• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

    Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

    Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

    Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

    Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

    Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

    Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

    Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

    Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

    Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

    Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

    Bortolani: “Sarà un gran derby”

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

    La scomparsa di Valentino Battisti

    La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      Messina: “Nell’ultimo periodo abbiamo giocato un quarto che sarebbe piaciuto a Cesare Rubini”

      Messina: “Battuta una squadra forte, enorme Hines, felici di aver visto il vero Voigtmann”

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Anim: “A Pesaro sarà una battaglia per 40′”

      Tezenis Verona: la presentazione ufficiale di Giordano Bortolani

      Bortolani: “Sarà un gran derby”

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

      Virtus padrona del campo contro la Stella Rossa, alla Segafredo Arena finisce 84-72

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      La scomparsa di Valentino Battisti

      La pallacanestro piange la scomparsa di Pierluigi Valli, penna storica delle nostre riviste

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di gennaio 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      Catarina Pollini introdotta nella FIBA Hall of Fame

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di dicembre del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023 Qualifiers: l’Italia batte 81-60 la Slovacchia e si qualifica all’Europeo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI NBA

      Detroit Revenants

      La squadra più calda della Lega? I redivivi Pistons!

      Lorenzo Cipriani by Lorenzo Cipriani
      7 Marzo 2019
      in NBA, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

       

      Il Michigan non sorprende a marzo. L’inverno è quasi passato ma i suoi colpi di coda possono far penare molto un italiano che si avventura per la prima volta da quelle parti. Ma appena si entra nella Little Caesars Arena il clima è ben diverso. L’atmosfera di colpo diventa più calda, nell’aria si respira la passione e il trasporto del pubblico della “Motown” per lo sport.

      Un attaccamento viscerale che alle partite degli amatissimi Red Wings si trasformava in un’autentica funzione religiosa arricchita dal dono di un incolpevole polpo gettato sul ghiaccio sia come dono agli “dei del hockey” che come avvertimento agli avversari.

      Il pubblico del basket è meno macabro ma non meno appassionato, basti ricordare la famosissima rissa che coinvolse Ron Artest all’allora Palace di Auburn Hills.

      Tutta questa affezione si era un po’ annacquata negli ultimi anni, la squadra aveva inanellato una serie di stagioni deludenti, non solo per i risultati scadenti ma anche per un atteggiamento sul parquet che strideva con la storia della città di Detroit, una storia forgiata dal carattere dei “blue collar” e che ancora ricorda la squadra di Chuck Daly: intensi all’inverosimile, spigolosi, in una parola cattivi.

      Quest’anno la squadra sta risvegliando il pubblico dal torpore dell’ era Van Gundy; dopo le difficoltà incontrate a dicembre e gennaio i Pistons hanno invertito la rotta e, in questo momento, sono la squadra più calda non solo della Eastern Conference, ma dell’intera Lega.

      Con l’invidiabile record di 10 vittorie nelle ultime 13 partite, i Pistons si sono risollevati dalla mediocrità e sono entrati stabilmente in zona Playoffs. Anzi sono addirittura saliti al sesto posto a Est, davanti a Brooklyn e dietro ai balbettanti e incomprensibili Celtics.

      Cos’è accaduto? Semplice, hanno perso contro San Antonio.

      Sembra una forzatura – anche perché i segnali di ripresa erano già visibili in precedenza a – ma a sentire Casey la partita di San Antonio è la chiave del ritrovato spirito di una squadra che appare trasformata e avviata verso la qualificazione ai playoffs 2019: “La sconfitta con gli Spurs ci ha dato una bella frustata sul didietro. Gli Spurs hanno giocato con un livello di fisicità a cui non eravamo preparati. Il loro approccio ci ha svegliato e obbligato a rivedere il nostro se vogliamo arrivare ai Playoffs”.

      Un approccio che ha consentito ai Pistons di vincere contro i fortissimi Raptors, seppur orfani di Kawhi Leonard. Sugli spalti della L.C.A il pubblico sembrava quello che, solo qualche anno fa, applaudiva le stoppate di Ben e Rasheed Wallace, le triple di Chauncey Billups e Richard Hamilton, il “right way” di Larry Brown. I tifosi hanno soprattutto mostrato il loro apprezzamento per la caparbietà nel non mollare, sia quando i Pistons erano sotto di 11 nel terzo quarto, sia quando a due minuti dal termine i Raptors conducevano per 107 a 102.

