• Home
  • Chi sono
  • Redazione
Super Basket
American Superbasket
  • Home
  • Chi sono
  • Redazione
  • Storia
    migliori campetti a Milano

    Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

    Ruben Zugno Bergamo

    Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

    I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

    Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

  • UOMINI
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • D-League
  • DONNE
    • Serie A
    • Serie A2
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • WNBA
  • RUBRICHE
    • Rassegna Stampa
    • Tecnica
    • Scouting
    • Cold Case
    • Eventi
    • House of Basketball
    • Spazio Web
    • Tomorrow People
    • Alimentazione
    • Tiri Libri
    • Video
    • A spasso con le regole
    • Maxi Basket
    • Scarpe Diem
    • Day by Day
    • Fronte del Basket (uomini)
    • Fronte del Basket (donne)
    • Diversamente Basket
    • Special Cinema
    • FIPIC
  • UOMINI
    • All
    • Coppe
    • D-League
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • NBA
    • NCAA
    • Serie A
    • Serie A2
    • Serie B
    Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

    Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

    Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

    Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

    Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

    Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

    Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

    Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

    Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

    La sala stampa di Sassari – Brindisi

    Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

    Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

    Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

    EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

    Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

    La programmazione Sky per il basket

    Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

  • DONNE
    • All
    • Coppe
    • Estero
    • Giovanili
    • Nazionale A
    • Nazionali
    • Serie A
    • Serie A2
    • WNBA
    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

    Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

    La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

    Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

    I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

    La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

    EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

    Trending Tags

    • Riviste
      • SBmag
    • SB Daily
    • Newsletter
    • Top 120
    • News
    • Home
    • Chi sono
    • Redazione
    • Storia
      migliori campetti a Milano

      Milano, la capitale europea dei playground: i migliori campetti della città

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      La nascita dell’NBPA – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      L’amore per il gioco – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Buon compleanno, Red – di Daniele Leuzzi

      Ruben Zugno Bergamo

      Bergamo Basket, ufficiale il rinnovo di Ruben Zugno

      I cimeli di Alberto Cecere: i primissimi cronometri dei 24 secondi in NBA

      Storie di basket con Alberto Cecere – I 24 secondi

    • UOMINI
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • D-League
    • DONNE
      • Serie A
      • Serie A2
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • WNBA
    • RUBRICHE
      • Rassegna Stampa
      • Tecnica
      • Scouting
      • Cold Case
      • Eventi
      • House of Basketball
      • Spazio Web
      • Tomorrow People
      • Alimentazione
      • Tiri Libri
      • Video
      • A spasso con le regole
      • Maxi Basket
      • Scarpe Diem
      • Day by Day
      • Fronte del Basket (uomini)
      • Fronte del Basket (donne)
      • Diversamente Basket
      • Special Cinema
      • FIPIC
    • UOMINI
      • All
      • Coppe
      • D-League
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • NBA
      • NCAA
      • Serie A
      • Serie A2
      • Serie B
      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      La sala stampa di Sassari – Brindisi

      Vitucci: “Vogliamo con forza i playoff, partendo dalla miglior posizione possibile”

      Bucchi: “L’obiettivo è cercare di vincere ma mi interessa vedere dei progressi difensivi e in attacco”

      Bucchi: “Abbiamo cambiato modo di stare insieme; l’arrivo di Stephens ci ha ulteriormente aiutato”

      EuroCup: Virtus principesca, Andorra non ha scampo

      Richardson: “Ogni volta che torno a Bologna, riparto con nuova energia e più ricco dentro”

      La programmazione Sky per il basket

      Sky Sport – basket: “EuroCup” – Regular Season (28-29 marzo 2023)

    • DONNE
      • All
      • Coppe
      • Estero
      • Giovanili
      • Nazionale A
      • Nazionali
      • Serie A
      • Serie A2
      • WNBA
      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      La Beretta Famila Schio scrive la storia: vince gara 3 contro Valencia e si qualifica alla Final Four di Eurolega

      Baraldi: “Se la quota del 25% resta fissa non ha senso iniziare il campionato”

      La Virtus prima in A (con Milano) e in A1 femminile. Baraldi: “Sento di aver iniziato a ripagare il mio presidente”

