• Home
  • Chi sono
  • Redazione
SuperBasket
Advertisement
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    32 anni fa: Tracer Olimpia Milano-Aris, la notte della Rimonta che ha cambiato la storia del nostro basket. Di Fabrizio Carcano

    32 anni fa: Tracer Olimpia Milano-Aris, la notte della Rimonta che ha cambiato la storia del nostro basket. Di Fabrizio Carcano

    NBA Finals 1990-1999: quando Steve Kerr diventò l’eroe dell’ultimo tiro di Claudio Limardi

    NBA Finals 1990-1999: quando Steve Kerr diventò l’eroe dell’ultimo tiro di Claudio Limardi

    7 giugno 1993, il giorno maledetto in cui perdemmo Drazen Petrovic di Claudio Limardi

    7 giugno 1993, il giorno maledetto in cui perdemmo Drazen Petrovic di Claudio Limardi

    1983, un’annata memorabile. Il basket italiano vince tutto di Stefano Benzoni

    Olimpiadi 1980, Mosca: noi, l’argento e la storia di Stefano Benzoni

    Gianni Decleva su Giordani: «Mi ha battezzato»

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B

    Chi arriverà secondo?

    Sacripanti soddisfatto della sua Virtus: “Sono contento per la mentalità e il carattere che abbiamo dimostrato”

    Final Eight, la Virtus per continuare a sognare: oggi c’è Cremona. Coach Sacripanti: “Staremo attenti a ogni dettaglio”

    Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

    Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

    Cantù trema: il Governo russo ferma le acciaierie di Gerasimenko e blocca i suoi conti. E i fondi non arrivano

    Cantù: ci siamo, lunedì potrebbe essere il giorno per il definitivo passaggio di proprietà

    Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

    Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

    Sidigas Avellino: coach Nedad Vucinic ha le ore contate, vicinissimo l’esonero

    Final Eight, coach Vucinic dopo la sconfitta di Avellino contro Brindisi: “Dispiaciuti e amareggiati”

    Final Eight, coach Vitucci dopo la vittoria della sua Brindisi: “Il nostro spessore mentale ha fatto la differenza”

    Final Eight, coach Vitucci dopo la vittoria della sua Brindisi: “Il nostro spessore mentale ha fatto la differenza”

    Final Eight, l’entusiasmo di Gianmarco Pozzecco in sala stampa dopo la rimonta di Sassari

    Final Eight, l’entusiasmo di Gianmarco Pozzecco in sala stampa dopo la rimonta di Sassari

    Final Eight, la delusione di De Raffaele dopo l’eliminazione di Venezia: “Forse la sconfitta più dolorosa della mia gestione”

    Final Eight, la delusione di De Raffaele dopo l’eliminazione di Venezia: “Forse la sconfitta più dolorosa della mia gestione”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    FIP, confermata l’esclusione della Dike Napoli dalla Serie A1 femminile

    FIP, confermata l’esclusione della Dike Napoli dalla Serie A1 femminile

    Alessandro Gentile porta l’Estudiantes alla vittoria, suo il canestro decisivo

    Alessandro Gentile porta l’Estudiantes alla vittoria, suo il canestro decisivo

    Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

    Marco Crespi: “Ammetto l’errore, provo amarezza. Mettere Raffaella Masciadri nei secondi finali? Pensavo fosse irrispettoso”

    Nazionale Femminile, da domani inizia il raduno a Parma

    Gianni Petrucci sul “caso Masciadri”: “Non ho condiviso l’atteggiamento di Crespi”

    Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

    Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

    L’Italia femminile supera anche la Svezia e si qualifica per gli Europei del 2019

    L’Italia femminile supera anche la Svezia e si qualifica per gli Europei del 2019

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      32 anni fa: Tracer Olimpia Milano-Aris, la notte della Rimonta che ha cambiato la storia del nostro basket. Di Fabrizio Carcano

      32 anni fa: Tracer Olimpia Milano-Aris, la notte della Rimonta che ha cambiato la storia del nostro basket. Di Fabrizio Carcano

      NBA Finals 1990-1999: quando Steve Kerr diventò l’eroe dell’ultimo tiro di Claudio Limardi

      NBA Finals 1990-1999: quando Steve Kerr diventò l’eroe dell’ultimo tiro di Claudio Limardi

      7 giugno 1993, il giorno maledetto in cui perdemmo Drazen Petrovic di Claudio Limardi

      7 giugno 1993, il giorno maledetto in cui perdemmo Drazen Petrovic di Claudio Limardi

      1983, un’annata memorabile. Il basket italiano vince tutto di Stefano Benzoni

      Olimpiadi 1980, Mosca: noi, l’argento e la storia di Stefano Benzoni

      Gianni Decleva su Giordani: «Mi ha battezzato»

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B

      Chi arriverà secondo?

