• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

    4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

    Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

    Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

    Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

    Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

    Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

    Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

    Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

    Sergio Scariolo è nella short list di candidati per la panchina dei Toronto Raptors

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

      Andrea Gracis: “La corsa salvezza è una sfida a chi troverà prima la stabilità”

      Andrea Gracis sarà il nuovo Direttore Sportivo della GeVi Napoli

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (Giorno 38) – di Dan Peterson

      Bucchi: “Partita ostica, complimenti a Milano”

      Bucchi: “Peccato per quelle palle finali, ci siamo andati vicino”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Datome ci ha fatto passare la paura, è importante vincere quando non tiri così bene”

      Scariolo: “Prova di carattere e mentalità, dopo una settimana dura”

      Sergio Scariolo è nella short list di candidati per la panchina dei Toronto Raptors

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – Al via l’estate più italiana di sempre nella Casa dello Sport di Sky

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile: Vigo, Spagna-Italia 55-44 (Zandalasini e Andrè 12)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Vigo, Cina-Italia 63-62 (Zandalasini 15). Oggi la Spagna alle 19.00 (live SkySportArena)

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Nazionale Femminile – Domani primo test a Vigo alle 20.00: le Azzurre sfidano la Cina (Live SkySportArena)

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      EuroBasket Women 2023: le 16 Azzurre convocate, raduno a Roma dal 16 maggio

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Mitch “Crocodile” Creek

      Alla scoperta di una delle storie più incredibili della stagione NBA

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      19 Febbraio 2019
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      Olimpiadi di Salt Lake City, è’ il 16 febbraio 2002. Sta per partire la finale dei 1000 metri di Short Track. La gara avrà un epilogo dei più spettacolari, assurdi e inaspettati della storia a “Cinque Cerchi”. La forza centrifuga e l’imperizia porteranno alla caduta, uno ad uno, degli altri quattro finalisti, e così sarà l’australiano Steven Bradbury a tagliare il traguardo per primo, lui che era desolatamente e irrimediabilmente ultimo solo pochi metri prima del traguardo. Ancora oggi il nome di Steven è ricordato come uno dei più improbabili Campioni Olimpici, simbolo di come la parola destino sia spesso decisiva nell’esistenza delle persone. Ma, avventurandosi nella vita di Bradbury, si scopre come perseveranza e lavoro siano altri due termini che gli si addicono perfettamente, per come è riuscito a riemergere da una serie interminabile di gravissimi infortuni che avevano messo a repentaglio non solo la carriera, ma anche la sua stessa vita.

      Ma che c’entra un pattinatore australiano con la NBA? C’entra, perchè è australiano anche il protagonista della nostra storia, e perchè anche la sua storia ha un epilogo legato a doppio filo al caso o, più poeticamente, al destino.

      Barclays Center, Brooklyn. E’ il 25 gennaio 2019 e va in scena il derby cittadino tra Brooklyn Nets e New York Knicks. A circa 3 minuti alla fine dell’incontro, Rondae Hollis – Jefferson si scontra con Noah Vonleh, riportando una brutta ferita che lo costringe ad abbandonare il campo e rinunciare ai due tiri liberi assegnati dai “grigi”. Il regolamento NBA prevede che in questi casi debba essere l’allenatore avversario a decidere il sostituto, e così Coach David Fizdale pesca il più improbabile del roster dei Nets: Mitchell Creek.

      Chi?

      La domanda se la deve essere posta lo stesso Fizdale, perché Mitchell (o semplicemente Mitch) Creek, la guardia di ventisei anni, originaria di Horsham in Australia, è un nome che neppure il più appassionato e sfegatato tifoso di Brooklyn conosce.

      “Ero molto nervoso”, ammetterà Mitch, e infatti segnerà solo un libero sui due a disposizione. E che importa se coach Kenny Atkinson lo ha sostituito solo due secondi dopo! Si tratta del suo debutto nella NBA, la realizzazione del sogno di ogni bambino che si avvicina al basket, un obiettivo per ogni giocatore di basket del pianeta.
      Un traguardo che Creek ha inseguito per anni, fin da quando appena diciottenne ha esordito nella NBL (la lega professionistica australiana) e che ha deciso deciso di perseguire concretamente questa estate, quando ha dovuto anche subire la causa intentata dagli Adelaide 36ers, la sua ex squadra.

      Dall’Australia all’America. Un viaggio che ripercorre quello compiuto da un altro Mitch, il famoso “Crocodile” Dundee che, seppur nella finzione cinematografica, diventò un personaggio di culto degli anni 80.
      Creek ha iniziato dalla gavetta, partecipando alla Summer League di Las Vegas, scommettendo sul training camp di Brooklyn e accettando, infine, la proposta dei Long Island Nets, la loro affiliata in G-League. Le solide prestazioni in G-League hanno convinto i Nets a proporgli un primo contratto “decadale”, aprendogli così le porte della vera NBA e costituendo l’anticamera di quella sera del 25 gennaio, quando Mitch si è alzato dalla panchina, ha “svestito” la tuta e si presentato in lunetta per il suo primo punto nella lega.

      Con la scadenza del secondo “decadale”, la sua avventura sembra terminata ma il tweet pubblicato dopo l’esordio rende difficile scommettere contro di lui: “Never let anyone tell you you can’t do anything – dream big, work hard and love the process!“.

      Sognare in grande e lavorare per raggiungere quanto desiderato.

      Tutti nel profondo tifiamo per Mitch e la sua favola.

      Tags: AustraliaBrooklyn NetsDebutLorenzo CiprianiMitchell Creek
      Previous Post

      Cantù, ecco l’ufficialità: la società passa a Tutti Insieme Cantù

      Next Post

      Cremona vuole aprire un ciclo: Meo Sacchetti firmerà un rinnovo triennale

      Next Post
      Vanoli Cremona, il commento di coach Sacchetti dopo la vittoria contro la Virtus

      Cremona vuole aprire un ciclo: Meo Sacchetti firmerà un rinnovo triennale

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Mondiale 3×3 Open Femminile – Domani a Vienna l’esordio delle Azzurre con Romania e Lituania

      30 Maggio 2023
      La LNP chiede l’apertura dei palazzetti per la serie A2 e la serie B

      4 dirette in 6 giorni: sulle piattaforme Mediasport le semifinali playoff di A2 raddoppiano

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Estathè 3×3 Italia Streetbasket Circuit: il 2 giugno via alla terza edizione

      30 Maggio 2023
      Tramec Cento: in arrivo Federico Mussini

      Tramec Cento: accordo vicino con Giulio Iozzelli per il ruolo di dirigente operativo

      30 Maggio 2023
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Jr. NBA U13 Championship: dal 9 all’11 giugno il Final Event a Pescara con Pozzecco e Fontecchio

      30 Maggio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]