraviglioso popolo canturino (presente in massa a Trieste). Ma, allo stesso tempo, per capitan Udanoh e compagni (16 punti e 9 rimbalzi) sarà necessario anche trovare qualche colpo fuori casa. A Cantù non bastano i 26 punti di Blakes ed i 31 di Gaines, top scorer del match. Per l’Alma decisivo Wright con 19 punti e 6 assist a referto. Di seguito la cronaca del “lunch match” di Trieste, valido per l’ottava giornata di LBA.

      LA CRONACA
      Con Mitchell indisponibile (tornato in settimana negli USA per un lutto), coach Pashutin sceglie di “rispolverare” Tavernari, tornato in quintetto dopo aver giocato da titolare il debutto stagionale in LBA contro Avellino. A completare lo starting five i “soliti noti”: Gaines, Jefferson e Udanoh, accompagnati da Tassone, da considerare ormai più una certezza che una sorpresa. L’Alma, invece, schiera Fernandez in regia, supportato da Cavaliero e Strautins sugli esterni, con Peric e Knox sotto i tabelloni.

      A partire meglio sono i padroni di casa, subito sul 4 a 0 dopo due buoni piazzati di Knox prima e Cavaliero poi. Lo stesso Cavaliero, poco più tardi, risponde al primo canestro biancoblù (a firma di Gaines) con la tripla del 7 a 2 che conferma l’ottima partenza dei giuliani. Poi, però, la Red October riesce a scrollarsi di dosso un po’ di tensione, dovuta probabilmente anche al caldissimo impianto triestino, gremito da quasi seimila spettatori presenti. Cantù reagisce con un mini parziale di 5 a 0, Tavernari e Gaines protagonisti: sette pari al 3’ e primo time out del match per coach Dalmasson. Alla ripresa del gioco, a ridosso del 5’, il sorpasso canturino con Gaines, ancora una volta decisivo nei primi minuti di una partita (8 punti al termine del primo quarto). Al 7’ poi, per la Red October arriva il vantaggio di un possesso pieno: 2/2 dalla lunetta di Blakes e 17 a 14 per gli ospiti. Anche Parrillo in campo, un po’ a sorpresa. Il vice capitano biancoblù brucia i tempi e, dopo poco meno di trenta giorni, è in campo dopo una brutta distorsione alla caviglia sinistra che lo aveva costretto a saltare quattro partite, facendo presagire uno stop di quaranta giorni. Ma al momento positivo di Cantù, Wright e Da Ros rispondono con una fiammata importante che permette all’Alma di chiudere avanti 24 a 21 al 10’.

      Per la seconda frazione coach Pashutin sceglie di affidarsi alla “second unit”, dunque, spazio a La Torre e Davis, chiamati a dare minuti importanti, oltre che per far rifiatare i titolari in panchina. Così come era finito il primo periodo, anche in avvio di secondo quarto è Wright a guidare l’attacco triestino. Il playmaker  americano regala spettacolo servendo a Mosley una palla perfetta, con i giusti tempi, che il centro biancorosso concretizza con una gran schiacciata. All’alley oop confezionato dalla coppia Wright-Mosley, Cantù risponde con un canestro prezioso di Blakes che permette ai suoi di restare sulla scia degli avversari. Padroni di casa che, però, poco dopo riescono ad affondare con Sanders e lo stesso Wright, costringendo coach Pashutin a fermare il gioco al 12’, sotto di otto (35-27). Al rientro in campo, a caricarsi la squadra biancoblù sulle spalle è Blakes, autore di un paio di canestri consecutivi di vitale importanza, anche per raffreddare momentaneamente la rovente atmosfera del “PalaRubini”. A lui si unisce anche Gaines, con una bella tripla su assist di Tassone che consente a Cantù di tornare nuovamente ad un solo possesso di distanza dall’Alma. Poi, nei minuti finali di primo tempo, succede un po’ di tutto: in contropiede i locali toccano il +14 con Silins, a 3’ dal rientro negli spogliatoi, salvo poi subire il rabbioso tentativo di rimonta della Red October. Trascinata da Gaines, però, autore di sette punti consecutivi negli ultimi sessanta secondi, Cantù riesce ad accorciare, ricucendo parzialmente strappo prima della pausa lunga. 50-45 al 20’. All’intervallo, due i biancoblù in doppia cifra: 12 punti per Blakes (8 nel solo secondo quarto) e 20 per Gaines, vero trascinatore con 9/13 al tiro. Dall’altra parte, invece, 14 di Fernandez con tre triple su cinque tentate.