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EuroBasket Women 2023: Azzurre nel girone B a Tel Aviv con Belgio, Rep.Ceca e Israele

      Cantù, Marzorati: “Una vagonata di ricordi importanti”

      I nuovi parametri NAS per i campionati femminili 2023/2024

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      Il Palinsesto di marzo 2023 del canale Twitch Italbasketofficial

      La FIP cambia la sua immagine, il rebranding prende le mosse dal nuovo logo federale

      EBW 2023 Qualifiers: il percorso netto delle Azzurre da Piestany a Friburgo

      Trending Tags

      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News
      No Result
      View All Result
      Super Basket
      No Result
      View All Result
      Home UOMINI Serie A

      Cantù non si ferma più, vittoria sul campo di Pesaro

      L'Acqua San Bernardo Cantù sbanca anche Pesaro

      Redazione by Redazione
      17 Marzo 2019
      in Serie A, UOMINI
      0
      Share on FacebookShare on Twitter

      L’Acqua S.Bernardo Cantù non conosce sconfitta. Ancora imbattuta nel girone di ritorno, contro la VL Pesaro, la formazione allenata da coach Brienza centra il settimo successo consecutivo in campionato, portando così a quota nove le vittorie nelle ultime dieci giornate di LBA. Una meraviglia dietro l’altra che spinge sempre di più Cantù in piena corsa playoff. 72-80 il finale della Vitifrigo Arena. Ribaltata anche la differenza canestri con Pesaro dopo la vittoria della Vuelle a Desio per 90 a 87 nella gara di andata. Una splendida vittoria di squadra per la S.Bernardo, in cui spiccano le prove individuali di Blakes (top scorer tra i brianzoli con 18 punti), Gaines (16) e Stone, decisivo nel secondo tempo. Di quest’ultimo la valutazione più alta tra le fila canturine: 20, frutto di 8 punti e 13 rimbalzi finali.

      LA CRONACA
      Quintetto vincente non si cambia. Al rientro dalla pausa del campionato e dopo la partenza del duo Mitchell-Udanoh, coach Brienza sceglie di dare continuità allo starting five vittorioso contro Brindisi e Virtus Bologna, confermando ancora la fiducia a La Torre dopo le buone prestazioni nelle ultime due uscite, schierato titolare per la terza volta consecutiva insieme a Gaines, Carr, Davis e Jefferson. I padroni di casa, invece, partono con Blackmon, Murray, McCree e Mockevicius, in cabina di regia Lyons. L’ultimo arrivato in casa Vuelle viene preferito ad Artis, con coach Boniciolli intento a cambiare le carte in tavola dopo 5 ko consecutivi.

      A sbloccare il risultato dopo sessanta secondi è il pivot titolare biancorosso, Mockevicius, al quale però risponde subito La Torre, effettuando il controsorpasso dopo altri sessanta secondi, dall’arco e su assit di Carr, per il 5 a 4 ospite. I locali partono bene ma, ancora meglio, fanno i canturini: trascinati da Gaines, ex dell’incontro e con tante motivazioni in corpo, i brianzoli conducono 12 a 11 dopo i primi cinque minuti di gioco. Colpo su colpo, le due squadre si rispondono minuto dopo minuto, fino alla “bomba” di Monaldi che – a 90’’ dalla fine del primo quarto – non solo riporta la Vuelle avanti nel punteggio ma scalda anche il pubblico pesarese sugli spalti, che gode il momentaneo vantaggio alla pausa. 22-20 al 10’.

