• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Il Derthona regge un quarto, poi è un assolo Virtus anche in Gara 2

    La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

    4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

    Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

    Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

    Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

    Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

    Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Il Derthona regge un quarto, poi è un assolo Virtus anche in Gara 2

      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

      Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

      Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il “normalissimo” Brogdon

      La guardia dei Bucks è uno dei giocatori più sottovalutati della NBA, e non si capisce bene il perché……

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      30 Gennaio 2019
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Uno dei migliori romanzi della letteratura americana del novecento è “Stoner” di John Williams. Il romanzo descrive la storia di William Stoner, un uomo normale, un marito e un padre tranquillo che sopporta con apparente impassibilità l’evolvere della sua esistenza, che si lascia scorrere silenziosamente la vita resistendo, trovando rifugio nella pacata, ma anche intensa, passione per l’insegnamento.

      Malcolm Brogdon è lo “Stoner” del basket NBA. Non certo per la vita privata – che non sappiamo come vada, e non ci interessa- ma perchè la sua carriera è avvolta da un sorprendente silenzio a dispetto di un rendimento che ha pochi eguali. Una peculiare indifferenza da parte agli addetti ai lavori che risale addirittura al momento della sua entrata nella NBA.

      Se sei reduce da una carriera stellare a Virginia terminata a un passo dalle agognate Final Four, hai chiuso l’ultima stagione a 18 punti, 4 rimbalzi e 3 assists di media, con un ottimo 39% dalla tre punti, sei stato nominato per due volte consecutive Miglior Difensore e una volta Miglior Giocatore della ACC – una delle conference più competitive, difficili e ricche di talento dell’intero panorama collegiale -, ti aspetti che il tuo nome sia uno dei più ricercati al Draft e che lo sentirai pronunciare almeno tra le prime dieci o quindici chiamate. E invece no, Malcolm Brogdon vide giocatori come Dragan Bender, Georgios Papagiannis, Wade Baldwin, Henry Ellenson e Malachi Robinson selezionati prima di lui. E’ la NBA di oggi, concentrata su “upside” e potenziale, dove può succedere che un giocatore maturo, che ha perfezionato i fondamentali per quattro anni a Virginia sotto un grande allenatore come Tony Bennett, venga snobbato e scivoli desolatamente alla scelta numero 36.

      La vendetta non tardò ad arrivare, e già al primo anno Brogdon ha procurò più di un incubo ai G.M. che decisero di “passarlo”. Da matricola, infatti, entrò subito nelle rotazioni di Jason Kidd, conquistando piano piano il posto in quintetto base e meritandosi il premio di “Rookie of the Year”. Ma anche allora, la conquista di questo riconoscimento passò quasi sottotraccia, eclissata dalle polemiche per il mancato riconoscimento a Joel Embiid (penalizzato per le troppe assenze).

      Il secondo anno Malcolm fu retrocesso in panchina per far posto a Eric Bledsoe, ma il nuovo ruolo non significò affatto un ridimensionamento. A dispetto di un grave infortunio subito, dei tantissimi alti e bassi dei Buck e delle turbolenze interne che portarono anche al licenziamento di Kidd, Brogdon si distinse come uno dei migliori “Sesti Uomini” della Lega.

      Quest’anno sta facendo ancora meglio: per il terzo anno consecutivo Malcolm ha innalzato le sue medie assestandosi sui quasi 16 punti, 5 rimbalzi e 3 assists di media, con un incredibile 52% dal campo e un ottimo 42% dall’arco. Ormai è una colonna portante degli arrembanti Bucks. In una squadra che vede il “divino” Giannis Antetokounmpo disporre delle difese avversarie, Tony Snell e Khris Middleton colpire con precisione dalla distanza, e Bledsoe creare punti grazie alla sua esuberanza, Brogdon rappresenta il “collante” perfetto tra le varie anime, colui che con regolarità, ogni sera mette al servizio della squadra la padronanza tecnica di ogni fase del gioco, la sobrietà e la straordinaria efficienza sia offensiva che difensiva.

      A Milwaukee sono consapevoli di aver trovato una “gemma”, e non solo per come gioca a basket. Senza voler incorrere in facili stereotipi buonisti, Brogdon ha colpito anche per il suo spessore umano. Al college era uno studente talmente brillante da meritarsi il privilegio di alloggiare all’ambitissimo “The Range”, lo storico dormitorio progettato da Thomas Jefferson (il terzo Presidente degli Stati Uniti) per i primi studenti dell’Università di Virginia. Una reputazione che gli ha meritato il soprannome di “The President”, ma che sopratutto gli ha permesso di instaurare un legame particolare con l’ambiente e di creare una fittissima rete di conoscenze che si sono dimostrate determinanti per dar vita al sogno che accarezzava da quando era un bambino.

      All’età di 10 anni, assieme ai genitori si recò in Ghana e rimase colpito dalle condizioni di vita dei villaggi che visitava. Da allora ha sempre sognato di poter aiutare le popolazioni africane nella loro difficoltà nel procurarsi l’acqua potabile. Un diritto che troppo spesso diamo per scontato, ma che purtroppo è (e sarà) alla base di malattie e carestie (nonché dei fenomeni migratori). Seguendo l’esempio di Chris Long – giocatore della NFL, anche lui ex Virginia, e fondatore di Waterboys – quest’estate Malcolm ha fondato Hoop2O, un’associazione benefica che ha come obiettivo la costruzione di pozzi in Africa Orientale. Grazie alla sua appassionata opera di persuasione Joe Harris, Justin Anderson, Garrett Temple e Anthony Tolliver si sono uniti alla campagna di raccolta fondi che ha l’obiettivo di arrivare a 225.000 dollari, la somma necessaria per la costruzioni di cinque pozzi e permettere così, finalmente, ad almeno 40.000 persone di disporre di acqua pulita e potabile.

      Mancano circa 80.000 dollari ma dovrebbe essere raggiunto prima della fine della stagione. Una cosa è certa, per Malcolm quel traguardo non è meno importante del raggiungimento della Finale NBA, l’obiettivo che pare sempre più alla portata per questi Bucks.

      Tags: Hoop2OLorenzo CiprianiMalcolm BrogdonMilwaukee BucksWaterboys
      Previous Post

      NBA, Nets-Bulls. Di Giancarlo Migliola

      Next Post

      Virtus Bologna, sconfitta sul campo di Strasburgo

      Next Post
      Virtus Bologna, sconfitta sul campo di Strasburgo

      Virtus Bologna, sconfitta sul campo di Strasburgo

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Il Derthona regge un quarto, poi è un assolo Virtus anche in Gara 2

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      30 Maggio 2023
      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      30 Maggio 2023
      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      30 Maggio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]