• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Il Ballo dei Debuttanti

      Torna l’appuntamento con lo spazio dedicato alle matricole NBA.

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      26 Febbraio 2019
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      Siamo a febbraio. Sui giovani “rookies” incombe il terribile “Rookie Wall”, la soglia fatidica oltre la quale la fatica taglia inesorabilmente le gambe, e trasforma la favola dell’esordio della NBA in un autentico calvario caratterizzato dal serbatoio svuotato, da prestazioni incolore e da mugugni del pubblico.

      Febbraio è anche il mese dell’All Star Weekend, che per le matricole significa “Rising Stars”, la partita disputata dai migliori primo e secondo anno suddivisi tra americani e “internationals”.

       

      Rising Stars

      A Charlotte è andato in scena l’ormai classica sfida tra Stati Uniti e Resto del Mondo. L’esibizione – perché è difficile parlare di partita mancando totalmente ogni sforzo difensivo – è stato un modo per ammirare alcuni dei futuri protagonisti della NBA nei prossimi dieci anni.

      Erano presenti tutti i migliori rookies, da Luka Doncic a DeAndre Ayton, da Marvin Bagley a Jaren Jackson Jr, da Kevin Knox a Trae Young.
      Se Doncic, Jackson e Ayton non sono apparsi proprio nel loro habitat naturale, e Bagley ha confermato le sue doti atletiche in un basket decisamente anarchico, chi ha beneficiato al massimo dell’atmosfera rilassata dell’incontro è stato Trae Young. Lo stile creativo della guardia da Oklahoma è perfetto per questo tipo di partite, alcune sue iniziative in palleggio (il tunnel ai malcapitati Josh Okogie e Ayton su tutte) sono state accompagnate dalla meraviglia del pubblico e, ancor più importate, dall’apprezzamento dei compagni. I 25 punti, 10 assists sono un’ ulteriore iniezione di autostima per Trae, ormai definitivamente a suo agio nella NBA come dimostrano gli ultimi due mesi di Regular Season.

       

      Lo stopper di Minnesota

      Continuiamo a parlare del Rising Stars. Per le matricole l’appuntamento di Charlotte è stato il primo traguardo intermedio della loro stagione d’esordio, il momento per verificare quanto il loro rendimento sia considerato dagli addetti ai lavori, il riconoscimento per le loro prestazioni, e l’anticipo dei premi post-stagionali.

      Per tutto questo, la convocazione di Josh Okogie assume un significato particolare, perché il suo non era certo un nome atteso a questo livello. Selezionato da Minnesota con la scelta numero 20 dello scorso Draft, ha impiegato pochissimo tempo per farsi amare da Tom Thibodeau. Gli indizi per un repentino colpo di fulmine c’erano tutti: Coach “Thibo” è la miglior mente difensiva dai tempi di Dick Harter; la matricola da Georgia Tech era uno dei migliori difensori della ACC, dotato di qualità atletiche e fisiche non comuni.

      Dopo un ottimo training camp, Josh è entrato subito nella rotazione di una squadra che lo scorso anno si è qualificata per i Playoffs, e quando Jimmy Butler ha fatto le valigie, è entrato stabilmente in quintetto. La sua è una stagione solidissima, contraddistinta dalla precisione dall’arco e dal continuo e competente impegno difensivo. Se n’è accorto anche James Harden quando è arrivato qualche giorno fa a Minneapolis. Josh ha difeso alla grande sul MVP della NBA, costringendolo a sudare le proverbiali sette camice per segnare. Si, alcuni canestri di Harden sono stati inebrianti, ma Okogie è stato eccezionale per tutta la partita, muovendo i piedi benissimo sugli isolamenti del “Barba”, sporcandogli il palleggio, rubando un paio di volte la palla, e stoppandolo in modo entusiasmante sul suo consueto “step back”. Un’azione che ha fatto scatenare il pubblico, e fatto da detonatore per la sorprendente vittoria dei Wolves sui lanciatissimi Rockets.

      Non sarà mai una stella, ma Okogie sarà un pezzo importante per i “Lupi” del futuro.

       

      Starring in Memphis

      Perchè non adattare il titolo di una nota canzone portata al successo da Cher, per parlare di Jaren Jackson Jr.
      Con la cessione di Marc Gasol a Memphis hanno voltato definitivamente pagina. Il messaggio lanciato dalla dirigenza dei Grizzlies è chiaro: Jaren Jackson Jr sarà il prossimo uomo franchigia e dalle sue mani passerà il futuro della squadra del Tennessee.

      Una promozione che ha trovato subito conferma nelle parole di Kevin Garnett, arrivato nella città di Elvis per allenarsi con lui. “E’ il futuro. Mi rivedo molto in lui”. Poche le parole proferite da KG, ma pesanti come macigni perché se una delle maggiori icone del basket NBA degli ultimi venti anni si espone così, le aspettative crescono a dismisura, e con esse anche la pressione sul giovane Jaren.

      Ma il talento a “JJJ” non manca di certo. Il fisico slanciato, la coordinazione, la rapidità e l’ elevazione lo rendono già adesso un difensore di altissimo livello. Le sue mani, “educate” anche oltre la linea da tre punti, sono perfette per la NBA attuale. Le cifre in stagione sono molto interessanti (13 punti, quasi 5 rimbalzi, con un buonissimo 36% dall’arco dei tre punti), ma non raccontano appieno le sue enormi qualità perché spesso il suo è stato un ruolo da comprimario nella squadra di Gasol e Mike Conley.

      Il finale di stagione –infortuni permettendo- sarà il preludio alla sua prossima sfida, diventare il punto di riferimento di Memphis ed emergere come uno dei giocatori più importanti della NBA del prossimo futuro.

       

      Top Five

      1- Luka Doncic (Dallas Mavericks): non è arrivata la convocazione per l’All Star Game, ma è comunque uno dei migliori giocatori della NBA;
      2- DeAndre Ayton (Phoenix Suns): solidi e soliti 15 punti e 10 rimbalzi per dei deludenti Suns;
      3- Jaren Jackson Jr (Memphis Grizzlies): è arrivato il suo momento con la cessioen di Gasol;
      4- Trae Young (Atlanta): partito molto male, sta trovando ritmo e continuità per dei migliorati Hawks;
      5- Shai Gilgeous-Alexander (L.A. Clippers): play titolare dei sorprendenti Clippers, potrebbe essere l’unico a fare i Playoffs.

      Tags: DeAndre AytonJaren JacksonJosh OkogieLorenzo CiprianiLuka DoncicRising StarsRookieTrae Young
      Previous Post

      Khimki Mosca: Alexey Shved tornerà in campo giovedì, proprio contro l’Olimpia Milano

      Next Post

      ItalBasket, coach Sacchetti: “Contro la Lituania abbiamo pagato sotto canestro. Un voto alle qualificazioni? 7”

      Next Post
      Tripudio azzurro: l’Italia spazza via l’Ungheria e torna ai Mondiali dopo 13 anni

      ItalBasket, coach Sacchetti: "Contro la Lituania abbiamo pagato sotto canestro. Un voto alle qualificazioni? 7"

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]