• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

    Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

    Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

    Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

    Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

    Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

    Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

    Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

    Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

    Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

    Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

    Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

    Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

    Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

    Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      Basile sulla Nazionale: “Nessuno dei nostri big è in grado di gestire i possessi decisivi”

      Basile: “Vincerà chi avrà un impatto difensivo da finale e controllerà i rimbalzi”

      Ferrari: “Il risultato non è un’ossessione. Abbiamo appena iniziato. Il progetto è triennale. Il primo check point è a Natale”

      Ferrari illustra presente e futuro di Pallacanestro Brescia: “Il progetto triennale va concluso”

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Nicola Egidio è il nuovo Direttore Sportivo della Givova Scafati

      Perché Cantù è prima in A2? Ce lo spiegano le stats avanzate…

      Su cosa Cantù può puntare per battere Pistoia? Lo vediamo con le “stats avanzate”…

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      Finale Under 17 Femminile: a Pordenone trionfa la Magnolia Campobasso

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Italia-Grecia 93-40 (Andrè 27)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Croazia-Italia 57-82 (Keys 14) Oggi Azzurre con la Grecia (ore 18.30)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: doppio ko per le azzurre

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani Croazia-Italia ad Atene (ore 18.30, live YouTube)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile: percorso netto nella prima giornata, le Azzurre superano Romania e Lituania

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Zion Train

      Mancano ancora alcuni mesi al prossimo Draft, ma appare chiaro che Williamson sarà il primo giocatore a salire sul palco da Adam Silver.

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      28 Gennaio 2019
      in NBA, NCAA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      “Zion Train is coming our way; Oh, people, get on board (you better get on board)” (Il treno di Zion sta arrivando da questa parte; gente, salite a bordo (è meglio che saliate a bordo)

      L’immortale Bob Marley evidentemente non poteva riferirsi a Zion Williamson quando ha composto la profetica e ipnotica “Zion Train”, ma la strofa è incredibilmente adattabile anche al giovane originario del South Carolina. Si, perché Zion sta arrivando nella NBA proprio come un treno, e perchè tutte le franchigie farebbero carte false per “salire sul treno”, selezionando il favoloso freshman di Duke alla prima chiamata assoluta del prossimo Draft.

      E pensare che non era così atteso a questi livelli. Williamson è sempre stato un prospetto seguitissimo (era al numero cinque della graduatoria dei migliori liceali del suo anno), ma a inizio stagione c’erano alcuni punti di domanda sul suo adattamento alla NCAA. Invece, l’avvento nel college basket di Zion è stato un come uragano. Le statistiche (21 punti, 9 rimbalzi, 2,5 assists, quasi 2 stoppate e un impossibile 67% dal campo) sono già eloquenti, ma non ne descrivono appieno il successo. Anzi, forse il termine più corretto è dominio, perché Williamson sta letteralmente dominando la stagione di college basket, mostrando ogni volta che scende sul parquet come possa disporre a piacimento dei difensori avversari grazie alle “ingiuste” doti fisiche che Madre Natura gli ha messo a disposizione.

      Lo “specimen” fisico e l’atletismo sono senza precedenti: due metri d’altezza, 130 chili di muscoli, una potenza e un’esplosività atletica irreali che si sposano magicamente con un’agilità difficilmente immaginabile per un uomo con quella stazza. L’imponente struttura fisica l’ha ereditata dal padre Lateef Williamson, uomo di linea di North Carolina State, mentre per la velocità e la reattività il merito è della madre Sharonda Sampson, “sprinter” della squadra d’atletica del piccolo Livingston College.

      Se è scioccante vederlo rischiare di sbattere la testa contro il ferro per una stoppata o una schiacciata, non lo è di meno osservare la leggiadria con la quale, in piena velocità, esegue una “veronica” in palleggio per aggirare il difensore e concludere a canestro. L’aspetto più incredibile è che Zion fa sembrare naturale quello che non è, perché non è normale battere dal palleggio le guardie avversarie, eseguire un ”360” con disarmante facilità, oppure terminare il “coast to coast” con un’esitazione in palleggio e una violenta schiacciata “portando a spasso” 130 chili.