      All’inizio della seconda frazione l’Acqua S.Bernardo è un po’ pasticciona, soprattutto in fase di impostazione, faticando molto a costruire degli schemi offensivi rapidi e pungenti. Ritmo lento che facilita una Pesaro sicuramente più paziente, nonostante una situazione di classifica che tiene costantemente il pubblico della Vitifrigo Arena con il fiato sospeso per tutta la durata del match. Tuttavia, in campo la Vuelle gioca con una serenità tale che le permette di andare in vantaggio di tre possessi, restando sopra di sette punti per gran parte del secondo periodo. A firma di Blackmon il primo solco scavato, in contropiede, dopo una banale palla persa di Cantù. 28-21 al 12’. A proseguire l’ottimo momento dei biancorossi ci pensa McCree, autore di quattro punti consecutivi che tengono distante una S.Bernardo comunque migliore rispetto ai primi attimi della seconda frazione. Al 18’ arriva puntuale il tentativo di rimonta di Cantù, con Jefferson prima e Carr poi che dimostrano che il presentimento di qualche istante precedente era più che fondato. A pareggiarla ci pensa un positivissimo La Torre che, con un 2/2 dalla lunetta, fissa il risultato sul 34 pari. Poco dopo è Carr a completare la rimonta, guidando l’Acqua S.Bernardo dal -7 al momentaneo +2 (34-36). Nel finale si scatena il duo Blakes-Jefferson, portando i brianzoli avanti 40 a 36 all’intervallo lungo.

      Così come nel primo tempo, anche nel secondo a sbloccare il punteggio dopo l’intervallo lungo ci pensa Mockevicius, autore pochi secondi dopo anche del 42 pari. È Mockevicius show: il lituano segna otto punti in un amen, portando nuovamente i suoi in vantaggio di due possessi. 50-44 al 25’. A riaddrizzare il match – dopo uno scivolone piuttosto pericoloso – è ancora una volta Carr, caldissimo nei momenti cruciali delle partite. Carr mantiene i propri polpastrelli roventi anche dopo un time out chiesto da Pesaro, segnando un altro canestro che, tuttavia, viene vanificato da una prodezza di Lyons sulla sirena dei 24’’. Tripla pesante quella messa a referto dall’ultimo acquisto biancorosso che permette ai padroni di casa di allungare di cinque lunghezze: 55 a 50 al 27’. Nel finale del terzo periodo i punti di scarto a favore di Pesaro diventano sei, con Blackmon sugli scudi. A raffreddare il clima adriatico è poi Blakes, chirurgico dall’arco per il momentaneo -3. Dalla lunetta Ancellotti fa 1 su 2, chiudendo al 30’ sul 59 a 55 per i marchigiani.

      Il quarto ed ultimo periodo inizia nel migliore dei modi per l’Acqua S.Bernardo, con una splendida difesa di Blakes su Blackmon – che causa un fallo di sfondamento fischiato al miglior marcatore del campionato – e una bella palla rubata di La Torre che scatena un contropiede canturino. Così come nel match casalingo con la Virtus Bologa di domenica scorsa, nella quarta frazione l’uragano Stone si abbatte anche sulla Vuelle, favorendo la rimonta di Cantù, compiuta poi da Gaines qualche secondo dopo. 61-62 al 35’, S.Bernardo carica per il finale di partita, Vuelle in confusione. Immediato, dunque, il time out di coach Boniciolli per smuovere un po’ il gioco biancorosso. Al rientro in campo dopo la breve pausa, l’atmosfera della Vitirigo Arena si accende improvvisamente, così come l’energia messa sul parquet dalle due formazioni. 64 pari a poco più di quattro minuti dal termine, tanto equilibrio dettato anche da qualche errore di troppo sia da una parte che dall’altra, tutti figli di una tensione generale palpabile. Negli ultimi 3’ si scatenano Blakes e McCree, con il secondo che dalla lunetta risponde ad una gran tripla del primo, riportando ancora la parità. Ma proprio quando l’ombra dell’overtime sembra incombere, ecco che Gaines piazza il canestro che permette a Cantù di portarsi in vantaggio di due possessi, prendendo un po’ di fiato prima del rush finale. Ancora Gaines protagonista negli ultimi sessanta secondi di gioco, con l’ex pesarese autore di un pesantissimo 2/2 ai liberi. Se la mano di Gaines non trema, quella di Carr torna a colpire negli istanti finali di una partita: proprio come all’esordio contro Brindisi, l’ex Torino brilla sul finire, cogliendo un canestro pesantissimo che chiude i giochi. 72-80 al 40’.

