• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

    Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

      Ramondino: “Non abbiamo avuto modo di prendere le misure alla durezza e fisicità di Milano”

      Ramondino: “Ci siamo auto imposti di migliorare e questo ci ha aiutato a crescere”

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      Baraldi: “Ci sentiamo sempre quelli che rincorrono ma non per questo sminuiti. Giocheremo con grande determinazione”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Coppe

      Passaggio del turno rimandato per la Reyer: il Telekom Bonn passa a Venezia

      A Venezia non basta una grande prova di Washington

      Redazione SuperBasket by Redazione SuperBasket
      22 Gennaio 2019
      in Coppe, Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      BCL: UMANA REYER VENEZIA – TELEKOM BASKETS BONN 69-73

      Parziali: 23-18; 40-35; 56-52

      Umana Reyer: Haynes 6, Stone 2, Bramos 10, Tonut 7, Daye 9, De Nicolao 3, Vidmar 4, Washington 17, Giuri, Mazzola, Cerella ne, Watt 11. All. De Raffaele.

      Telekom: Reischel 2, Hanlan 3, Subotic 16, Bircevic 9, DiLeo 12, Breunig 9, Bartolo 6, Mayo 11, Webb III 5, Jasinski ne, Meister ne, Suciu ne. All. O’Shea.

      L’Umana Reyer non riesce a ipotecare il passaggio del turno in Basketball Champions League: nella terzultima partita della fase a girone, Bonn espugna nel finale il Taliercio 69-73.

      Nelle rotazioni restano fuori dai dodici Biligha e Kyzlink, con l’inedito starting five orogranata formato da Haynes, Stone, Washington, Mazzola e Vidmar. Le due squadre iniziano cercano soprattutto il pitturato, ma le difese hanno prevalenza sugli attacchi, così la tripla di Haynes vale il 5-2 al 2′. Bonn passa avanti con un gioco da tre punti di Subotic (5-7), prima che Breunig spenda il secondo fallo e che i tedeschi consumino il bonus dopo 4’30”. Per l’Umana Reyer si accende Washington, subendo falli e trovando giocate spettacolari, che, con Bonn che si affida con poca fortuna al tiro da 3, portano gli orogranata sul 13-7 al 6’30”. Washington arriva alla doppia cifra per il 15-10. poi Bonn infila due triple e sorpassa (15-16 al 7’30”), ma il numero 17 orogranata non si ferma: striscia di 15 punti personali e controsorpasso sul 20-18 al 9′, che diventa 23-18 al primo intervallo dopo la tripla di Daye.

      Washington va in panchina a inizio del secondo periodo, che si apre con una stoppata di Daye, la tripla di Bramos e il libero dello stesso Daye per il 27-18 al 12′. Subotic (cinque di fila, intervallati dalla schiacciata di Watt su assist di Giuri) prova a tenere a contatto Bonn (29-23 al 12’30”), ma è soprattutto la difficoltà veneziana a trovare il canestro che permette ai tedeschi di riavvicinarsi fino al 29-26 al 14’30”. Vidmar e un contropiede di Tonut su bel recupero difensivo di squadra tornano a muovere il punteggio orogranata (33-26 a metà quarto) e, dopo il canestro del solito Subotic, due canestri in pochi secondi di Watt (tap in e schiacciata su recupero dalla rimessa avversaria) costringono la panchina di Bonn al time out sul 37-28 al 16′. Alla ripresa del gioco, Mayo si sblocca con una tripla, ma gli risponde subito, sempre dall’arco, De Nicolao (40-31 al 16’30”). Vidmar spende il secondo fallo, ma poi provoca il terzo di Breunig. Il punteggio rimane a lungo fermo, fino ai liberi di Bartolo sul terzo fallo di Mazzola e al canestro dello stesso giocatore di Bonn a -5” dall’intervallo lungo per il 40-35.

      Al rientro in campo, l’Umana Reyer si presenta con un quintetto “tradizionale” (Haynes, Stone, Bramos, Daye e Vidmar). L’inizio di periodo è un botta e risposta tra Haynes e Webb III, con quest’ultimo che riporta Bonn a un solo possesso (43-40) al 22’30”. Bramos e Mayo si rispondono da 3, poi Daye e Watt riscavano sul +7 (50-43 al 24’30”). Gli orogranata si affidano molto al tiro pesante, ma non trovano la via del canestro, e sono così un paio di giocate sotto il ferro di Bramos (rimbalzo offensivo e assist per Stone e poi una bella accelerazione personale) a consentire di mantenere il vantaggio (54-47 al 27’30”). Bonn però non molla e cinque di fila di Bircevic costringono coach De Raffaele al time out sul 54-52 al 29′. Nell’ultimo minuto è poi Tonut a firmare il 56-52.

      La partita continua in estremo equilibrio anche in avvio di ultimo quarto. Washington risponde con la schiacciata a DiLeo (58-54 al 31′); Daye col libero per il tecnico a Subotic al libero di Bircevic (59-55 al 32’30”). Le difese prevalgono sugli attacchi e Bonn chiama time out quando (33′) Tonut infila dall’angolo la tripla del 62-55, anche se pure De Raffaele interrompe il gioco al 34′ quando gli avversari si sono riavvicinati sul 62-60. DiLeo, comunque, impatta a quota 62 subito prima di metà periodo. Bramos e di nuovo DiLeo firmano il 64-64, con Bonn che passa in vantaggio al 36′ con Breunig (64-66). Il Taliercio si accende dopo il pari di Daye (66-66 al 36’30”), poi arrivano in rapida sequenza il fallo del bonus speso da Haynes e quello di Stone su cui Subotic fa 1/2 (68-67 al 37′). Ci vuole l’instant replay per determinare la gravità del fallo di Bartolo sul tentativo di schiacciata di Watt al 37’30”: è antisportivo, ma anche Watt fa 1/2 e poi sbagliano due triple Daye e Haynes. Breunig non completa un gioco da tre punti (67-69 al 38′) e anche Bartolo sbaglia due liberi a -1’22”. Anche Stone sbaglia una tripla e Watt almeno salva il canestro del +4 tedesco con una grande stoppata. L’Umana Reyer sbaglia ancora in attacco (pasticcio in palleggio di Haynes e infrazione di campo di Bramos nel tentativo di recuperare il pallone), con time out Bonn a -22”. Stone fa fallo su DiLeo a -17” (67-71) e il time out stavolta è orogranata, in un Taliercio ammutolito. Dopo l’errore da 3 di Haynes, Watt segna il 69-71 a -7”. Nuovo time out tedesco, seguito dal fallo ancora di Stone su DiLeo a -5”: altro 2/2 e 69-73, poi, a -3”, un fallo di Bartolo viene considerato sul palleggio prima del tentativo da 3 di Haynes, che comunque fallisce il primo libero (così come, volutamente, il secondo). C’è instant replay per assegnare la rimessa a -1”, ma poco cambia: la partita finisce così.

      Fonte: Ufficio Stampa Reyer Venezia

      Tags: Reyer Veneziatelekom bonnumana venezia
      Previous Post

      Sykes è uno spettacolo, ma non basta: il Banvit stende Avellino

      Next Post

      Avellino, coach Vucinic: “Le rotazioni del Banvit hanno fatto la differenza”

      Next Post

      Avellino, coach Vucinic: "Le rotazioni del Banvit hanno fatto la differenza"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023
      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      7 Giugno 2023
      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      6 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]