      Ormai il clamore che lo circonda travalica il basket giocato. Non si tratta solo di canestri e schiacciate, Williamson è diventato uno “show” da vedere assolutamente. Non si spiegano altrimenti la comparsa di Jay-Z – uno dei più influenti rapper degli Stati Uniti, e quindi del pianeta – a bordo campo a Pittsburgh, i cori che il pubblico Madison Square Garden gli ha dedicato per manifestare il desiderio di vederlo in maglia Knicks, e il fatto che le prime sei partite per audience televisiva di ESPN hanno tutte come protagonista i Blue Devils di Duke del ragazzo da Spartanburg.

      Ma sarebbe fuorviante e riduttivo fermarsi al solo aspetto spettacolare. Zion è un giocatore “vero” e lo ha capito bene Mike Krzyzewski, che suggerisce di superare lo stupore suscitato dagli “highlights”: “E’ il miglior atleta che abbia mai alleato. Lo so che tutti si concentrano sulle schiacciate, ma è un giocatore straordinario: può penetrare, può giocare in post, capisce benissimo la pallacanestro. E poi è aggraziato, la mobilità laterale e la velocità sono fuori dal normale”.

      Anche gli avversari concordano sull’irripetibilità di Zion.

      Jeff Capel, l’attuale allenatore di Pittsburgh, dopo essere stato affondato dall’iniziale 10/10 dal campo (e 25 punti a fine partita), ha dichiarato: “Non ricordo di aver visto nulla di simile. Ad un certo punto del primo tempo, aveva già 17 punti e non aveva sbagliato neanche un tiro. Non abbiamo potuto fare niente per limitarlo. E’ davvero, davvero, unico”. Ha poi aggiunto che la prestazione “onnipotente” gli ha ricordato una partita del 2007, quando sedendo sulla panchina di Oklahoma ebbe il “piacere” d’incontrare Kevin Durant, allora freshman a Texas.

      Anche Jim Boeheim, il coach di Syracuse, dopo averlo visto segnare 35 punti contro la sua “celeberrima” zona, ha dichiarato di “E’ difficilissimo marcarlo, perchè è molto fisico. Assomiglia a Charles Barkley, solo che tira meglio e non è grasso. Ma è un giocatore differente. Non ho mai visto un giocatore del genere nella mia “breve” carriera”. A parte il siparietto legato al paragone con ”Sir” Charles – che avrà sicuramente qualche appunto da fare – la “breve” carriera per Boeheim significa quasi 40 anni di NCAA, un periodo abbastanza lungo per confermare come Zion sia unico.

      A rimarcarne l’unicità è intervenuto anche Steve Kerr che, dopo aver visto le immagini della partita tra Duke e Kentucky, si è lasciato andare a delle dichiarazioni che avrebbero potuto anche procurargli una multa da parte della NBA: “Pensavo che LeBron fosse unico, ma sembra che il prossimo stia già arrivando”.

      Si, ha ragione l’allenatore dei Warriors, “Zion Train is coming our way”.

      Tags: DraftDukeJeff CapelJim BoeheimLorenzo CiprianiMike KrzyzewskiNBASteve KerrZion Williamson
      Previous Post

      Brescia, coach Diana: “Non mi stancherò mai di ripetere che questa squadra aveva bisogno di più tempo per allenarsi”

      Next Post

      Delusione in casa Reggio Emilia, Landi: “Se retrocederemo la colpa sarà di quelli che vanno in campo”

      Next Post
      Delusione in casa Reggio Emilia, Landi: “Se retrocederemo la colpa sarà di quelli che vanno in campo”

      Delusione in casa Reggio Emilia, Landi: "Se retrocederemo la colpa sarà di quelli che vanno in campo"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale A: i programmi dell’estate 2023

      7 Giugno 2023
      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      Sky Documentaries: arriva “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

      7 Giugno 2023
      Gianni Petrucci commenta il girone dell’Italia: “La Serbia è forte, ma credo che non sia felice di incontrarci”

      Petrucci: “Paolo Banchero giocherà i Mondiali con l’Italia? Non lo so. Noi ci speriamo”

      7 Giugno 2023
      Brunamonti: “Pajola ha un primo passo da Eurolega, ma deve migliorare al tiro”

      Brunamonti: “Non c’è una favorita, dominerà l’incertezza. Forse ci sarà la necessità di arrivare a gara sette”

      7 Giugno 2023
      Coach De Raffaele: “Buona vittoria, risposte importanti a livello difensivo”

      Happy Casa Brindisi: c’è il no di Luca Banchi, ora si punta a Walter De Raffaele

      7 Giugno 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]