      Sacripanti soddisfatto della sua Virtus: “Sono contento per la mentalità e il carattere che abbiamo dimostrato”

      Final Eight, la Virtus per continuare a sognare: oggi c’è Cremona. Coach Sacripanti: “Staremo attenti a ogni dettaglio”

      Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

      Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

      Cantù trema: il Governo russo ferma le acciaierie di Gerasimenko e blocca i suoi conti. E i fondi non arrivano

      Cantù: ci siamo, lunedì potrebbe essere il giorno per il definitivo passaggio di proprietà

      Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

      Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

      Sidigas Avellino: coach Nedad Vucinic ha le ore contate, vicinissimo l’esonero

      Final Eight, coach Vucinic dopo la sconfitta di Avellino contro Brindisi: “Dispiaciuti e amareggiati”

      Final Eight, coach Vitucci dopo la vittoria della sua Brindisi: “Il nostro spessore mentale ha fatto la differenza”

      Final Eight, coach Vitucci dopo la vittoria della sua Brindisi: “Il nostro spessore mentale ha fatto la differenza”

      Final Eight, l’entusiasmo di Gianmarco Pozzecco in sala stampa dopo la rimonta di Sassari

      Final Eight, l’entusiasmo di Gianmarco Pozzecco in sala stampa dopo la rimonta di Sassari

      Final Eight, la delusione di De Raffaele dopo l’eliminazione di Venezia: “Forse la sconfitta più dolorosa della mia gestione”

      Final Eight, la delusione di De Raffaele dopo l’eliminazione di Venezia: “Forse la sconfitta più dolorosa della mia gestione”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      FIP, confermata l’esclusione della Dike Napoli dalla Serie A1 femminile

      FIP, confermata l’esclusione della Dike Napoli dalla Serie A1 femminile

      Alessandro Gentile porta l’Estudiantes alla vittoria, suo il canestro decisivo

      Alessandro Gentile porta l’Estudiantes alla vittoria, suo il canestro decisivo

      Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

      Marco Crespi: “Ammetto l’errore, provo amarezza. Mettere Raffaella Masciadri nei secondi finali? Pensavo fosse irrispettoso”

      Nazionale Femminile, da domani inizia il raduno a Parma

      Gianni Petrucci sul “caso Masciadri”: “Non ho condiviso l’atteggiamento di Crespi”

      Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

      Marco Crespi: “Un bel risultato e un investimento per il futuro”

      L’Italia femminile supera anche la Svezia e si qualifica per gli Europei del 2019

      L’Italia femminile supera anche la Svezia e si qualifica per gli Europei del 2019

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      No Result
      View All Result
      SuperBasket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Hardaway e Burke, da Michigan al MSG – di Stefano Belli

      I percorsi paralleli di Tim Jr. e Trey, tra le poche note liete in casa New York Knicks

      Redazione by Redazione
      5 dicembre 2018
      in NBA, Scrollbar, Senza categoria, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Tra i ‘personaggi in cerca d’autore’ dei New York Knicks versione 2018/19, ne spiccano due i cui percorsi hanno seguito binari paralleli, portandoli da Ann Arbor, Michigan, alla conquista del Madison Square Garden: Tim Hardaway Jr. e Trey Burke. Per entrambi, la formazione cestistica è stata influenzata dalla presenza di un padre ‘ingombrante’. Tim Hardaway Sr., motore dei mitici ‘Run TMC’ a Golden State e poi idolo indiscusso dei tifosi a Miami, sottopose il figlio ad allenamenti intensivi, con l’esplicita intenzione di farne un giocatore professionista. Anche il padre di Burke, come spesso accade in certi contesti, decise di dedicarsi in prima persona allo sviluppo dell’erede, potenziale ‘macchina da soldi’ per lui e per la famiglia. A influire maggiormente sulla crescita di Trey fu però un’altra figura paterna: Satch Sullinger, il cui figlio, Jared, trascorrerà cinque stagioni in NBA (da promessa non mantenuta) tra Boston e Toronto.