      VL PESARO-ACQUA S.BERNARDO CANTÙ 72-80

      (22-20, 14-20; 23-15, 13-25)

      PESARO: Blackmon 18, McCree 17, Artis 2, Murray, Conti n.e., Lyons 10, Giunta n.e., Ancelotti 1, Bonci n.e., Monaldi 3, Zanotti n.e., Mockevicius 21. All. Boniciolli

      CANTÙ: Gaines 16, Carr 13, Blakes 18, Baparapè n.e., Parrillo, Davis 7, Tassone n.e., La Torre 5, Olgiati n.e., Pappalardo n.e., Stone 8, Jefferson 13. All. Brienza

      Arbitri: Sahin, Grigioni e Vita

      Spettatori: 4034

      Fonte: Ufficio Stampa Pallacanestro Cantù

      Tags: Acqua San BernardoCantùNicola BrienzaPesaroVL Pesaro
      Previous Post

      Torna la Varese d’assalto, nulla da fare per la Vanoli Cremona

      Next Post

      Serie A2, venticinquesima giornata: continua la corsa della Fortitudo Bologna, Capo d’Orlando aggancia la Virtus Roma

      Next Post
      Serie A2, venticinquesima giornata: continua la corsa della Fortitudo Bologna, Capo d’Orlando aggancia la Virtus Roma

      Serie A2, venticinquesima giornata: continua la corsa della Fortitudo Bologna, Capo d'Orlando aggancia la Virtus Roma

      No Result
      View All Result

      Notizie recenti

      Discovery+ Supercoppa: buona la prima per la Nutribullet Treviso. Napoli ko 58-68

      Zanelli: “Non ci sentiamo già salvi, mancano ancora due vittorie per stare tranquilli”

      28 Marzo 2023
      Effetto Scaligera sui quotidiani (di Fabrizio Carcano)

      Gianluigi Pedrollo: “Credo nella salvezza. Ci manca la fortuna? Chiedo a Ramagli di trovarla”

      28 Marzo 2023
      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      Superbasket 45°: i tesori della memoria (meno 25) – di Dan Peterson

      28 Marzo 2023
      Andrea Baroni: “Puntiamo alla salvezza sul campo. Ma qualunque possibilità di rimanere in A la sfrutteremo”

      Hopkins: “Scafati è una squadra tosta, mi aspetto una vera battaglia per restare vivi”

      28 Marzo 2023
      Germani Brescia: interessamento per il play Troy Caupain

      Cournooh: “Siamo stati molto altalenanti questa stagione. Dobbiamo limare gli errori”

      28 Marzo 2023

      SuperBasket

      Dove siamo

      Superbasket SRL

      Sede Legale: Piazzale Loreto, 9 – 20131 Milano
      Sede Operativa: Viale Europa, 18/a – 61032 Fano (PU)
      C.F. e P.IVA: 07569570968
      Email: [email protected]erbasket.it
      Telefono: 349 977 5163

      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • Gestisci Dati Personali
      • Cookie Policy
      • Privacy Policy

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]

      No Result
      View All Result
      • Home
      • Chi sono
      • Redazione
      • Storia
      • UOMINI
        • Serie A
        • Serie A2
        • Serie B
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • NBA
        • NCAA
        • D-League
      • DONNE
        • Serie A
        • Serie A2
        • Coppe
        • Estero
        • Giovanili
        • Nazionale A
        • Nazionali
        • WNBA
      • RUBRICHE
        • Rassegna Stampa
        • Tecnica
        • Scouting
        • Cold Case
        • Eventi
        • House of Basketball
        • Spazio Web
        • Tomorrow People
        • Alimentazione
        • Tiri Libri
        • Video
        • A spasso con le regole
        • Maxi Basket
        • Scarpe Diem
        • Day by Day
        • Fronte del Basket (uomini)
        • Fronte del Basket (donne)
        • Diversamente Basket
        • Special Cinema
        • FIPIC
      • UOMINI
      • DONNE
      • Riviste
        • SBmag
      • SB Daily
      • Newsletter
      • Top 120
      • News

      Superbasket.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 103 del 14 marzo 2017. Direttore Responsabile Giampiero Hruby [email protected]