      Una partita e una vittoria speciale per l’ex Casey, ma è riduttivo circoscrivere alle motivazioni personali del coach la vittoria contro Toronto. Lo stesso Casey ha inserito il successo in un discorso più ampio: “Stiamo costruendo qualcosa d’importante, una nuova identità. E queste grandi vittorie sono importanti per arrivare all’obiettivo. La partita contro Toronto era uno scontro di playoffs, e questo sarà l’approccio che avremo nella prossima postseason.”

      Un’identità nuova che si palesa in un attacco nettamente più armonioso, con gli isolamenti per Blake Griffin che non sono più eccessivi come nella prima parte di stagione, e le responsabilità sono molto più distribuite. Il risultato è che tutti i giocatori agli ordini di coach Casey stanno attraversando il loro miglior periodo in termini realizzativi.

      Griffin sta disputando “solo” la miglior stagione in carriera. Oltre ai quasi 26 punti di media (che comunque non sono pochi), sorprende come abbia saputo trasformare il suo gioco, aggiungendo un’ efficacia invidiabile nel tiro dalla distanza (36% da tre punti in stagione) e, soprattutto, diventando una vera “point forward” (quasi 7 assists a partita).

      Reggie Jackson sembra tornato a quei livelli che gli avevano permesso di firmare un ricco rinnovo contrattuale, e ha costantemente affiancato Griffin come catalizzatore dell’attacco. Nell’ultimo mese Reggie ha segnato 19 punti, distribuito 5 assists, tirato con le ottime percentuali (50% dal campo e 47% dall’arco), e agito con successo nella duplice veste di realizzatore e di creatore di occasioni con la sua efficacia nel pick and roll.

      Proprio dal pick and roll sono arrivati la stragrande maggioranza di Andre Drummond. Dopo lo stop imposto dal “concussion protocol”, il centro da UConn sta tenendo una media di oltre 21 punti, 16 rimbalzi, 2 stoppate di media e un eccellente 66% dal campo, cifre che lo proiettano come il miglior centro dell’intera NBA.

      Il merito è da ascrivere essenzialmente a Casey, l’allenatore chiamato nel Michigan per curare un gruppo talentuoso ma troppo “underperforming”. Un allenatore che solo pochi mesi prima della chiamata del proprietario Tom Gores aveva vinto il premio di “ Coach of the Year”, ma che i Toronto Raptors avevano comunque deciso di licenziare per ambire a traguardi più ambiziosi. Con il costante e certosino lavoro che lo ha contraddistinto anche in Canada, Casey ha tranquillizzato l’ambiente, ha fatto leva sulla voglia di rivincita di molti dei suoi giocatori, e ha trovato quell’alchimia che è propria delle squadre vincenti.

      La squadra è rinata, ha ritrovato fiducia ed entusiasmo, e si presenta così in forma fisicamente che nessuno, neanche i Bucks e i Raptors, vorrà incontrarli nella postseason.

       

      Tags: Andre DrummondBlake GriffinDetroit PistonsDwane CaseyLorenzo Ciprianiplayoffsreggie JacksonRevenant
      Previous Post

      Giallo a Roma: cestista 24enne precipita dal balcone zona Infernetto

      Next Post

      Virtus Bologna: Chalmers vola negli USA per prendere il visto, salterà la gara con Cantù

      Next Post
      Virtus Bologna: Chalmers vola negli USA per prendere il visto, salterà la gara con Cantù

      Virtus Bologna: Chalmers vola negli USA per prendere il visto, salterà la gara con Cantù

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il palinsesto Twitch Italbasket di Febbraio 2023

      1 Febbraio 2023
      Pesaro: si riapre la pista che porta a Brady Manek?

      Carpegna Prosciutto Pesaro vicina all’accordo per l’arrivo di Junior Etou da Brindisi

      1 Febbraio 2023
      Vanoli Cremona: numerose positività al covid tra i giovani aggregati alla prima squadra

      Vanoli Cremona: accordo trovato per l’arrivo di A.J. Pacher da Trieste

      1 Febbraio 2023
      Magro: “Gli uomini scelti dovranno condividere valori e ambizioni di questa squadra”

      Magro: “La scintilla si è riaccesa, ora andiamo a Bologna con fiducia”

      1 Febbraio 2023
      Scariolo: “Prestazione solida e completa nella seconda parte di gara”

      Scariolo: “E’ stata una tra le migliori partite che abbiamo disputato in questa stagione”

      1 Febbraio 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]