      Le due strade si incontrarono dunque ad Ann Arbor, nell’estate del 2011. Hardaway, arrivato l’anno prima, si era già imposto come miglior realizzatore dei Wolverines, trascinandoli fino al secondo round del torneo NCAA. Con l’arrivo di Burke, coach John Beilein si ritrovò fra le mani quello che sarebbe diventato il miglior backcourt collegiale d’America. Michigan chiuse la stagione con 24 vittorie e 10 sconfitte, ma fu eliminata al primo turno della ‘Big Dance’ da Ohio University. Hardaway, Burke e l’altra guardia Zack Novak vennero inseriti nel quintetto ideale della Big Ten. Trey, che venne anche nominato miglior matricola della Conference, valutò a lungo l’ipotesi di dichiararsi eleggibile per il draft NBA 2012, ma decise di rimanere alla corte di Beilein per tentare un ultimo assalto al titolo e per guadagnare ulteriore credito nei confronti degli scout. La scelta fu quantomai azzeccata; nel giro di un anno, Burke divenne uno dei migliori prospetti della nazione. Venne nominato sia Big Ten Player Of The Year che National Player Of The Year e fu incluso nel primo quintetto All-American. Burke e Hardaway (anch’egli incluso nel primo quintetto della Big Ten) vennero raggiunti da altri futuri giocatori NBA come Nik Stauskas, Caris LeVert, Glenn Robinson III e Mitch McGary. Michigan arrivò a giocarsi la finalissima del torneo NCAA, ma fu sconfitta dalla Louisville di Rick Pitino (titolo poi sottratto ai Cardinals in seguito allo scandalo esploso nel 2015). La cocente delusione fu in parte mitigata dalla notte del draft 2013, che proiettò Burke e Hardaway nel dorato mondo dei professionisti NBA. La point guard fu scelta con la nona chiamata dai Minnesota Timberwolves, che la girarono subito agli Utah Jazz (in cambio delle scelte numero 14 e 21), mentre Hardaway fu chiamato per ventiquattresimo dai New York Knicks.

      La carriera dei due proseguì, come detto, su binari paralleli: entrambi furono protagonisti di un’ottima stagione d’esordio, suggellata dall’inclusione nell’ All-Rookie First Team, poi di un brusco declino. Hardaway, che a New York ebbe qualche dissapore con la stella Carmelo Anthony, fu spedito senza remore agli Atlanta Hawks. In Georgia (dove aveva visto sfumare il titolo NCAA con Michigan) partì dalla D-League, ma riuscì pian piano a conquistare spazio e considerazione, fino a guadagnarsi un posto nel quintetto di Mike Budenholzer. Nell’estate del 2017, i Knicks lo riaccolsero a Manhattan con un notevole biglietto di benvenuto: un contratto quadriennale da 71 milioni di dollari.
      Nel frattempo Burke, ‘scaricato’ dal nuovo coach di Utah, Quin Snyder, iniziò un mesto girovagare tra la panchina degli Washington Wizards e la D-League. Il 15 gennaio, le strade di Hardaway e Burke tornarono a incrociarsi. Trey fu chiamato in prima squadra dai Knicks, in una sorta di ‘commemorazione’ dei Wolverines che furono, contro i Brooklyn Nets di Stauskas e LeVert. Le sue buonissime performance (tra cui una notte da 42 punti e 12 assist contro Charlotte), gli fecero guadagnare il rinnovo contrattuale. Oggi, Hardaway e Burke sono tra le poche note liete dell’ennesimo periodo buio dei Knicks. Il primo guida la squadra per punti (22.1 di media), assist e minuti giocati, il secondo (attualmente ai box per infortunio) ha conquistato l’esigente pubblico del Madison Square Garden con la sua leadership e la sua intensità, doti non certo comuni a molti compagni in blu-arancio.
      Con ogni probabilità, anche questa stagione porterà nella ‘Big Apple’ più amarezze che gioie. Ciò non toglie che i due eterni compagni si stiano ritagliando un posto di tutto rispetto nella lunga e tormentata storia della franchigia.