      Ad inizio terzo quarto a partire forte è l’Alma, condotta dall’esperienza e dal talento del duo Peric-Cavaliero, entrambi a segno con delle triple pesanti che proiettano i padroni di casa nuovamente avanti di quattordici lunghezze. 61-47 al 23’, time out Pashutin. Vantaggio che si fa più corposo alla ripresa del gioco quando, dopo la tripla realizzata ed il libero extra a bersaglio di Cavaliero, Trieste riesce ad allungare, sfiorando il +20 grazie ai canestri di Peric e Wright. 66-47 al 24’, Cantù in difficoltà. Nel frattempo la premiata ditta Wright-Mosley confeziona un’altra giocata spettacolare, alzando alle stelle il tasso di entusiasmo all’interno del palazzetto di via Flavia. +20 per i triestini che alla fine arriva, con un’altra “bomba” di Sanders a segno. 73-53 al 26’. Sul finire di terzo quarto, i padroni di casa toccano più volte anche il +21, salvo poi archiviare anticipatamente la pratica con il +26 di Wright che, di fatto, “taglia le gambe” a Cantù con dieci minuti e spiccioli ancora da giocare. Tanto il tempo ancora a disposizione di Cantù ma troppo lo svantaggio, che si fa pesante quando – sulla sirena di fine terzo quarto – Sanders manda a bersaglio la tripla del momentaneo +29. Partita in ghiaccio: 89-60 al 30’.

      Nel quarto ed ultimo periodo è ancora Blakes a provare a dare una scossa ai suoi, con sprazzi di talento che comunque non danno la giusta luce all’attacco canturino, in difficoltà nel costruire le azioni offensive davanti all’ottima difesa dell’Alma. Nel finale gioie per il pubblico di casa: a segno anche il triestino Coronica prima ed il veterano Cittadini poi, autore del centesimo punto dei giuliani. Finisce 102 a 82. Il prossimo impegno dei biancoblù sarà contro la corazzata Olimpia Milano: l’attesissimo derby si disputerà a Desio il 9 dicembre. Nel mezzo è prevista la pausa per le nazionali, dunque, una settimana di stop per il campionato di LBA.

      ALMA TRIESTE-RED OCTOBER CANTÙ 102 – 82

      (24-21; 26-24; 39-15; 13-22)

      TRIESTE: Coronica 2, Peric 13, Fernandez 14, Wright 19, Strautins 4, Silins 4, Cavaliero 12, Da Ros 4, Sanders 16, Knox 6, Mosley 4, Cittadini 4. All. Dalmasson

      CANTÙ: Gaines 31, Blakes 26, Udanoh 16, Baparapè n.e., Parrillo, Davis, Tassone, La Torre, Pappalardo n.e., Quaglia, Jefferson 6, Tavernari 3. All. Pashutin

      Arbitri: Lo Guzzi, Borgo e Calbucci

      Spettatori: 5984

       

      Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Cantù

      Tags: Alma TriesteanticipoChris WrightFrank GainesLBALunch MatchPallacanestro Cantù
      Previous Post

      Pistoia, la soddisfazione di coach Ramagli: “Vittoria stra-meritata. Siamo stati bravi quando potevamo crollare”

      Next Post

      Cantù, coach Pashutin dopo la sconfitta a Trieste: “Mentalità troppo morbida, ma non dobbiamo mollare”

      Next Post
      Cantù, coach Pashutin si racconta: “Penso a Cantù e ai playoffs. Poi vorrei fermarmi”

      Cantù, coach Pashutin dopo la sconfitta a Trieste: "Mentalità troppo morbida, ma non dobbiamo mollare"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 30) – di Dan Peterson

      In edicola il numero 61 di Superbasket, rivista da collezione con lo speciale dedicato ai 45 anni della nostra rivista

      9 Giugno 2023
      Vazzoler: “Lo sport oggi non costa proporzionalmente a quanto produce, specie la pallacanestro. Questo rischia di far scoppiare la bolla”

      Vazzoler: “Ci piacerebbe diventare una squadra di disturbo. Vitucci è l’uomo giusto”

      9 Giugno 2023
      Datome: “Siamo ancora in tempo per raggiungere i nostri obiettivi”

      Datome: “Sarà una se­rie molto fisica, dove ognuno cercherà di togliere punti di riferimento agli avversari”

      9 Giugno 2023
      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      Voigtmann: “Siamo eccitati all’idea che la sfida decisiva cominci”

      9 Giugno 2023
      Nota del Presidente LBA Umberto Gandini sull’elezione del nuovo Ministro dello sport e giovani

      Gandini: “Milano-Bologna sarà una serie lunga e piena di pathos”

      9 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]