      Tags: Michigan WolverinesNew York KnicksTim Hardaway Jr.Trey Burke
      Previous Post

      Michele Maggioli si ritira: “Un solo rimpianto, la Scavolini Pesaro…”

      Next Post

      Stefano Gentile: "Tornare a Bologna sarà emozionante, ho ricordi bellissimi e un legame vero con la città"

      Next Post
      Stefano Gentile: “Tornare a Bologna sarà emozionante, ho ricordi bellissimi e un legame vero con la città”

      Stefano Gentile: "Tornare a Bologna sarà emozionante, ho ricordi bellissimi e un legame vero con la città"

      No Result
      View All Result
      Basket Coach

      Notizie recenti

      Chi arriverà secondo?

      16 febbraio 2019
      Sacripanti soddisfatto della sua Virtus: “Sono contento per la mentalità e il carattere che abbiamo dimostrato”

      Final Eight, la Virtus per continuare a sognare: oggi c’è Cremona. Coach Sacripanti: “Staremo attenti a ogni dettaglio”

      16 febbraio 2019
      Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

      Reggio Emilia, Raphael Gaspardo: “L’impegno non è mai mancato: reagiremo”

      16 febbraio 2019
      Cantù trema: il Governo russo ferma le acciaierie di Gerasimenko e blocca i suoi conti. E i fondi non arrivano

      Cantù: ci siamo, lunedì potrebbe essere il giorno per il definitivo passaggio di proprietà

      16 febbraio 2019
      Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

      Anthony Davis e il suo strano infortunio… – di Daniele Bruccoleri

      16 febbraio 2019
      Andrea Capobianco - La meravigliosa avventura

      SuperBasket

      Dove siamo

      J and J Company SRL
      Via Nino Bixio, 15
      20129 Milano
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: marketing@superbasket.it
      Telefono: 339 39 19 469

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby hruby@superbasket.it

      Per far funzionare bene le nostre piattaforme online, installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di testo chiamati "cookie" e raccogliamo dati e informazioni personali. Clicca su "Accetta" per proseguire nella navigazione oppure leggi la Cookie & Privacy Policy.
      Accetta
      Leggi di più
      Impostazioni
      Impostazioni della casella dei cookie
      Impostazioni della casella dei cookie

       

      Impostazioni Privacy

      Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

      Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

      • Essential
      • Functionality
      • Analytics
      • Advertising

      Attività consentite:

      • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
      • Essenziale: consente i cookie di sessione
      • Essenziale: raccoglie informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
      • Essenziale: tiene traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
      • Essenziale: autentica che ci si sia connessi al proprio account utente
      • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

      Attività non consentite:

      • Funzionalità: ricorda i tuoi dati di accesso
      • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
      • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
      • Analytics: tiene traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
      • Analytics: tiene traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
      • Analytics: tiene traccia del tempo trascorso su ogni pagina
      • Analytics: aumenta la qualità dei dati delle funzioni statistiche
      • Pubblicità: adatta le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. al contenuto che hai visitato prima.
      • Funzionalità: raccoglie informazioni personali identificabili come nome e posizione

      Attività consentite:

      • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
      • Essenziale: consente i cookie di sessione
      • Essenziale: raccoglie informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
      • Essenziale: tiene traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
      • Essenziale: autentica che si è connessi al proprio account utente
      • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
      • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
      • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

      Attività non consentite:

      • Funzionalità: ricorda i tuoi dati di accesso
      • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
      • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
      • Analytics: tiene traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
      • Analytics: tiene traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
      • Analytics: tiene traccia del tempo trascorso su ogni pagina
      • Analytics: aumenta la qualità dei dati delle funzioni statistiche
      • Pubblicità: adatta le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. al contenuto che hai visitato prima.
      • Funzionalità: raccoglie informazioni personali identificabili come nome e posizione

      Attività consentite:

      • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
      • Essenziale: consentire i cookie di sessione
      • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
      • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
      • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
      • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
      • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
      • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
      • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
      • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
      • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

      Attività non consentite:

      • Ricorda i tuoi dati di accesso
      • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
      • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
      • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
      • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

      Attività consentite:

      • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
      • Essenziale: consentire i cookie di sessione
      • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
      • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
      • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
      • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
      • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
      • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
      • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
      • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
      • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
      • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
      • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
      • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

      Attività non consentite:

      • Ricorda i tuoi dati di accesso
      Salva e chiudi